È possibile più di un pignoramento su stipendio o pensione?

È possibile più di un pignoramento su stipendio o pensione? Scopriamolo insieme in questo approfondimento.

Immacolata Duni è un'avvocato e copywriter, specializzata in welfare.
Conoscila meglio

7' di lettura

È possibile più di un pignoramento su stipendio o pensione? Quando si rientra nella lista nera dei cattivi pagatori, purtroppo, il pignoramento è una conseguenza spiacevole alla quale i debitori insolventi rischiano di andare in contro (scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Il pignoramento può riguardare il conto corrente, l’auto, i beni mobili in casa o i beni immobili, e infine lo stipendio o la pensione. È possibile più di un pignoramento su stipendio o pensione?

INDICE:

È possibile più di un pignoramento su stipendio o pensione? Cos’è il pignoramento?

È possibile più di un pignoramento su stipendio o pensione? Quando il debitore di un prestito o di un mutuo paga in ritardo o non paga affatto alcune rate o tutto il prestito, ha maggiori rischi di entrare a far parte dei cattivi pagatori e di subire un pignoramento.

Cos’è esattamente il pignoramento? L’esecuzione si riferisce al processo in cui un creditore fa valere la sua pretesa nei confronti di un debitore insolvente, parzialmente o completamente.

Questa situazione può verificarsi se un debitore non ha adempiuto al suo obbligo di restituzione del prestito ricevuto.

Di solito si tenta prima una via extra-giudiziale per risolvere la questione. Se questa strada non funziona, il creditore potrebbe far emettere un decreto ingiuntivo, che è un titolo esecutivo del tribunale, nel quale è inserita l’intimazione al debitore ad adempiere entro un tot di tempo.

Scopri la pagina dedicata alla gestione dei debiti e a metodi per evitare il pignoramento.

Il creditore ha dunque a sua disposizione lo strumento del pignoramento per soddisfare il suo credito. Quelli più diffusi sono il pignoramento dell’auto, del conto corrente e dello stipendio o pensione.

Se sei un debitore e ti rendi conto di avere difficoltà a restituire un prestito, la cosa migliore da fare è avviare subito le trattative con l’istituto di credito o la società finanziaria per trovare una soluzione appropriata.

Non bisogna lasciare che le cosa prendano il corso del pignoramento che è, di solito, l’extrema ratio utilizzata dal creditore per ritornare in possesso di quanto gli spetta.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

È possibile più di un pignoramento su stipendio o pensione? Cosa riguarda?

È possibile più di un pignoramento su stipendio o pensione? L’azione esecutiva del pignoramento può essere portata avanti solo dagli ufficiali giudiziari, dopo l’emanazione di un precetto da parte del giudice.

Questo significa che le società di recupero credito che hanno ricevuto mandato dai tuoi creditori per recuperare il dovuto, non hanno alcun diritto né autorità di minacciare un pignoramento, come invece di solito fanno, spaventando il debitore.

È il loro lavoro, perché su quello che riescono a recuperare, percepiscono una percentuale, ecco perché sono così interessati a portare a termine la missione.

Ciò significa che se queste società non recuperano il credito, non guadagnano nulla.

Il loro trucco è spaventare i debitori, con minacce spesso illegittime, inventate e false. Ecco perché è necessario essere consapevoli di quello che queste società possono e non possono fare e di come difendersi.

La prima menzogna detta dalle società di recupero è: “O paghi o arriva l’ufficiale giudiziario“. Questo non è assolutamente vero: prima che arrivi l’ufficiale giudiziario, infatti, c’è bisogno di un decreto ingiuntivo, di un atto di precetto e di un procedimento giudiziario.

Non succederà mai che, se non paghi quello che ti chiede la società di recupero crediti, arriverà l’ufficiale giudiziario, quindi niente paura.

Il pignoramento può riguardare beni immobili, beni mobili della casa (oggetti d’arte, arredamento, gioielli) conti correnti, stipendi, pensioni e veicoli.

Il pignoramento può riguardare stipendio o pensione?

È possibile più di un pignoramento su stipendio o pensione? Quando si hanno debiti nei confronti di alcuni istituti di credito, società finanziarie o dello Stato, si rischia il pignoramento non solo del conto corrente, ma anche degli oggetti che sono in casa, dello stipendio e/o della pensione.

Quando il debitore è un cattivo pagatore e resta insolvente viene emesso un decreto ingiuntivo e un precetto.

Dopo di che il debitore ha un determinato periodo di tempo per mettere a posto la sua situazione; se non dovesse adempiere entro il termine stabilito, il creditore potrebbe procedere al pignoramento mobiliare, ovvero all’espropriazione forzata dei beni mobiliari del debitore, compreso stipendio e conto corrente, attraverso gli ufficiali giudiziari.

Una situazione molto spiacevole che si può evitare solo non essendo insolventi con i propri debiti, oppure provando a chiedere la riduzione del pignoramento. Quest’ultimo metodo è spiegato dettagliatamente in questo articolo.

Il pignoramento mobiliare è disciplinato dal primo Capo del Titolo II del Libro III del codice di procedura civile.

Alcuni beni, secondo il nostro ordinamento, sono impignorabili.

Ecco un elenco dettagliato:

  • gli oggetti sacri e di culto;
  • la fede nuziale;
  • la biancheria, armadi, tavoli, sedie, frigo e tutti gli elettrodomestici necessari;
  • oggetti commestibili;
  • armi;
  • le decorazioni al valore, lettere, registri e scritti di famiglia;
  • gli animali da compagnia.

Non possono essere pignorati gli oggetti strumentali al lavoro o al mestiere compiuto dal debitore e che servono alla sua sussistenza.

Il pignoramento immobiliare è disciplinato in altro modo e troverete tutti i dettagli in questo articolo.

C’è un minimo vitale non pignorabile su pensione o stipendio?

Il pignoramento può essere emesso anche nei confronti di un pensionato e quindi avendo ad oggetto la sua pensione.

In questo caso, però, la legge tutela il debitore stabilendo un minimo vitale che non può essere assolutamente pignorato.La quota cambia di anno in anno, a seconda anche dell’inflazione; qual è il minimo vitale non pignorabile del 2022?

Il minimo vitale sulla pensione per il 2022 è pari a 690,42 euro.

Qual è il minimo vitale per gli stipendi, invece?

Non esiste, il minimo vitale per le retribuzioni non è previsto, ma sono previste altri tipi di garanzie per garantire la sopravvivenza del pignorato. In questo articolo troverai limiti e importi.

È possibile più di un pignoramento
È possibile più di un pignoramento su stipendi o pensioni?

È possibile più di un pignoramento su stipendio o pensione?

È possibile più di un pignoramento? La nostra Costituzione garantisce una vita dignitosa, ed è per questo che il pignoramento dello stipendio ha un limite.

Non è garantito un minimo vitale come nel caso della pensione, ma c’è un limite proporzionale: il pignoramento non può superare 1/5 dello stipendio. Ad esempio, su uno stipendio di mille euro, il pignoramento massimo è di 200 euro.

Purtroppo, non essendoci appunto un minimo vitale, il pignoramento di un quinto dello stipendio è possibile anche se la busta paga ammonta a poche centinaia di euro.

Se invece ci sono più creditori che hanno intenzione di avviare un pignoramento sullo stesso stipendio, si procede in questo modo:

a) se le cause del debito sono diverse, allora saranno possibile più pignoramenti su un medesimo stipendio, ma garantendo al debitore di mantenere il 50% dello stipendio, che resterà intoccabile;

b) se invece le cause del debito sono le stesse, non possono avvenire più pignoramenti nello stesso momento, ma si procederà con il cosiddetto “accodo”. Il secondo creditore potrà soddisfarsi sullo stipendio solo quando il primo sarà stato interamente soddisfatto.

È possibile più di un pignoramento su stipendio o pensione e altro ancora. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie