Bonus fiscali. Scopriamo insieme in questo articolo quali sono i principali sussidi governativi legati al fisco che puoi richiedere (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Nei prossimi paragrafi approfondiremo anche a chi sono dedicati e quali sono le detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare.
INDICE
- Partiamo dalle detrazioni
- Gli altri bonus fiscali
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Bonus fiscali: partiamo dalle detrazioni
Detrazioni fiscali quali puoi sfruttare? Prima di entrare nel vivo del nostro articolo e approfondire l’elenco bonus fiscali, vediamo quali sono queste agevolazioni che puoi richiedere in base agli acquisti e agli investimenti portati a termine nell’ultimo anno.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Buona parte delle detrazioni fiscali riguardano il mondo dell’edilizia. In particolare sono da menzionare:
Bonus fiscali | A che serve | Valore della detrazione |
---|---|---|
Superbonus | A incentivare l’inizio di lavori di efficientamento energetico dei palazzi | 110 per cento |
Bonus verde | Ad alleggerire le spese di sistemazione o creazione di aree verdi | 36 per cento |
Bonus tende da sole | A sostenere l’acquisto di tende da sole per migliorare la gestione del calore negli appartamenti | 50 per cento |
Bonus ristrutturazione | A supportare la ristrutturazione degli edifici rispettando determinati canoni | 50 per cento |
Bonus mobili ed elettrodomestici | A sostenere l’acquisto di mobili ed elettrodomestici di ultima generazione e a basso impatto ambientale | 50 per cento |
Bonus infissi | Ad aiutare le famiglie nell’acquisto di nuovi infissi e porte | 50 per cento |
Bonus facciate | A sostenere il rifacimento delle facciate esterne dei palazzi | 60 per cento |
Bonus caldaia | A incentivare le famiglie nell’acquisto di nuove caldaie | Tra il 50 e il 65 per cento |
Bonus condizionatori | A dare una mano ai cittadini nell’acquisto di impianti di condizionamento | Percentuale variabile |
Bonus ascensori e montascale | A incentivare l’abbattimento delle barriere architettoniche | 75 per cento |
Bonus affitto giovani | Ad aiutare i giovani fuorisede per studio o lavoro | Detrazione fino a 2mila euro |
Bonus animali domestici | A sostenere le spese per la cura e il mantenimento degli animali domestici | 19 per cento |
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus fiscali: voucher e accrediti
Dopo aver visto le dodici detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare, scopriamo quali sono gli altri bonus fiscali da non perdere quest’anno.
Bonus fiscali | A che serve il bonus fiscali | Come ricevere il bonus fiscali |
---|---|---|
Bonus tv con rottamazione | A incentivare l’acquisto di tv o di decoder di ultima generazione | Tramite sconto diretto pari a 100 euro sul costo dell’apparecchio |
Bonus tv con rottamazione | A sostenere le famiglie nell’acquisto di tv e decoder | Tramite sconto di 30 euro al momento dell’acquisto |
Bonus trasporto pubblico | A incentivare gli spostamenti con il trasporto pubblico locale | Tramite l’applicazione che sarà attiva a settembre |
Bonus sociale | A sostenere le spese delle famiglie in difficoltà per luce, acqua e gas | Viene erogato in automatico dall’Arera che valuta in base agli Isee presentati |
Bonus psicologo | Ad aiutare le famiglie nell’accesso a servizi di cura psicologica | Tramite sconto diretto al momento del pagamento di ogni seduta dopo richiesta sul sito Inps |
Bonus prima casa under 36 | A sostenere i giovani nell’acquisto della prima casa | Tramite agevolazioni dirette quando si sottoscrive il mutuo (es. esenzione tasse) |
Bonus asilo nido | Ad aiutare le famiglie nelle spese per l’asilo nido | Con richiesta sul sito Inps |
Bonus matrimonio | A garantire dei giorni di relax coniugale a chi si sposa | Con domanda sul sito Inps |
Bonus internet | A garantire a tutti l’accesso a una buona connessione internet | Attraverso la piattaforma del Mise che dovrà essere attivata nelle prossime settimane |
Assegno unico | A sostenere le famiglie nella gestione dei figli a carico fino ai 21 anni | Con l’erogazione di un bonus economico dopo aver fatto richiesta sul sito Inps |
Bonus docenti | A migliorare le dotazioni tecnologiche e la formazione dei docenti italiani | Attraverso voucher di 500 euro da richiedere su apposita piattaforma |
Bonus mamma disoccupata | A sostenere economicamente le neomamme che non hanno lavoro | Tramite assegno economico erogato dai comuni dopo aver fatto domanda presso l’ufficio territoriale di riferimento |
Bonus cultura | A incentivare i giovani all’acquisto di prodotti culturali | Tramite voucher di 500 euro richiedibile sull’apposita piattaforma |
Bonus 200 euro | A sostenere i lavoratori e le famiglie italiane | Tramite accredito diretto dopo aver presentato domanda sul sito Inps |
Bonus carburante | A sostenere i lavoratori ad abbattere i costi del carburante | Tramite erogazione di voucher da spendere (il valore può arrivare fino a 200 euro) |
Bonus auto e veicoli | A incentivare i cittadini all’acquisto di veicoli nuovi e di ultima generazione | Tramite sconto i fttura sul costo del veicolo in base ai fondi rimasti sulla piattaforma ufficiale |
Reddito e pensione di cittadinanza | Ad aiutare economicamente i disoccupati e chi percepisce un reddito da lavoro molto basso | Tramite accrediti mensili (il valore varia in base a diversi fattori) |
Carta acquisti | A sostenere le spese di prima necessità delle famiglie in difficoltà economiche | Tramite accrediti bimestrali del valore di 80 euro |
Bonus Irpef | È un contributo mensile integrativo per i lavoratori pubblici dipendenti | Attraverso accredito mensile di 80 euro |

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:
- Prestito con cessione del quinto, come annullarlo;
- Mini prestito con busta paga da 500 euro: quale importo;
- Quali banche concedono un mutuo del 100% per comprare casa;
- Prestito a protestati con Postepay: cosa fare per ottenerlo;
- Prestito agevolato con la Legge 104, come fare;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie