Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Bonus 2022, eccone 30: controlla quali puoi avere subito

Bonus 2022, eccone 30: controlla quali puoi avere subito

Bonus 2022, eccone 30. Scopri in questo articolo quali puoi avere subito, a chi spettano e come vengono erogati.

di Antonio Dello Iaco

Agosto 2022

Bonus 2022. Vediamo insieme quali sono i principali 30 ancora attivi nel 2022. In questo articolo potrai controllare quali puoi avere subito (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Nei prossimi paragrafi approfondiremo quali sono le modalità di richiesta e i requisiti per accedere ai singoli sussidi.

INDICE

Come avere i bonus 2022: le modalità

Prima di affrontare i singoli incentivi capiamo innanziututto quali sono le modalità per ricevere i bonus 2022 ancora disponibili in Italia.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Alcuni sussidi saranno accessibili sotto forma di credito d’imposta o sconto diretto sul costo di acquisto dei prodotti. Altri invece consistono in un voucher spendibile entro una determinata data mentre alcuni vengono erogati come detrazione fiscale spalmata in diversi anni.

Nel prossimo paragrafo potrai consultare questi dettagli. Indicheremo per le varie agevolazioni anche le singole piattaforme da usare per riceverle.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Date pagamenti agosto: assegno unico, Rdc, bonus 200 euro…

Elenco 30 bonus 2022: la tabella

Abbiamo preparato per te una tabella ad hoc con tutte le principali informazioni da conoscere per beneficiare dei vari bonus 2022 attivi in Italia. Cliccando sul nome del sussidio potrai consultare degli articoli di approfondimento con modalità di richiesta e dettagli vari su requisiti e tempistiche.

Bonus 2022A che serve il bonus 2022A chi è destinato il bonus 2022Come ricevere il bonus 2022
Superbonus 110 per centoA incentivare il miglioramento
dell’efficientamento energetico
degli edifici italiani
A imprese, privati ed enti pubbliciTramite detrazione
fiscale del
110 per cento
Bonus verdeA creare o sistemare zone
verdi in condomini e abitazioni
Ai cittadini e alle impreseTramite detrazione
fiscale del
36 per cento
Bonus tv con
rottamazione
A sostenere le spese
per l’acquisto di tv o decoder di ultima
generazione
Ai cittadiniTramite sconto diretto di 100 euro
sul costo dell’apparecchio
Bonus tv con rottamazioneAd aiutare le famiglie
nell’acquisto di tv e
decoder
Ai cittadini con
Isee fino a 20mila euro
Tramite sconto
di 30 euro all’atto
dell’acquisto
Bonus trasporto
pubblico
A incentivare gli
spostamenti con i Tpl
Ai cittadini
con Isee fino a 35mila euro
Tramite l’applicazione
che sarà attiva a settembre
Bonus tende
da sole
A incentivare l’acquisto
di tende da sole
per migliorare le temperature
negli ambienti domestici
Ai cittadiniTramite detrazione
fiscale del 50 per cento o sconto
in fattura o cessione
del credito d’imposta
Bonus socialeA sostenere le spese delle
famiglie in difficoltà
per luce e gas
Ai cittadini con un basso IseeViene erogato in
automatico dall’Arera a patto che sia stato
presentato l’Isee
Bonus ristrutturazioneA incentivare la
ristrutturazione di edifici
Ai proprietari e agli inquilini di immobiliTramite detrazione fiscale del 50 per cento
Bonus psicologoA sostenere le famiglie
nell’accesso a servizi di
cura psicologica
Ai cittadini con Isee
fino a 35mila euro
Tramite sconto diretto
all’atto del pagamento di ogni seduta dopo
richiesta sul sito Inps
Bonus prima casa
under 36
A incentivare i giovani
nell’acquisto della prima
casa
Ai cittadini under 36 con un Isee inferiore ai 40mila euroTramite agevolazioni
dirette quando si
sottoscrive il mutuo
Bonus asilo nidoA sostenere le famiglie
nelle spese per l’asilo nido
Alle famiglie con
bambini fino ai 3 anni
Tramite richiesta sul
sito Inps
Bonus mobili ed elettrodomesticiA incentivare l’acquisto
di mobili ed elettrodomestici
di ultima generazione
Ai cittadini e non solo che svolgono determinati lavoriTramite detrazione Irpef del 50 per cento
Bonus matrimonioA garantire dei giorni
di relax coniugale a chi
si sposa
A determinate categorie
di lavoratori
Tramite domanda sul sito Inps
Bonus internetA garantire a tutti l’accesso
a una buona connessione internet
Ai cittadiniTramite la piattaforma del Mise
che dovrà essere attivata
Bonus infissiA incentivare l’acquisto di nuovi infissiAi coloro che eseguono
determinati lavori
di ristrutturazione
Tramite detrazione fiscale del 50 per cento o sconto
in fattura
Assegno unicoAd aiutare le famiglie
nella gestione dei figli a carico fino ai 21 anni
Ai cittadini con figli a carico
fino ai 21 anni
Tramite l’erogazione
di un bonus economico dopo
aver fatto richiesta
sul sito Inps
Bonus facciateA sostenere la ristrutturazione delle facciate
esterne dei palazzi e dei condomini
Ai cittadiniTramite detrazione fiscale del 60 per cento
Bonus docentiA migliorare le dotazioni tecnologiche
e la formazione dei docenti italiani
Ai docentiTramite voucher di 500 euro su apposita
piattaforma
Bonus mamma
disoccupata
A sostenere economicamente
le neomamme
che non hanno lavoro
Alle neomamme
disoccupate
Tramite assegno economico erogato dai comuni dopo aver
fatto domanda presso
l’ufficio territoriale di
riferimento
Bonus culturaA incentivare i giovani
all’acquisto di prodotti culturali
Ai neodiciottenni (nati nel 2003)Tramite voucher di 500 euro richiedibile sull’apposita piattaforma
Bonus 200 euroA sostenere i lavoratori e le famiglie italianeA coloro che non lo hanno già ricevuto
a luglio
Tramite accredito
diretto dopo
aver presentato domanda sul sito Inps
Bonus caldaiaAd aiutare le famiglie ad acquistare nuove caldaie di ultima generazioneAi cittadiniTramite detrazione fiscale tra il 50 e il 65 per cento
Bonus condizionatoriA incentivare le famiglie all’acquisto
di questi nuovi impianti
Ai cittadini che
svolgono determinati lavori
o che sostituiscono gli impianti vecchi
Tramite detrazione fiscale (la percentuale varia a seconda dei lavori svolti)
Bonus carburanteAd aiutare i lavoratori ad
abbattere i costi del carburante
Ai lavoratori in base alle volontà del proprio datore di lavoroTramite erogazione di voucher da usare (il valore può arrivare fino a 200 euro)
Bonus auto e veicoliA incentivare i cittadini all’acquisto di veicoli nuovi e di ultima generazioneAi cittadini e alle aziendeTramite sconto i fttura sul costo del veicolo in base ai fondi rimasti sulla piattaforma ufficiale
Bonus ascensori e montascaleA incentivare i cittadini ad abbattere le barriere architettoniche negli edificiAi cittadiniTramite detrazione fiscale del 75 per cento
Bonus animali domesticiA diminuire le spese per la cura degli animali
domestici
Ai cittadiniTramite detrazione fiscale del 19 per cento
Bonus affitto giovaniA diminuire le spese per la locazione di appartamenti o stanze dei giovani fuorisede per studio o lavoroAi cittadini fino a 31 anniTramite detrazione fiscale fino a 2mila euro
Reddito e pensione di cittadinanzaAd aiutare economicamente i
disoccupati e chi percepisce un reddito
da lavoro molto basso
Ai residenti in Italia che rispettano determinati requisiti economici e patrimonialiTramite accrediti mensili (il valore varia in base a diversi fattori)
Carta acquistiA sostenere le spese di prima necessità delle famiglie in difficoltà economicheAi cittadini over 65 e a famiglie con figli massimo di 3 anni che rispettano determinati limiti di redditoTramite accrediti bimestrali del valore di 80 euro
Bonus 2022: la lista dei 30 che puoi richiedere
Bonus 2022: i trenta bonus da richiedere
Bonus 2022: i trenta bonus da richiedere

Potrebbero interessarti anche:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp