Esito domanda Reddito di cittadinanza e rinnovo: quanto tempo dopo la presentazione della richiesta si conosce l’esito? Una panoramica sulla procedura e le tempistiche della prima erogazione e del rinnovo (Tutto quello che c’è da sapere sul Reddito di cittadinanza nella nostra pagina speciale).
(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Indice:- Esito domanda Reddito di cittadinanza: quanto si aspetta?
- Come si può velocizzare l’avanzamento della richiesta?
- Quanto si attende per il rinnovo?
- Serve una nuova Carta RdC?
Esito domanda Reddito di cittadinanza: quanto si aspetta?
Esito domanda Reddito di cittadinanza: quanto tempo si deve attendere? Le richieste per il Reddito di cittadinanza possono essere inoltrate dal primo all’ultimo giorno di ciascun mese per poi ricevere la Card RdC e la prima rata del sussidio nel mese successivo.
Una volta inoltrata la richiesta non si riceve comunicazione rispetto all’esito prima del giorno 15 del mese successivo a quello della richiesta.

Come si controlla l’esito? Anche per l’RdC, un po’ come per la Naspi, è possibile controllare lo stato di avanzamento della propria richiesta. Per farlo bisogna accedere al portale redditodicittadinanza.gov.it tramite Spid e fare ingresso nella sezione Pratiche (dove è possibile anche conoscere le motivazioni in caso di respingimento).
Come si può velocizzare l’avanzamento della richiesta?
Una volta fatta richiesta è di fatto inutile monitorare il portale prima del giorno 15 del mese successivo a quello della presentazione della domanda, tra l’altro, non appena quest’ultima sarà stata lavorata, si verrà contattati dall’Inps e poi da Poste che darà l’appuntamento per il ritiro della Card.
Unico consiglio per velocizzare l’avanzamento della propria pratica che si può dare quello di presentare domanda attraverso il sito: basandosi sulle testimonianze dei beneficiari, i tempi di attesa aumentano leggermente se la richiesta si fa tramite Caf o Poste.
Quanto si attende per il rinnovo?
Si può dire che le tempistiche di attesa rispetto all’esito di una richiesta di rinnovo del Reddito di Cittadinanza sono le stesse della prima domanda. Guardando alla normativa in senso stretto, la decorrenza del Reddito di cittadinanza parte dal mese successivo a quello della domanda, ciò vale anche per il rinnovo: dunque, se si fa la domanda entro la fine di un certo mese, si riceverà l’esito dopo la metà di quello successivo. Per la prima erogazione si deve attendere fine mese, di solito a partire tra il 26 e il 28 dello stesso mese (Sai come controllare l’importo residuo? L’abbiamo spiegato qui)
Serve una nuova Carta RdC?
In caso di rinnovo del sussidio, però, non è prevista la consegna di una nuova card Reddito di cittadinanza: in pratica, il beneficiario continuerà a ricevere la somma spettante su quella che già possiede (bisogna ritirare una nuova Carta RdC, invece, se cambia il richiedente all’interno del nucleo che già usufruiva del Reddito). Di seguito una serie di guide utili:
- Come avere il reddito di cittadinanza 2021
- Carta reddito di cittadinanza: importo, scadenza e obblighi
- Saldo reddito di cittadinanza: come si controlla? La guida
- Niente reddito di cittadinanza? Ecco dei bonus alternativi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie