Home / Economia e Finanza / L’e-commerce entra nelle abitudini degli italiani anche dopo il Covid

L’e-commerce entra nelle abitudini degli italiani anche dopo il Covid

L'e-commerce entra nelle abitudini degli italiani. Ecco quanto ha inciso il Covid e i dati della diffusione in Italia.

1' di lettura

L’e-commerce è in crescita. Sempre più spesso in Italia e in Europa si preferisce acquistare online invece che in negozio. Già prima della pandemia. Come sono cambiate le abitudini nell’ultimo anno: diamo un’occhiata.

Un settore in crescita

Negli ultimi anni il settore dell’e-commerce, cioè l’acquisto di beni e servizi online, è cresciuto esponenzialmente.

Tra il 2009 e il 2019, il numero di acquisti online è raddoppiato. Infatti, 10 anni fa solo il 32% utilizzata l’e-commerce, mentre lo scorso anno lo ha usato il 60% degli europei.

In Italia, l’e-commerce ha coinvolto il 38% degli italiani nel 2019. Un dato inferiore alla media europea.

Cosa è cambiato con la pandemia

La proverbiale diffidenza italiana è stata in parte scalfita.

Acquistare prodotti da casa in tutta comodità, con il proprio PC o smartphone, scegliendo tra una vasta gamma di prodotti. Alla fine ha convinto gran parte degli italiani.

La pandemia ha contribuito a far capire quali siano i vantaggi degli acquisti online. Il fatto che sia meno diffuso rispetto alla media europea è però significativo. Indica un ritardo nella cultura digitale, che riguarda tutti i settori produttivi ma anche il mondo della formazione.

Durante la pandemia, si sono registrati 1,3 nuovi milioni di consumatori online in più in Italia.

I colossi del settore, Alibaba e Amazon, hanno capito che mettere il consumatore al centro del processo era la chiave per convincerlo a comprare di più. Sta funzionando con buona pace dei reazionari.

Sempre più scelta e sempre più veloce

Un cambiamento che sembra irreversibile. Avere sempre più scelta ed evitare spostamenti. Confrontare i prezzi e scegliere in base alle recensioni.

Tornare a fare la fila in negozio, dove non ci sono altrettante scelte e magari dove i prezzi sono più alti, sembra improbabile.

I più acquistati dagli italiani: attrezzi per fare sport, tecnologia e guanti monouso. Non resta che vedere se questo cambiamento durerà.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie