Bonus 2022 aggiornati: l’elenco degli aiuti fino a dicembre

Bonus 2022, ecco tutte le agevolazioni previste contro il caro vita, per la casa, per i trasporti o la salute mentale che si possono richiedere entro il 31 dicembre.

6' di lettura

Bonus 2022, andiamo subito a scoprire quali sono i bonus che si possono richiedere in questi ultimi tre mesi dell’anno (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice:

Bonus 2022, il bonus per i mezzi di trasporto pubblico

Il decreto-legge n. 50 e il decreto-legge n. 115 del 2022 hanno introdotto un sostegno che consente a molte categorie di cittadini italiani, come pensionati, lavoratori o studenti, di risparmiare fino a 60 euro sul costo degli abbonamenti per mezzi pubblici mensili, pluri-mensili o annuali. Si tratta del bonus trasporti riservato ad una platea di beneficiari con redditi entro i 35 mila euro.

Per richiederlo vi basterà entrare sul sito con SPID o CIE e inserire tutti i vostri dati. È importante selezionare l’importo che vorrete utilizzare (max. 60 euro) e il gestore di trasporto pubblico presso cui vorrete utilizzare il servizio. Attenzione, non potrete selezionare un gestore e spendere il buono presso un altro gestore.

Le ultime novità sul bonus trasporti 2022.

Il sostegno era partito a settembre 2022 ed erano subito arrivate oltre 1 milione di domande; ora, il sussidio è stato rifinanziato per 10 milioni di euro e potrà essere richiesto anche da chi l’ha già percepito a settembre.

Ricordiamo che le richieste dovranno essere inoltrate entro il 31 dicembre 2022 e che per spendere il buono emesso avrete a disposizione un intero mese solare.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 2022 contro il caro energia e il caro vita: bonus bollette e bonus carburante

Il bonus 2022 per le bollette è stato introdotto con il decreto-legge aiuti n. 115. In questo documento si stabilisce che per il periodo di imposta 2022 non formeranno il reddito il valore dei beni ceduti e dei servizi che sono stati prestati ai lavoratori dipendenti.

Ecco cosa succede se non paghi le bollette.

Inoltre, non concorrono alla formazione del reddito neanche le somme erogate o rimborsate agli stessi lavoratori dipendenti da parte dei datori di lavoro per pagare le utenze domestiche di:

  • servizio idrico integrato;
  • energia elettrica;
  • gas naturale.

Il limite massimo complessivo è di 600 euro.

Il bonus carburante, invece, dal decreto-legge n. 21 del 2022, è un sostegno che non concorre a formare il reddito ma che viene corrisposto per volontà dei datori di lavoro ai propri dipendenti, sia del settore privato, che della PA. Il bonus 2022 per la benzina, diesel, gpl o ricarica elettrica è di massimo 200 euro per singolo lavoratore.

Ecco tutti i bonus mezzi di trasporto attivi ad oggi.

Bonus 2022: Bonus TV e rottamazione TV

Il Bonus tv si può richiedere fino al 31 dicembre 2022 ed è indirizzato unicamente a chi ha redditi non superiori a 20 mila euro. Serve per l’acquisto di un decoder TV compatibile con lo standard di trasmissione DVB-T2 e l’importo erogato va dai 30 ai 50 euro. il buono può essere percepito una sola volta per nucleo familiare e può essere richiesto anche da cittadini che il 31 dicembre 2020:

  • avevano un’età pari o superiore a 75 anni;
  • erano residenti in Italia;
  • godevano dell’esenzione del Canone Rai

Bonus trasporti, tv e bonus psicologo potenziati, le ultime.

Viceversa, il bonus rottamazione tv può essere richiesto da tutti coloro che hanno rottamato un televisore (presso un’area ecologica conservando la ricevuta, oppure presso un negozio dove hanno acquistato un nuovo televisore) acquistato prima del 22 dicembre 2018. Lo sconto è del 20% potrà arrivare fino ad un massimo di 100 euro. I beneficiari del bonus Tv potranno cumulare lo sconto per il decoder allo sconto per un nuovo televisore fino ad un massimo di 130 euro.

Bonus 2022 per la casa: dal bonus facciate al bonus mobili

Fino alla fine del 2022 si potrà godere del bonus 2022 per la casa facciate, per il recupero e restauro delle facciate esterne di edifici già esistenti. I cittadini potranno godere di una detrazione dell’imposta lorda che sarà ripartita in dieci quote annuali di pari importo. Per quest’anno la detrazione si calcola su un massimo del 60% delle spese sostenute.

Ecco come avere più bonus casa insieme.

Bonus prima casa per giovani Under 36. Per l’acquisto della prima casa per i giovani con un ISEE non superiore a 40 mila euro annui si potrà richiedere il bonus 2022 per la prima casa per tutti gli atti stipulati dal 26 maggio 2021 al 31 dicembre 2022. In particolare, il sostegno è destinato a:

  • giovani che non hanno ancora 36 anni nell’anno in cui l’atto è rogitato;
  • hanno un ISEE entro i 40 mila euro
  • acquistano una prima casa differente dalle categorie catastali A/1, A/8 ed A/9

Bonus casa e incentivi per chi ha pochi soldi.

Con il bonus 2022 prima casa i giovani godranno dell’esenzione del pagamento delle:

  • imposte di registro
  • imposta ipotecaria
  • imposta catastale

Infine, in caso di acquisto soggetto ad IVA, è riconosciuto un credito d’imposta di ammontare pari al tributo corrisposto in relazione all’acquisto.

bonus 2022
bonus 2022 aggiornati

Bonus 2022 per i mobili e i grandi elettrodomestici, che prevede una detrazione Irpef del 50% su una spesa massima di 10 mila euro erogata in dieci quote annuali di pari importo, che dal 1° gennaio 2023 si abbasserà a 5 mila euro.

Si potranno acquistare mobili e grandi elettrodomestici con una classe energetica non inferiore alla A per i forni, alla F per i frigoriferi e i congelatori e alla E per lavastoviglie e lavasciuga.

Si tratta di un bonus 2022 che servirà ad ammortizzare l’acquisto di mobili destinati ad un immobile che è oggetto di ristrutturazione edilizia, che sia iniziato il 1° gennaio dell’anno antecedente a quello dell’acquisto dei beni.

Leggi tutti i dettagli sul bonus 150 euro: quando arriva il contributo economico e quali sono i requisiti reddituali. Scopri anche quando spetta ai lavoratori, ai pensionati, agli invalidi e disabili e ai percettori di Reddito di cittadinanza.

Il bonus psicologo

Infine, entro il 24 ottobre 2022 si potrà richiedere il bonus psicologo, un sostegno fino ad un massimo di 600 euro per pagare circa 12 sedute di psicoterapia presso uno specialista privato. L’ISEE di riferimento non dovrà superare i 50 mila euro e potrà essere richiesto sul sito ufficiale INPS, in cui si legge:

“Si prevede quindi che il finanziamento riuscirà a soddisfare una platea di 16.000 persone.”

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie