Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Diritto » Salute / Esenzione ticket anche per chi non ha mai lavorato?

Esenzione ticket anche per chi non ha mai lavorato?

Esenzione ticket anche per chi non ha mai lavorato: è possibile? Vediamolo in questo approfondimento.

di Carmine Roca

Gennaio 2022

Esenzione ticket anche per chi non ha mai lavorato: è possibile? (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook)

Ne parleremo in questo articolo, entrando nel dettaglio dell’esenzione ticket, a chi spetta e se vale anche per chi non ha mai svolto un’attività lavorativa.

Se sei interessato/a all’argomento e vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo.

Esenzione ticket: cos’è e a chi spetta?

L’esenzione del ticket per tutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e è quell’agevolazione che spetta agli invalidi civili con una percentuale di invalidità di almeno il 66% o alle persone che vivono in contesti familiari con redditi annui inferiori al limite previsto dall’ordinamento.

A questa condizione di natura economica va associato un requisito anagrafico:

o questo requisito sociale:

È giusto, però, chiarire cosa intendiamo per nucleo familiare (costituito dal richiedente, dal coniuge non legalmente separato e dagli altri familiari a carico), per familiari a carico (tutti quelli non fiscalmente indipendenti e per i quali il richiedente gode di detrazioni fiscali) e con il termine disoccupato.

Di questa categoria e dell’esenzione ticket anche per chi non ha mai lavorato, ne parleremo nei prossimi paragrafi.

Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Esenzione ticket anche per chi non ha mai lavorato: è possibile?

Per beneficiare dell’esenzione ticket si considera disoccupato, la persona che ha cessato un’attività lavorativa per qualsiasi motivo (licenziamento, dimissioni, cessazione di un contratto a tempo determinato) e che sia iscritto al Centro per l’impiego in attesa di occupazione.

A questo punto rispondiamo alla domanda di apertura: esenzione ticket anche per chi non ha mai lavorato? La risposta, purtroppo, è negativa.

Chi non ha mai svolto un’attività lavorativa non ha diritto all’esenzione del ticket, in quanto non riconosciuto come disoccupato, dall’ordinamento.

Esenzione ticket anche per chi non ha mai lavorato
Esenzione ticket anche per chi non ha mai lavorato: è possibile?

Non vale neppure per il cittadino che ha cessato un’attività di lavoro autonoma o se si ritrova in cassa integrazione ordinaria o straordinaria. L’esenzione del ticket, invece, è riconosciuta ai lavoratori in mobilità.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp