Questo mese, luglio 2023, i dipendenti della Pubblica Amministrazione del Comparto scuola saranno i primi a ricevere l’emolumento accessorio una tantum, un aumento dell’1,5% dello stipendio previsto dalla Legge di bilancio 2023 (scopri le ultime notizie su bonus, Rdc e assegno unico, su Invalidità e Legge 104, sui mutui, sul fisco, sulle offerte di lavoro e i concorsi attivi. Leggile gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Il pagamento dell’assegno accessorio scuola comprenderanno anche gli arretrati a partire dal 1° gennaio 2023.
NoiPA ha comunicato, con il messaggio 107 del 17/07/2023, che per gli altri dipendenti pubblici i versamenti avverranno a partire da agosto.
In questo articolo spiegheremo a chi spetta, cos’è e a quanto ammonta l’emolumento accessorio una tantum 2023. Riporteremo, inoltre, le date di pagamento, che variano in base al settore di appartenenza.
Indice
Emolumento accessorio una tantum 2023 scuola
Assegno accessorio NoiPA destinato ai lavoratori pubblici dell’istruzione sarà versato sulla mensilità di luglio.
L’aumento sul salario è previsto per tutto il personale scolastico eccetto che per i supplenti brevi e saltuari, per i quali si provvederà con una successiva lavorazione. Se per gli altri dipendenti pubblici ci sono indicazioni chiari sui versamenti per questa tipologia di lavoratori non ci sono riferimenti chiari sull’erogazione dell’emolumento accessorio una tantum scuola.
Entra nella community, informati e fai le tue domande su Youtube e Instagram.
Assegno accessorio dipendenti pubblici, quando arriva
Come anticipato, i dipendenti pubblici del settore scuola percepiranno l’incremento sullo stipendio con il cedolino di luglio, mentre tutti gli altri lo riceveranno nel mese di agosto.
Emolumento accessorio una tantum dell’1,5%
L’importo del emolumento accessorio è parti dall’1,5% dello stipendio e verrà erogato per 13 mensilità.
Sia chi lo prenderà questo mese, luglio 2023, che chi lo prenderà ad agosto 2023, ha diritto a ricevere gli arretrati a partire dal 1° gennaio 2023, come previsto dal comma 330 e seguenti della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023).
Emolumento accessorio una tantum a chi spetta
L’applicazione dell’assegno accessorio per i dipendenti pubblici spetta a tutto il personale dirigente e non dirigente appartenente a questi comparti:
- Comparto Ministeri, Agenzie Fiscali, Enti Pubblici non Economici, Enti ex art. 70 del
D.lgs. 165/2001 (CNEL, ANSFISA-ANSV) sulla base dei CCNL in vigore - Comparto Istruzione e Ricerca sulla base dei CCNL in vigore
- Comparto Funzioni Locali sulla base dei CCNL in vigore
- Presidenza del Consiglio dei Ministri sulla base dei CCNL in vigore
- Comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso Pubblico sulla base dei DPR in vigore
- Carriera Diplomatica sulla base del DPR in vigore
- Carriera Prefettizia sulla base del DPR in vigore
Assegno accessorio una tantum 2023 istruzione e ricerca: la tabella degli importi
Limporto dell’emolumento accessorio 2023 varia in base allo stipendio percepito. Considerando gli arretrati da gennaio, un dirigente scolastico arriverà a percepire 365,54 euro in più, ossia 52,22 euro al mese.
Importante anche il pagamento accessorio per i docenti di scuola con più di dieci anni di servizio.
In queste tabelle potete visionare l’incremento previsto per ogni qualifica, in base al settore.
Assegno accessorio 2023 scuola, tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 AFAM, tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 Enti di ricerca, tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 Università, tabella degli importi
Emolumento accessorio una tantum 2023 comparto funzioni centrali
L’assegno accessorio è destinato anche ai dipendenti degli enti pubblici e dei ministeri, ecco le tabelle con le qualifiche e gli importi di riferimento.
Assegno accessorio 2023 Ministeri, tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 Enti pubblici non economici, tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 Agenzia entrate, tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 Agenzia Accise Dogane Monopoli di Stato, tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 ENAC ANSFISA ANSV , tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 CNEL, tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 AGID, tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 Nuovi assunti, tabella degli importi
Emolumento accessorio una tantum 2023 comparto funzioni centrali
Per il comparto sanità bisogna tenere conto di due tabelle, che indicano anche l’importo dell’assegno accessorio per i nuovi assunti.
Assegno accessorio 2023 Sanità, tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 Nuovi assunti sanità, tabella degli importi
Emolumento accessorio una tantum 2023 comparto funzioni locali
Anche il dipendente pubblico che svolge funzioni locali ha diritto all’aumento, ecco com’è quantificato.
Assegno accessorio 2023 funzioni locali, tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 nuovi assunti funzioni locali, tabella degli importi

Emolumento accessorio una tantum 2023 comparti difesa, sicurezza e soccorso pubblico
L’incremento salariale spetta anche alle forze di difesa e sicurezza, nonché a quelle di soccorso pubblico, come i vigili del fuoco.
Assegno accessorio 2023 Aeronautica, tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 Esercito, tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 Marina, tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 Carabinieri, tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 Guardia di Finanza, tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 Capitanerie di Porto, tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 Polizia di Stato, tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 Polizia Penitenziaria, tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 Cappellani militari (Forze Armate), tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 Cappellani militari (Forze di Polizia), tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 Vigili del fuoco, tabella degli importi
Emolumento accessorio una tantum 2023 carriera diplomatica, prefettizia e Presidenza del Consiglio dei Ministri
Chi svolge una carriera diplomatica e prefettizia avrà l’aumento a partire da agosto 2023; lo stesso spetta anche di dipendenti che fanno capo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Assegno accessorio 2023 PCM, tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 Carriera diplomatica, tabella degli importi
Assegno accessorio 2023 Carriera prefettizia, tabella degli importi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie