Elenco documenti Isee 2021. Con la scadenza di fine gennaio 2021 sono tanti i cittadini che si stanno dando da fare per rinnovare l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente. In questo articolo parliamo proprio della documentazione necessaria per chiedere il rinnovo Isee. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui puoi leggere tutti i pagamenti previsti per il mese di gennaio)
Indice:- Elenco Documenti Isee 2021 – Dichiarante
- Redditi Dsu presentate nel 2021
- Patrimonio mobiliare e immobiliare al 31/12/2019
- Disabilità
- Il saldo contabile
- Fonti consultate e spunti utili
Elenco Documenti Isee 2021 – Dichiarante
(Chi fa il rinnovo)
- Codice Fiscale e Documento d’identità del dichiarante
- Codice Fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare ed eventualmente del coniuge non residente e del figlio a carico non residente (se il figlio non è sposato o se non ha figli o se ha meno di 26 anni)
- Contratto di affitto registrato (in caso ci sia la residenza in locazione)
Elenco Documenti Isee 2021 – Redditi DSU presentate nel 2021
Il reddito di riferimento è quello del 2019 (Clicca qui per leggere tutti i pagamenti di gennaio 2021):
- Modello 730 e/o Modello Redditi 2020 e (per i dipendenti/pensionati) Modelli CU 2020, riferiti ai redditi del 2019
- Certificazioni e/o altra documentazione relativa a compensi, indennità, trattamenti previdenziali e assistenziali, redditi esenti ai fini Irpef, redditi prodotti all’estero, borse e/o assegni di studio, assegni di mantenimento per coniuge e figli, compensi erogati per prestazioni sportive dilettantistiche (ivi compreso somme percepite da enti musicali, filodrammatiche e similari) etc…
- IRAP per imprenditori agricoli
- Per i residenti in Trentino vanno dichiarate tutte le indennità Provinciali percepite (Assegno Regionale, Redditi di Garanzia, Assegno per le famiglie numerose, indennità reddituali collegate all’ICEF)
Elenco Documenti Isee 2021 – Patrimonio mobiliare e immobiliare al 31/12/2019
- Documentazione che attesta il valore del patrimonio mobiliare (depositi bancari e/o postali, libretti di deposito, titoli di stato, obbligazioni, azioni, BOT, CCT, buoni fruttiferi, fondi di investimento, forme assicurative di risparmio e qualsiasi altra forma di gestione del patrimonio mobiliare) anche detenuto all’estero.
- Tipologia ( esempio: conto, conto deposito, deposito vincolato etc) e numero identificativo del rapporto patrimoniale, codice fiscale dell’istituto bancario o società di gestione del patrimonio, data di apertura ed eventualmente di chiusura dei rapporti patrimoniali.
- Giacenza media annua riferita a depositi bancari e/o postali ( estratti conto trimestrali e/o mensili) (CLICCA QUI per leggere tutti i metodi per ottenere la giacenza media)
- Per lavoratori autonomi e società: patrimonio netto risultante dall’ultimo bilancio presentato ovvero somma delle rimanenze finali e dei beni ammortizzabili al netto degli ammortamenti
- Certificati catastali, atti notarili di compravendita, successioni, e/o altra documentazione sul patrimonio immobiliare, anche se detenuto all’estero (fabbricati, terreni agricoli, aree edificabili). Valore IVIE dell’immobili detenuti all’estero.
- Atto notarile di donazione di immobili (solo per le richieste di prestazioni sociosanitarie residenziali)
- Certificazione della quota capitale residua dei mutui stipulati per l’acquisto e/o la costruzione degli immobili di proprietà
Elenco Documenti Isee 2021 – Disabilità
- Certificazione della disabilità (denominazione dell’ente che ha rilasciato la certificazione, numero del documento e data del rilascio) ed eventuali spese pagate per il ricovero in strutture residenziali (nell’anno precedente la presentazione della DSU) e/o per l’assistenza personale (detratte/dedotte nella dichiarazione dei redditi del secondo anno precedente a quello di presentazione della DSU).
Autoveicoli e imbarcazione di proprietà alla data di presentazione della DSU
- Targa o estremi di registrazione al P.R.A. e/o al R.I.D. di autoveicoli e motoveicoli di cilindrata pari o superiore a 500cc, di navi e imbarcazioni da diporto.
Elenco Documenti Isee 2021 – Il saldo contabile
Il saldo contabile rileva la differenza tra le operazioni registrate a credito e quelle registrate a debito: solitamente coincide con quanto riportato a fine mese nell’estratto conto e viene fornito in ordine di data. Nel saldo contabile vengono registrate anche le scritture contabili relative ad operazioni con valuta successiva alla chiusura del conto corrente. (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide) (Qui la pagina riservata ai concorsi)
Il saldo disponibile rappresenta la somma effettivamente a tua disposizione. In sostanza il saldo contabile è l’insieme di tutte le operazioni registrate sul conto corrente e visibili nella lista movimenti, il saldo disponibile mostra quanti soldi ci sono effettivamente sul conto ed include le spese recenti non ancora inserite nella lista movimenti. (Se hai dei dubbi su questo o altri bonus entra nel gruppo facebook di TheWam.net)

Elenco Documenti Isee 2021 – Fonti consultate e spunti utili
Di seguito forniamo l’elenco delle fonti consultate prima di scriverlo e tre argomenti che potrebbero risultare interessanti per i lettori.
Fonti consultate e link nell’articolo sull’Elenco Documenti Isee 2021: Come compilare l’Isee (guida Inps), archivio di TheWam.net, Canale Youtube di TheWam.net
Potrebbero interessarti (Spunti utili):
- Giacenza media Isee 2021 per Rdc: tutti i modi per ottenerla
- Esenzione Tari: come non pagare la bolletta dei rifiuti
- Reddito di emergenza 2021 e proroga Naspi: parla il governo