Home / Lavoro » Offerte di lavoro / Enel lavora con noi. Le posizioni aperte a marzo 2021

Enel lavora con noi. Le posizioni aperte a marzo 2021

Enel lavora con noi: scopri tutte le posizioni aperte aggiornate ai primi di marzo 2021 con le informazioni necessarie alla candidatura.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

7' di lettura

Ti interessa il settore dell’energia elettrica e del gas e cerchi lavoro in Italia? Sei nel posto giusto! In questo articolo infatti troverai tutte le posizioni aperte di Enel lavora con noi. Ti spiegheremo anche come fare per inviare la tua candidatura e come approfondire i vari ruoli ricercati. Quali sono le posizioni libere e i requisiti richiesti per lavorare in Enel.

(Scopri tutti i bonus disponibili e come averli).


Enel domanda di lavoro: le sedi

  • Roma

  • Emilia Romagna

  • Toscana

  • Sicilia

  • Umbria

  • Lombardia

  • Altre località italiane in base alla richiesta

(Entra nei gruppi facebook: tutti i bonusofferte di lavoropensioni).

Enel lavora con noi: il logo
Enel lavora con noi: il logo

Posizioni aperte enel

  • Junior Global Trading. Sarà responsabile anche della definizione dell’esposizione al rischio dei portafogli industriali (generazione elettrica, gas, retail) e di trading a supporto delle relative strategie di gestione e ottimizzazione per tutte le società del Gruppo (e relativo rischio di credito).

  • Salesforce Solution Architect. La posizione di Solution Architect gioca un ruolo critico di fronte all’azienda per analizzare e tradurre i requisiti aziendali in una soluzione robusta e riutilizzabile, lavorando sull’intero ciclo di vita commerciale e tecnico, dal marketing ai processi di vendita e post vendita, fatturazione, credito e contabilità, incluso il processi di Field Service e Asset Management.

  • HR master data platforms. Dovrà occuparsi dell’evoluzione e della gestione dei sistemi dedicati ai processi di Global People Master Data e Organizzazione ed a tutte le attività di supporto verso i processi ad essi correlati. 

  • UX/UI Designer. Lavora come parte di un team multidisciplinare di Design per pianificare, visualizzare e definire nuove esperienze utente e servizi, affidandosi ad una ampia gamma di skills, da research design a experience e service design. Conosce le tecniche del design research e le metodologie del service design per modellare l’experience, i servizi, i sistemi che end users, clienti e stakeholders vivono attraverso il prodotto.

  • Enterprise Architect. La posizione è fondamentale per tradurre i problemi / opportunità di business dei clienti in soluzioni tecniche. Agirai come Enterprise Architect, membro del team Enterprise Architecture, che allinea la strategia e i piani di business di Enel X con le tecnologie e gli approcci che supporteranno la strategia. Sarai responsabile del miglioramento dell’ecosistema IT complessivo, dell’ottimizzazione delle operazioni aziendali e stabilirai la direzione e l’approccio per l’integrazione di sistemi, applicazioni e piattaforme.

  • Integration Architect. Tra le mansioni richieste c’è quella di valutare le funzioni interne, le strategie di sviluppo aziendale e i processi IT e suggerire miglioramenti.

  • Commissioning manager. Il Commissioning Manager è un ruolo chiave nella struttura organizzativa del sito. È responsabile della messa in esercizio dell’impianto e della cura del passaggio di consegne con la Funzione O&M.

  • Junior engineer. Darai il tuo contributo al raggiungimento degli obiettivi di Enel e costruirai insieme a noi un nuovo modo di vivere l’energia, rendendolo più accessibile alle persone e più sostenibile per l’ambiente.

  • Quality Assurance Engineer. Avrà il compito di assicurare un’efficace implementazione del sistema di qualità da parte dei membri dei team di progetto e da parte di fornitori e contrattisti coinvolti nel progetto.

  • Intellectual Property Software Manager. Dovrà anche sviluppare e implementare le strategie di protezione della PI finalizzate alla valorizzazione economica degli asset intangibili del GDS e contribuire, attraverso la determinazione della strategia IP, alla definizione della roadmap tecnologica del GDS.

  • Global Customer Analyst E-Industries. Contribuirai alla definizione degli schemi di incentivazione più adeguati in coordinamento con le unità di vendita locali.

  • Technical KAM e-Bus. Sarai responsabile della gestione delle fasi relative allo sviluppo dei progetti di elettrificazione del Traporto Pubblico Locale, gestendo il rapporto con gli stakeholder: Municipalità, Agenzie per la Mobilità, Concessionari del servizio di TPL.

  • Developer. Dovrai proporre ed implementare soluzioni software, dal design allo sviluppo e test (eventualmente automatico).

  • Sustainability & Climate Specialist. Entrerà a far parte del team dell’unità Sustainability Planning & Performance Management per affrontare insieme con passione ed entusiasmo le sfide dei prossimi decenni sulla sostenibilità e sul cambiamento climatico.

  • Project Manager Illuminazione Pubblica e Smart City. Sarai responsabile della programmazione delle attività di manutenzione ordinaria e realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria, gestendo direttamente le imprese coinvolte.

  • Solution Architect E-city. Ti occuperai di analisi dei requisiti di business per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi in ambito smart-city e smart lighting.
  • IoT Enterprise Architect. Dovrai assumerti la responsabilità diretta della fase di progettazione della soluzione, guidare e supportare il team tecnico e funzionale.

  • Billing and Credit Specialist. Dovrai garantire l’adeguamento delle procedure di fatturazione e di credito, in relazione a modifiche normative o commerciali.

  • Senior Power Electronic Designer of DC&AC electric vehicle charger. Sarà coinvolto in attività tecniche per lo sviluppo di Nuovi Prodotti e sarà responsabile della progettazione di nuove soluzioni da sviluppare o acquistare dal mercato, per l’interazione con partner esterni e per la validazione tecnica delle soluzioni proposte. Il candidato farà parte di un team tecnico che fornisce supporto tecnico focalizzato sulle schede elettroniche.

  • Business Developer Support for Project Acquisition. Dovrai supportare il processo di partnership / acquisizione (LoI, offerta non vincolante, offerta vincolante, firma / chiusura) e il processo DD legale / autorizzativo.

  • Business Developer for Project Acquisition. Dovrai anche identificare, esplorare e selezionare partner e opportunità di acquisizione di progetti secondo la strategia del Gruppo.

  • Business Development Renewables Repowering and Refurbishment. La Funzione Business Development si dedica ad identificare nuovi mercati e nuove opportunità commerciali ed a consolidare quelle già esistenti, così da permettere la crescita dell’attuale posizione di EGP a livello mondiale.

  • Customer Operations Specialist. Sarà responsabile del miglioramento dei processi e procedure operative per la gestione del cliente sia in fase di onboarding sia in fase di assistenza post attivazione

  • SCADA Specialist. Sarà il riferimento della Progettazione dei sistemi di automazione di processo e di sistemi di controllo, supervisione e acquisizione dati (SCADA/DCS/PLC) per Impianti Rinnovabili di tutte le tecnologie (Eolico, Solare PV, Storage, Idroelettrico, Geotermico), garantendo la supervisione e il follow-up delle forniture e la preparazione delle Specifiche Tecniche e della documentazione di gara.

  • Hydrogen Project Engineer. Lavorerà in nuovi studi di fattibilità, ingegneria di base e di dettaglio per l’impianto di produzione di Green Hydrogen.

  • Mobile Developer. Supporta il team di Mobile Solutions nella redazione della documentazione tecnica e nella progettazione della soluzione tecnica.

  • Adobe AEM and Front End developer.

  • Sharepoint and Front End developer.  La risorsa dovrà sviluppare applicazioni e servizi con la massima efficienza, accelerandone i processi di rilascio attraverso le collaborazione continua con tutte le unità aziendali coinvolte nel ciclo di vita del software.

  • Diplomati per posizioni tecnico-operative.

  • Solution Developer. Il Solution Developer sovrintende allo sviluppo dell’applicazione digitale allineata alle esigenze del cliente, garantendo la massima efficienza e qualità delle funzionalità implementate.

  • ServiceNow Web Developer. Il Web Developer sarà responsabile del wireframing, mockup e prototipizzazione di interfacce web e mobile

  • e-Mobility Technical Support Specialist. L’inserimento della risorsa avverrà nel team della mobilità che si occupa di promuovere lo sviluppo delle reti di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici nell’ambito pubblico, in quello privato business e in quello privato consumer. 

  • Business Developer for Southern Italy. Dovrà ideare e sviluppare progetti di generazione di nuova capacità rinnovabile, portando avanti tutte le attività legate allo sviluppo delle iniziative fino al processo di approvazione della spesa e al successivo passaggio di consegne alle funzioni competenti di E&C, finalizzare il processo di messa in l’inizio della costruzione delle centrali elettriche.

Enel lavora con noi

(Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).

Invio curriculum enel

Se sei arrivato a questo punto dell’articolo, è perché ti è stato utile. Ti chiediamo quindi prima di continuare, di sostenerci gratuitamente entrando nel gruppo Telegram con contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus e nel gruppo Whatsapp con offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati.

Per approfondire le posizioni aperte e inviare la tua candidatura con Enel, devi visitare la sezione ufficiale di Enel lavora con noi.

Una volta che avrai scelto la mansione che vorrai svolgere, cliccaci su e segui il tasto «Invia candidatura». Registrati o accedi alla piattaforma e compila i campi richiesti allegando il tuo Curriculum Vitae.

(Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie