Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Bonus ISEE basso 2023: elenco per famiglie

Bonus ISEE basso 2023: elenco per famiglie

Scopri l'elenco degli aiuti economici e delle agevolazioni fiscali destinate alle famiglie con ISEE basso nel 2023.

di The Wam

Gennaio 2023

I bonus per famiglie con ISEE basso sono misure di sostegno economico previste dallo Stato per le famiglie che hanno un reddito basso o che vivono in condizioni di difficoltà. In questo approfondimento vedremo quali sono questi sussidi nel 2023 e forniremo indicazioni e materiale utile per riceverli.

(scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unicoLeggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Bonus ISEE basso 2023: come funzionano?

I bonus legati all’ISEE vengono erogati in base al reddito e alla composizione del nucleo familiare e possono essere richiesti per l’acquisto di beni e servizi di prima necessità, come il cibo, l’energia elettrica e il gas.

Per accedere a questi aiuti bisogna procurarsi la situazione economica del nucleo familiare. Per ottenerla è necessario presentare la domanda utilizzando il modello ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente).

Sai che è possibile scaricare l’Isee con il cellulare?

Come si calcola l’ISEE 2023

L’ISEE viene calcolato in base ai redditi percepiti dal nucleo familiare, alle proprietà possedute e ai cosiddetti “carichi familiari”, come ad esempio il numero di figli a carico.

La domanda per ottenere l’ISEE 2023 può essere presentata attraverso Caf o patronati, fornendo tutti i documenti richiesti.

Nel paragrafo di seguito vedremo quali sono tutti gli aiuti economici per famiglie che hanno un ISEE basso. Clicca sui link (parole colorate in azzurro) per approfondire requisiti e materiale utile a ottenere i contributi economici.

Leggi come abbassare l’ISEE 2023 legalmente.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

elenco-bonus-isee-basso-2023
Ecco l’elenco dei bonus per famiglie che hanno un ISEE basso riferiti al 2023.

Bonus ISEE basso 2023: l’elenco con aiuti economici e agevolazioni fiscali

Aiuti economici per famiglie

Bonus bollette

Il Bonus Sociale per le bollette è una misura di sostegno economico finalizzata a agevolare il pagamento delle bollette per l’energia elettrica e il gas.

Questo bonus è rivolto ai nuclei familiari con ISEE fino a 15.000 euro o fino a 20.000 euro se composti da genitori con quattro o più figli.

Le famiglie non dovranno presentare domanda.

La riduzione delle spese per luce e gas, infatti, è  automatica e viene viene concessa in base ai dati a disposizione di ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia e Reti e Ambiente, e dell’INPS.

La semplificazione, introdotta dal 1° gennaio 2022, è stata confermata per evitare che molti nuclei familiari, che soddisfano i requisiti per usufruire dell’agevolazione economica, non ne beneficino per una mancata o tardiva presentazione della domanda.

Per quanto riguarda il servizio telefonico, è previsto uno sconto del 50% sul canone di accesso alla rete telefonica, che passa da 19 a 9,50 euro al massimo. Per accedere la bonus è necessario avere un reddito annuale certificato dal modello ISEE 2023 inferiore a 8.112,23 euro.

Bonus casa 2023

Per Bonus casa si intendono tutti gli aiuti economici e le agevolazioni fiscali utili per l’acquisto o la ristrutturazione della casa. Tra le agevolazioni disponibili per il 2023 ci sono:

Scopri come funziona il bonus per abbattere le barriere architettoniche quando, in famiglia, ci sono persone con disabilità.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp