Elenco concorsi Comuni marzo 2023: posti e requisiti

Concorsi nei Comuni a marzo 2023. Scopri quali sono tutti i bandi attivi al momento e come candidarti alle selezioni.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

5' di lettura

Concorsi nei Comuni a marzo 2023. Anche in questo mese, come a febbraio, sono diversi i bandi attivi per l’assunzione di nuovi funzionari negli enti locali nazionali (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

I ruoli ricercati sono vari e spaziano dalle figure di funzionari di diverso profilo a quelle di insegnanti per la scuola dell’infanzia comunale.

Indice:

Concorsi nei Comuni a marzo 2023: tutti i bandi aperti

Entriamo nel vivo dei concorsi nei Comuni a marzo 2023 e iniziamo subito a consultare i dettagli dei bandi aperti più importanti che ci sono al momento.

Ricorda che, in molti casi, i posti disponibili per i singoli enti locali sono pochi. Nei comuni infatti è molto difficile che si programmino maxi piani di assunzione. Questo perché gli uffici territoriali hanno un cambio di personale lento e graduale.

Ente che gestisce l’assunzioneRegione di lavoroProfili ricercatiPosti disponibiliScadenza del bandoCome consultare il bando
Comune di BariPugliaInsegnante di scuola dell’infanzia22 posti30 marzo 2023Sul sito ufficiale del Comune di Bari
Comune di MilanoLombardiaCollaboratore dei servizi tecnici17 posti31 marzo 2023Sulla piattaforma del Comune di Milano
Comune di ModenaEmilia RomagnaInsegnante di scuola dell’infanzia18 posti31 marzo 2023Sul sito del Comune di Modena
Comune di ModenaEmilia RomagnaIstruttore direttivo di Polizia locale2 posti6 aprile 2023Sul portale del Comune di Modena
Comune di ModenaEmilia RomagnaIstruttore educativo – educatore di infanzia3 posti30 marzo 2023Sul sito del Comune di Modena
Comune di CarloforteSardegnaAgenti di polizia locale2 posti3 aprile 2023Sull’apposita piattaforma Asmel
Comune di ModenaEmilia RomagnaAssistente sociale5 posti28 marzo 2023Sulla piattaforma del Comune di Modena
Comune di MontespertoliToscanaSpecialisti in attività tecniche e progettuali 2 posti28 marzo 2023Sul sito del Comune di Montespertoli
Comune di BareggioLombardiaIstruttori tecnici – geometri2 posti11 aprile 2023Sulla piattaforma comunale di Bareggio
Comune di SaviglianoPiemonteCollaboratori tecnici manutentivi2 posti3 aprile 2023Sul sito del Comune di Savigliano
Comune di MirandolaEmilia RomagnaIstruttori amministrativi4 posti3 aprile 2023Sul portale del Comune di Mirandola
Comune di AndriaPugliaProfili tecnici e amministrativi12 posti29 marzo 2023Sul sito del Comune di Andria
Comune di Finale LigureLiguriaIstruttori di vigilanza – agenti di polizia municipale11 posti7 aprile 2023Sul portale del Comune di Finale Ligure
Comune di CremonaLombardiaAgenti di polizia locale3 posti11 aprile 2023Sul sito del Comune di Cremona
Unione dei Comuni nord est di TorinoPiemonteAssistenti sociali4 posti11 aprile 2023Sulla piattaforma dell’Unione dei Comuni nord est di Torino
Regione ToscanaToscanaFunzionario amministrativo20 posti31 marzo 2023Sul portale della Regione Toscana
Concorsi nei Comuni a marzo 2023:

Aggiungiti al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

News concorsi 17 marzo 2023

Concorsi nei Comuni a marzo 2023: i requisiti

Consultando i bandi dei concorsi nei Comuni a marzo 2023, sicuramente noterai delle similitudini nei vari avvisi di selezione. Si tratta dei requisiti generali che bisogna rispettare per partecipare a qualsiasi concorso che prevede assunzioni nella Pubblica Amministrazione:

  • possedere la cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea;
  • non aver registrato in passato condanne per reati commessi nei confronti della Pubblica Amministrazione;
  • essere in condizione, psicologica e fisica, di poter svolgere il lavoro per il quale ti candidi;
  • aver superato la maggiore età;
  • essere in regola con gli obblighi di leva (ove previsti);
  • non essere stato destituito o dispensato da un impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • essere iscritto nell’elettorato attivo di uno dei comuni italiani.

Altri requisiti specifici poi vengono inseriti dagli enti che redigono i bandi. In genere si tratta di richiesta di competenze, titoli di studio o di caratteristiche di tipo anagrafico come il luogo di residenza.

Concorsi nei Comuni a marzo 2023: le modalità di candidatura

Con la riforma della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, anche le modalità di candidatura alle selezioni pubbliche sono cambiate.

Leggendo i bandi dei concorsi nei Comuni a marzo 2023, noterai che tutti prevedono delle procedure telematiche tramite l’accesso a piattaforme dedicate. In più è quasi sempre necessario l’uso di una delle identità digitali riconosciute dalla Pubblica Amministrazione tra Spid, Cie o Cns.

Alcuni concorsi poi danno la possibilità ai cittadini di candidarsi anche tramite l’invio della modulistica prevista a mezzo pec (posta elettronica certificata) o con consegna a mano presso gli uffici comunali.

Elenco concorsi Comuni marzo 2023: posti e requisiti
L’immagine mostra un calendario con i concorsi nei Comuni a marzo 2023

Concorsi nei Comuni a marzo 2023: altri bandi in arrivo

Nelle prossime settimane è prevista la pubblicazione di nuovi concorsi nei comuni a marzo 2023 e non solo. Quest’anno infatti il Governo Meloni vuole raggiungere l’obiettivo di oltre 100mila nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione.

Per non perderti nessun bando, tieni d’occhio tutti i siti governativi che si occupano della pubblicizzazione degli avvisi di selezione come:

Ricorda che, a partire dal prossimo 1° giugno, la sezione della Gazzetta Ufficiale dedicata ai bandi e ai concorsi sarà del tutto abrogata. Le varie selezioni saranno raccolte solo sul portale INPA.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie