Arrivano nuove importanti precisazioni sul Ecobonus al 110%: a poco a poco stanno trovando risposta tutti i dubbi dei contribuenti sulla fruizione della sostanziosa agevolazione. Di seguito le ultime Faq dell’Enea.
(Qui la pagina con tutti i bonus aggiornata ogni giorno) (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Entra nel gruppo whatsapp con offerte di lavoro, bonus e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi sempre aggiornata)
Ecobonus 110%: quando si devono fare i lavori?
A poco a poco si stanno chiarendo diversi aspetti ancora poco chiari relativi alla fruizione del Ecobonus al 110%. Negli ultimi giorni è intervenuta anche l’Enea a rispondere alle domande più pressanti dei contribuenti. L’Agenzia nazionale per l’energia e lo sviluppo, per esempio, ha precisato che sul fronte dell’Ecobonus non è fondamentale tanto la data di inizio dei lavori ma quella in cui si documenta di aver sostenuto le spese: quindi, l’agevolazione è fruibile anche per interventi realizzati prima di luglio se i costi sono comunque documentati tra il primo luglio 2020 e il 31 dicembre 2021 (Ne abbiamo parlato meglio qui).
Si possono realizzare più interventi trainanti?
Importanti precisazioni arrivano poi su interventi trainanti (quelli previsti direttamente dal Superbonus) e trainati (quelli che si possono realizzare in parallelo usufruendo dell’agevolazione).
L’Enea sul tema ha chiarito sulla scorta dell’AdE che si possono realizzare più interventi trainanti contemporaneamente (per esempio, si possono realizzare insieme i lavori sull’involucro degli edificio e quelli per la riduzione del rischio sismico); da precisare che, in tal caso, il limite di spesa detraibile sarà costituito dalla somma degli importi previsti per ciascun intervento. I
nvece, per quanto riguarda gli interventi trainati dal Superbonus, l’Enea sottolinea che non rientrano nel novero quelli di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico realizzati nelle zone sismiche 1, 2 e 3: visto che tale tipologia di interventi già ricade nel gruppo di quelli trainati. In sostanza, o si usufruisce delle agevolazioni previste per questo genere particolare di interventi o di quelle previste dal Superbonus. Di seguito una serie di bonus e guide utili per richiederli:
Clicca qui e leggi bonus e guide utili
- Come avere la carta famiglia
- Bonus tiroide: cosa c’è di vero e come funziona
- Bonus auto fino a 18mila euro
- Come ottenere l’esenzione dal Canone Rai