Elettrodomestici che consumano di più: scopri quali sono le spese da evitare per risparmiare sulla bolletta (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
In questo articolo analizzeremo il consumo di alcuni apparecchi e quali sono i metodi per risparmiare in bolletta.
Vuoi saperne di più? Continua a leggere.
Elettrodomestici che consumano di più: top e flop
Secondo una grafica di GeoPop, con un consumo medio di 0.20 centesimi per Chilowattora (kWh), l’elettrodomestico che consuma di più ogni ora è il phon mentre quello più economico è il frigorifero. Vediamo insieme la classifica:
- Frigorifero=> consumo 0,15 kWh: costo orario 0.03 centesimi;
- Televisore led da 40 pollici => consumo 0,15 kWh: costo orario 0.03 centesimi;
- Condizionatore => consumo 1,1 kWh: costo orario 0.22 centesimi;
- Ferro da stiro => consumo 1,1 kWh: costo orario 0.22 centesimi;
- Forno => consumo 1,5 kWh: costo orario 0.30 centesimi;
- Phon => consumo 1,8 kWh: costo orario 0,36 centesimi.

Ovviamente si tratta di stime provvisorie, basate sui consumi medi degli elettrodomestici. È scontato che, per esempio, un phon di ultima generazioni consumi in meno all’ora di un frigorifero di 30 anni fa.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Elettrodomestici che consumano di più: conviene cambiarli?
Soprattutto se hai in casa elettrodomestici vecchi di almeno una decina d’anni, il consiglio è quello di cambiarli per risparmiare sul costo della bolletta.
Gli apparecchi di ultima generazione, infatti, consumano molto in meno. Questo perché, con l’evolversi della tecnologia, si sono sempre più affinate le tecniche di produzione.
Elettrodomestici che consumano di più: sfruttare i bonus
Per i grandi elettrodomestici come i condizionatori e le pompe di calore, esistono degli incentivi ad hoc, per la sostituzione.
Con il bonus tv poi, è entrata in vigore anche la possibilità di sfruttare un incentivo fino a 100 euro per cambiare televisore.
Un altro modo per risparmiare sul cambio degli elettrodomestici poi, è quello di far rientrare i lavori in bonus più importanti come l’ecobonus.
Risparmiare sugli elettrodomestici: occhio al gestore
Un altro modo per risparmiare sulle bollette della corrente elettrica, è affidarsi a un gestore con delle ottime offerte.
Negli ultimi anni sono nate numerose società, anche locali, che gestiscono la distribuzione di luce e gas.
Il consiglio è quello di confrontare le loro offerte e tariffe e infine scegliere il più conveniente.
Potrebbero interessarti anche:
- Bonus luce e gas 2021: quando arriva lo sconto in bolletta?
- Conserve Italia lavora con noi: posizioni aperte settembre 2021
- Affitto in nero: cosa rischia l’inquilino
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie