
Sull’esame di Maturità il nuovo ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, deciderà la prossima settimana. Si andrà veloce, «anche perché – ha dichiarato – bisogna dare certezze agli studenti e ai docenti».
«Il lavoro è tanto – ha dichiarato il nei ministro del governo Draghi a Repubblica – e bisogna farlo in fretta. La mole un po’ mi spaventa. Non sono abituato, arrivato a quasi 69 anni, lontano da casa tutta la settimana. Sarà una esperienza stancante. Una cosa è certa, però: comunicheremo qualcosa quando avremo raggiunto un risultato e il risultato lo raggiungiamo studiando».
Stop ad annunci a corsi d’opera
In partenza ci sembrano due considerazioni di segno positivo: la consapevolezza che scuola c’è tanto da lavorare e la necessità di comunicare solo quello che si è deciso dopo lo studio necessario. Quindi stop ad annunci in corso d’opera, spesso spiazzanti e ancora più spesso smentiti qualche giorno dopo. Come è purtroppo accaduto anche per l’esame di Maturità.
Leggi anche: Governo Draghi. La scuola per il ministro Patrizio Bianchi
«In settimana decidiamo – ha aggiunto Bianchi -, ho ben presente il bisogno di informazione sull’esame di Maturità. Sono arrivato da un giorno, abbiate pietà. So che è stata già fatta una grande istruttoria e ho sempre rispetto per il lavoro realizzato da chi mi ha preceduto. In settimana decidiamo, i ragazzi stiano tranquilli».

Hanno sofferto soprattutto i ragazzi del sud
«Partiamo dicendo che docenti e studenti nel 2020 hanno lavorato tanto, questo va riconosciuto – ha continuato il ministro -. E diciamo, poi, che i ritardi e le mancanze sono diversi, a seconda delle aree, delle scuole. Ecco, dovremo intervenire su quella fascia che ha sofferto la didattica a distanza, in particolare gli adolescenti del Sud e delle aree interne».
La pandemia ha messo a nudo disuguaglianze
«La pandemia ha messo a nudo i divari e le disuguaglianze esistenti nel nostro Paese. – ha sottolineato Bianchi -. Chi era già in condizione di svantaggio per situazione personale o sociale si è impoverito ancora di più. Dobbiamo sempre ricordare che ogni macrointervento riguarderà, alla fine, le singole persone».
Leggi anche: Doppia mascherina a scuola contro la variante inglese
Riporteremo gli studenti in classe
«Riporteremo gli studenti in classe, come abbiamo riaperto le scuole in Emilia dopo il terremoto del 2012. Gli istituti a pezzi erano centinaia, allora – ha concluso Bianchi -. La sicurezza delle scuole, sia pandemica che strutturale, sarà un punto forte del mio mandato. Riporteremo i ragazzi in classe con la giusta cautela e gli investimenti del Recovery Fund».
Ma si ripartirà, come ha annunciato il ministro Bianchi, proprio dall’esame di Maturità. È paradossale che a qualche mese dalla prova sia tutto avvolto nella più totale incertezza.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie