Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Lavoro / Esselunga: lavora con noi. Posizioni aperte: come candidarsi

Esselunga: lavora con noi. Posizioni aperte: come candidarsi

Esselunga lavora con noi. Le posizioni aperte in Italia e come candidarsi per lavorare nei 150 punti vendita della multinazionale della grande distribuzione.

di The Wam

Ottobre 2020

Esselunga: lavora con noi. In questo articolo parliamo dei posti disponibili nei punti vendita dell’azienda di grande distribuzione. Si tratta di una delle catene di settore più grandi d’Italia fondata all’inizio degli anni ’50 da una cordata di imprenditori: fra i quali spiccavano i fratelli Bernardo, Guido e Claudio Caprotti e Nelson Rockefeller.

Esselunga, oggi, ha oltre 150 punti vendita distribuiti, per lo più, a Nord Italia: fra Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Veneto, Lazio e Liguria. Due anni fa l’azienda ha lanciato un piano da 2500 assunzioni. Sul sito del gruppo, nella sezione Esselunga lavora con noi, sono visibili le posizioni aperte e c’è la possibilità di inviare la candidatura.

Esselunga: lavora con noi

Fra le posizioni disponibili ci sono quelle di Addetto vendita e cassiere. (Qui il link per approfondire e candidarsi)

Le possibili aree d’inserimento sono: Cassa, Drogheria, Latticini e Salumi a libero servizio, Frutta e Verdura, Macelleria, Gastronomia, Pescheria e Panetteria. Il lavoratore si occupa di assicurare il corretto e continuo rifornimento dei prodotti in reparto, mantenere in ordine la merce esposta, garantire la costante esposizione degli articoli e assistere la Clientela nell’acquisto.

Un buon addetto vendita cura servizio alla clientela, gestione logistica del negozio supportata da attività di stoccaggio ed esposizione nella sala vendita dei prodotti in assortimento secondo layout per scaffali, banchi e banchi frigo, verifica ed osservanza degli standard di sicurezza del reparto e del negozio previsti dalle relative norme legislative (es. HACCP). Nei reparti freschi si occupa della lavorazione e trasformazione delle materie prime.

Requisiti: Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado o Qualifica Professionale, non è richiesta una pregressa esperienza nel settore. Bisogna inoltre avere velocità e dinamismo, alto livello di energia, precisione, attitudine al lavoro di squadra, propensione a lavori operativi e manuali, capacità di lavorare in contesti standardizzati, flessibilità oraria e puntualità.

Regione: Emilia Romagna, Veneto, Piemonte, Liguria, Lazio, Toscana e Lombardia.

Orario: Full time/ Part time

Addetto al Servizio di sorveglianza

L’area di riferimento è il servizio di sicurezza nei punti vendita di Milano, Bergamo. Brescia, Cremona, Varese e nel Veneto. (Qui i link per approfondire)

L’addetto alla sicurezza si occupa della tutela del patrimonio aziendale e della prevenzione di episodi come furti e danneggiamenti. Sono previsti corsi di formazione durante il lavoro e affiancamento a persone esperte.

Requisiti: Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conoscenza del pacchetto di Microsoft Office, preferibile (non obbligatoria) esperienza nel settore sicurezza, disponibilità a trasferte e mobilità sul territorio. Buona capacità d’osservazione ed orientamento al dettaglio, energia e agilità, discrezione e attitudine ad un lavoro in autonomia, senso etico e responsabilità civile.

Responsabile alla Parafarmacia

Il ruolo prevede la responsabilità della Parafarmacia e delle risorse assegnate per assistere i clienti nell’acquisto e nei consigli che riguardano prodotti OTC (da banco), SOP (senza obbligo di prescrizione medica), integratori e dermo-cosmesi. (Qui il link per approfondire e candidarsi)

Attività: Assistenza e servizio alla clientela, corretto approvvigionamento dei prodotti, analisi dei dati di vendita e dei KPI (indicatori chiave di prestazione), organizzazione e gestione del personale (mansioni, programmazione orari, ferie), valorizzazione e formazione del personale, declinazione e rispetto delle linee guida aziendali.

Requisiti: Laurea in Farmacia o in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF), iscrizione albo Farmacisti e abilitazione al ruolo, è richiesta mobilità sul territorio. Predisposizione alla relazione con la Clientela, attitudine all’ascolto e alla mediazione, doti di leadership e team working, capacità di analisi e problem solving operativo, flessibilità e disponibilità oraria in base alle esigenze organizzative.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp