Home / Fisco e tasse / Canone Rai: moduli e apparecchi per l’esenzione

Canone Rai: moduli e apparecchi per l’esenzione

Canone Rai: diamo uno sguardo alle informazioni fondamentali sull'esenzione dall'imposta. Ecco a chi è riservata e come richiederla.

3' di lettura

Canone Rai. Come si richiede l’esenzione dal pagamento dell’imposta sul possesso degli apparecchi televisivi? (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook)

Chi ne ha diritto e quali sono i moduli da presentare?

In questo articolo faremo il punto sulle informazioni fondamentali che riguardano l’esonero del canone.

Canone Rai: a chi spetta l’esenzione?

Canone Rai: a chi spetta l’esonero dal pagamento dell’imposta?

Basta avere anche solo un apparecchio televisivo in casa per essere tenuti al pagamento del canone. Tuttavia, esistono alcune particolari categorie che hanno diritto all’esenzione dal versamento.

Hanno diritto all’esonero:

  • gli over 75 con reddito non superiore agli 8mila euro (non conviventi con altre persone con reddito proprio),
  • i Militari Nato di cittadinanza straniera e militari delle Forze Armate italiane che abitano all’interno delle strutture delle stesse forze, gli agenti diplomatici/consolari,
  • i rivenditori e i riparatori di tv.

Inoltre, si è esonerati dal pagamento del canone se si dichiara di non possedere in casa alcun apparecchio che permette di ricevere le trasmissioni televisive. In ogni caso è fondamentale svolgere la procedura di richiesta entro determinate scadenze:

  • se non si possiede una tv, per non pagare il Canone Rai per l’intero anno bisogna inviare gli appositi moduli entro e non oltre il 31 gennaio di ciascun anno. Se i moduli vengono inviati tra il primo febbraio e il 30 giugno di ciascun anno si avrà diritto all’esonero solo per il secondo semestre dell’anno.
  • Per gli over 75 le scadenze sono fissate al 30 aprile (non si paga tutto l’anno) e al 31 luglio (esonero per il secondo semestre).

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Esenzione canone Rai moduli: a cosa fare attenzione

Canone Rai bolletta luce. L’esonero dal pagamento dell’imposta sul possesso di apparecchi televisivi va richiesta attraverso appositi moduli (quello per gli over 75 è diverso da quello relativo ai non possessori di tv).

Questi dovranno essere compilati – le informazioni fondamentali vanno inserite nel quadro A – con i dati dell’intestatario dell’utenza elettrica su cui viene addebitata l’imposta.

Per inoltrare i moduli all’Agenzia delle Entrate si può utilizzare il servizio online dedicato che l’ente mette a disposizione dei contribuenti sul proprio sito web.

In alternativa, si possono inoltrare tramite Pec ([email protected]) o raccomandata A/R (AGENZIA DELLE ENTRATE, UFFICIO DI TORINO 1, S.A.T. – SPORTELLO ABBONAMENTI TV – CASELLA POSTALE 22 – 10121 TORINO).

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie