Ecco l’elenco dei bonus di maggio 2023, con un approfondimento su ogni agevolazione (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Elenco dei bonus a maggio 2023
- Elenco dei bonus a maggio 2023: Bonus vista
- Elenco dei bonus a maggio 2023: Bonus trasporti
- Elenco dei bonus a maggio 2023: Bonus bollette
- Elenco dei bonus a maggio 2023: Bonus famiglia
- Elenco dei bonus a maggio 2023: Bonus cultura
- Elenco dei bonus a maggio 2023: Carta acquisti
- Elenco dei bonus a maggio 2023: Bonus edilizi
- Elenco dei bonus a maggio 2023: quali aspettano ancora l’attivazione?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Elenco dei bonus a maggio 2023
Ecco l’elenco dei Bonus attivi a maggio 2023, con il link alla pagina ufficiale di ciascuna misura, dove poter consultare la normativa in dettaglio.
- Bonus vista;
- Bonus trasporti;
- Bonus bollette;
- Assegno unico;
- Bonus asilo nido;
- Bonus edilizi;
- Bonus cultura;
- Carta acquisti.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Elenco dei bonus a maggio 2023: Bonus vista
Il Bonus vista, meglio noto come Bonus occhiali, dopo anni di attesa è stato finalmente attivato. Esso consiste in uno sconto di 50 euro sull’acquisto di un paio di occhiali da vista o di lenti a contatto, che spetta a cittadini con un valore ISEE del nucleo familiare non superiore a 10.000 euro all’anno.
In dettaglio, è possibile richiedere il contributo online sull’apposita piattaforma del Bonus vista a partire dal 5 maggio 2023.
Il Bonus può essere richiesto come rimborso per gli acquisti già effettuati nel triennio 2021-2023. In alternativa, si può ottenere un voucher da spendere nei negozi convenzionati, per avere uno sconto direttamente all’acquisto.
Trovate maggiori informazioni sulla procedura nel nostro articolo dedicato a come richiedere il Bonus vista 2023.
Elenco dei bonus a maggio 2023: Bonus trasporti
A partire dal 17 aprile 2023 è possibile richiedere il Bonus trasporti, che consiste in uno sconto di 60 euro per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico, mensili, validi per più mesi o annuali.
Il Bonus può essere richiesto da chiunque abbia un reddito entro i 20.000 euro, ma in questo caso non si considera l’ISEE, bensì il reddito ai fini Irpef.
Il contributo consiste in voucher, che da diritto ad uno sconto direttamente quando si acquista l’abbonamento, e può essere richiesto sulla piattaforma del Bonus trasporti, autenticandosi con SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Per l’invio della domanda potete far riferimento al nostro articolo che spiega come richiedere il Bonus trasporti.
Elenco dei bonus a maggio 2023: Bonus bollette
Il Bonus bollette è stato rinnovato per un altro trimestre, questo vuol dire che sarà attivo anche per le mensilità di aprile, maggio e giugno 2023.
Il bonus consiste in uno sconto in bolletta, sulle tre utenze di acqua, luce e gas. Tuttavia il Bonus sociale acqua, cioè lo sconto sulle utenze idriche, è aperto solo ai nuclei familiari con un valore ISEE 2023 entro i 9.530 euro all’anno. Il Bonus sociale luce e gas, per lo sconto sull’utenza elettrica e del gas, invece è aperto ai nuclei familiari con un valore ISEE entro i 15.000 euro.
Il Bonus bollette non va richiesto, ma per avere lo sconto, che sarà applicato direttamente dal gestore, basta compilare la DSU al fine di ottenere l’ISEE in corso di validità. Poi sarà l’INPS, in modo autonomo, ad attivare la procedura per l’applicazione del Bonus bollette agli aventi diritto.
Gli importi del bonus variano in base ad una serie di fattori, come il tipo di utenza e la composizione del nucleo familiare. Trovate un prospetto completo del calcolo del bonus bollette, nel nostro articolo che parla proprio degli importi dei Bonus sociali.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Elenco dei bonus a maggio 2023: Bonus famiglia
Assegno unico
L’Assegno Unico è la misura permanente, che ha inglobato tutti i vecchi bonus famiglia, e assegna un contributo mensile ai nuclei familiari con figli a carico entro i 21 anni di età.
Il beneficio spetta a prescindere dal reddito, tuttavia è richiesta la presentazione dell’ISEE per la domanda, poiché gli importi variano proprio in base al valore ISEE. Ovvero, ai redditi più bassi spetta la cifra di 189 euro per ogni figlio minore, mentre ai redditi più alti fino a 54 euro per ogni figlio minorenne.
Nel nostro articolo sugli importi dell’Assegno Unico 2023 trovate una comoda tabella aggiornata con le cifre spettanti. Mentre nell’articolo sull’invio della domanda per l’Assegno Unico potete verificare la procedura di richiesta in dettaglio.
Bonus nido
A maggio è possibile richiedere il Bonus nido 2023, cioè il contributo rivolto ai nuclei familiari con figli entro i 3 anni di età. Il bonus consiste in un rimborso per il pagamento delle rette del nido ed è aperto a tutte le famiglie con figli in età da nido, a prescindere dall’ISEE.
Tuttavia gli importi variano da 1.500 euro a 3.000 euro all’anno e sono calcolati in base all’ISEE del nucleo, dove più alto è il reddito più basso l’importo.
Per maggiori approfondimenti su importi e domanda di richiesta vi invitiamo a consultare l’articolo dedicato al Bonus asilo nido 2023.
Elenco dei bonus a maggio 2023: Bonus cultura
Il Bonus cultura viene attivato ogni anno e consiste in un voucher da 500 euro a cui hanno diritto i diciottenni. Nello specifico il Bonus cultura 2023 può essere richiesto da tutti i cittadini nati nel 2004.
Il contributo va richiesto online sulla piattaforma apposita entro il 31 ottobre 2023. Nei nostri articoli sul Bonus cultura 2023 trovate maggiori informazioni su cosa comprare con il buono e su come richiederlo online.
Elenco dei bonus a maggio 2023: Carta acquisti
La Carta acquisti è un contributo aperto ai nuclei familiari con figli entro i 3 anni di età e alle persone che hanno compiuto 65 anni, se il valore ISEE non supera i 7.640,18 euro all’anno.
Si tratta di una carta ricaricabile su cui si ricevono 80 euro ogni due mesi, da spendere nei supermercati o per pagare le bollette.
La Carta acquisti va richiesta e ritirata di persona negli uffici postali, dopo aver scaricato e compilato un modulo. Trovate tutte le istruzioni sulla procedura nel nostro articolo dedicato a come richiedere la Carta acquisti.
Elenco dei bonus a maggio 2023: Bonus edilizi
Per il mese di maggio 2023 restano attivi i ben noti Bonus edilizi, tuttavia per loro c’è un cambiamento importante. Con il Decreto 11/2023 da adesso in poi non è più possibile usare queste agevolazioni con sconto in fattura o cessione del credito, ma resta valida solo la possibilità di ottenere una detrazione Irpef.
La lista completa dei Bonus ristrutturazione, con un approfondimento di tutte le agevolazioni esistenti, è contenuta nel nostro articolo sui Bonus edilizi 2023.
Elenco dei bonus a maggio 2023: quali aspettano ancora l’attivazione?
Se a maggio vedremo per la prima attivi contributi come il Bonus vista ed il Bonus trasporti, ci sono altre agevolazioni di cui ancora si attende l’attivazione. Parliamo in dettaglio della Carta risparmio spesa e del Reddito alimentare, due misure previste dalla legge di bilancio 2023 e mai entrate in vigore.
La Carta Risparmio spesa dovrebbe sostituire i vecchi buoni spesa comunali e assegnare, ai nuclei familiari con ISEE entro i 15.000 euro all’anno, un importo da utilizzare per la spesa nei supermercati.
Il Reddito alimentare mira invece a contrastare lo spreco di cibo e consiste in una raccolta di prodotti invenduti, che poi dovrebbero essere distribuiti alle famiglie in stato di bisogno.
Per entrambe le agevolazioni non è mai stato emanato il decreto attuativo, perciò non è possibile richiederle e nemmeno sapere molto di più sulla normativa precisa.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su bonus e agevolazioni:
- Pagamenti Carta Acquisti: ma occhio ai mesi
- Bonus infissi e caldaie: per lo sconto basta il preventivo
- Bonus giovani imprenditori 2023: quali sono
- Superbonus, ultime novità del 2023
- Bonus trasporti: quanti puoi chiederne?
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie