Le prime indicazioni del Ministero dell’Istruzione sulle modalità di svolgimento dell’esame di terza media 2021. Dalla tesina alle prove Invalsi: cosa sappiamo.
Esame di terza media 2021: ultime notizie le indicazioni del Ministero
Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha fugato i dubbi principali sull’esame di fine primo ciclo. L’esame di terza media si terrà a giugno e non ci saranno scritti, ma solo una prova orale incentrata sulla tesina dei candidati.
Una scelta che ripropone il modello già adottato nel 2020: flessibile abbastanza da mettere in risalto le qualità e i talenti degli allievi ma senza essere troppo penalizzante.
Contrariamente allo scorso anno, nel 2021 l’ammissione agli esami non sarà generalizzata. Insomma: no ammissione di ufficio. Spetterà ai singoli consigli di classe deliberare sull’ammissione o meno di studenti e studentesse alla prova d’esame.
Inoltre, quest’anno le prove Invalsi si faranno, anche se non costituiranno un requisito di ammissione all’esame finale. La votazione sarà espressa in decimi, con la possibilità di prendere la lode.

Esame di terza media 2021: come sarà l’elaborato
Come lo scorso anno, gli alunni e le alunne delle terze medie italiane saranno valutati con una esame orale a partire da un elaborato, anche in formato multimediale.
Lo scopo è offrire una valutazione olistica del candidato, tenendo conto delle capacità e delle competenze acquisite nel percorso di studi. Per farlo, il MIUR sottolinea il ruolo guida del docente nella scelta del tema e nella strutturazione del lavoro.
” I docenti seguiranno i singoli alunni, suggerendo la forma di elaborato più idonea e accompagnandoli durante la stesura. L’elaborato potrà essere scritto, in forma multimediale, potrà essere una produzione artistica o tecnico-pratica e coinvolgere una o più discipline” (Ministero dell’Istruzione)
Spetterà poi al consiglio di classe assegnare l’elaborato entro e non oltre il 7 maggio. A quel punto gli alunni e le alunne avranno a disposizione tutto il mese di maggio per lavorarci. La consegna dell’elaborato finale è fissata per il 7 giugno 2021.
Leggi anche “Esame di terza media 2021: ecco l’ordinanza. Le novità“
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie