Esenzione canone Rai – Il prossimo anno sarà l’ultimo con il canone Rai in bolletta. Dal 2023 si tornerà infatti al metodo di riscossione pre-2016, quando non era previsto pagamento sull’utenza dell’elettricità (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Il canone si dovrà comunque pagare, ma non dovranno farlo tutti.
L’esenzione canone Rai spetta a diverse categorie di cittadini, che possono richiedere di non pagarlo, rispettando a pieno la legge.
In questo articolo vi spiegheremo quali sono tutti i casi di esenzione canone Rai possibili e cosa accadrà a partire dal 2023.
- Dal 2023 fuori dalla bolletta
- A chi spetta
- Esenzione canone Rai per over-75, modulo
- Esenzione canone Rai per diplomatici e militari stranieri, modulo
- Esenzione canone Rai per cittadini senza tv, modulo
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Esenzione canone Rai, dal 2023 fuori dalla bolletta
L’aggiunta del canone Rai nella bolletta della luce è stata introdotta dal Governo Renzi nel 2016.
Dopo varie proteste da parte dei consumatori la notizia è arrivata anche in Europa, che ha sottolineato quanto sia scorretta questa pratica.
L’onere è stato definito come «improprio» visto che obbliga il cittadino a pagare la fornitura dell’elettricità con un’addizionale che non ha nulla a che vedere con l’energia.
Fonti governative hanno dichiarato che il Governo Draghi è seriamente intenzionato a risolvere la situazione. Pare che il prossimo anno, infatti, sarà l’ultimo con il canone Rai in bolletta: a partire dal 2023 si tornerà al vecchio sistema di riscossione.
Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Esenzione canone Rai, a chi spetta
L’esenzione canone Rai spetta a tre categorie di cittadini:
- Over-75 con reddito basso;
- Diplomatici e militari stranieri;
- Cittadini che non hanno la tv in casa.
Esenzione canone Rai per over-75, modulo
Gli ultrasettantacinquenni che abbiano un reddito, proprio e del coniuge, inferiore a 8.000 euro sono esonerati dal pagamento del canone.
Il modulo da compilare è questo.
Qui invece trovate il manuale operativo per la corretta compilazione dello stesso.
Il modulo va inviato in plico raccomandato senza busta, è un particolare tipo di invio, quindi assicuratevi di inviarlo in questo modo. La destinazione a cui inviare la busta, insieme a una copia del documento di identità, è Agenzia delle entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella postale 22 – 10121 Torino.
In alternativa potete inviare una PEC dei documenti, firmati digitalmente, a [email protected]
Esenzione canone Rai per diplomatici e militari stranieri, modulo
L’esenzione canone Rai spetta anche a:
- Agenti diplomatici;
- Funzionari o gli impiegati consolari;
- Funzionari di organizzazioni internazionali, esenti in base allo specifico accordo di sede applicabile;
- Militari di cittadinanza non italiana o il personale civile non residente in Italia di cittadinanza non italiana appartenenti alle forze NATO di stanza in Italia
In questa pagina trovate il modulo da compilare, in quest’altra trovate la guida alla compilazione.
Il modulo va inviato, con documento di riconoscimento, tramite plico raccomandato senza busta a Agenzia delle entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella postale 22 – 10121 Torino.
Esenzione canone Rai per cittadini senza tv, modulo
Chiunque non abbia un televisore in casa può richiedere l’esonero del canone Rai. Per farlo ha diverse possibilità, la più rapida è utilizzare la piattaforma messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
Un altro modo è quello di affidarsi a un Caf.
La terza strada è l’invio di questo modulo compilato, seguendo queste indicazioni, a questo indirizzo: Agenzia delle entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella postale 22 – 10121 Torino.
L’invio, come citato in precedenza, va fatto tramite plico raccomandato senza busta.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie