Evitare il pignoramento col conferimento a società estera

Evitare il pignoramento col conferimento a società estera: un altro importante strumento per tutelare il patrimonio in caso di aggressione dei creditori. Rientra nella categoria delle strategie che prevedono lo spossessamento del bene. I costi non sono irrisori e serve comunque un atto notarile. Quando questa strategia può avere sicuro successo.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

Evitare il pignoramento col conferimento a società estera. È uno dei sistemi per difendere il patrimonio immobiliare dall’aggressione dei creditori. E rientra in quella categoria di strumenti che prevede lo “spossessamento” degli immobili (o delle società). Che alla fine è il metodo con più possibilità di successo per evitare di perdere una proprietà.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su Whatsapp, Telegram, Facebook, Instagram e YouTube.

In questi casi la questione chiave è sempre la stessa: come è possibile spossessarsi dell’immobile riuscendo allo stesso tempo a mantenere il controllo? Ma non solo: come fare questa operazione nella perfetta, piena e inattaccabile legalità?

Evitare il pignoramento col conferimento a società estera. Agire in anticipo

Come sempre è importante precisare: tutte queste operazioni di segregazione del patrimonio hanno buone possibilità di successo se fatte in anticipo, e cioè prima che ci sia già una situazione finanziaria compromessa e conseguente e significativa esposizione debitoria.

In questo articolo vedremo come si può evitare il pignoramento col conferimento a società estera.

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo whatsapp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook . Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale YouTube

Evitare il pignoramento col conferimento a società estera. Proprietà trasferita

Evitare il pignoramento con conferimento a società estera significa, di fatto, trasferire gli immobili posseduti in Italia a una società che opera fuori dai nostri confini. È pacifico che operazioni di questo tipo si prestano in modo evidente a strategie per difendere delle proprietà in caso di un eventuale fallimento.

Evitare il pignoramento col conferimento a società estera. Immobile per azioni

Il conferimento a società estera prevede il trasferimento della proprietà dell’immobile a una società che opera in un altro Paese. In cambio al proprietario saranno consegnate delle azioni, che hanno lo stesso valore della proprietà che è stata conferita.

La stipula di un contratto di questo tipo deve avvenire con un atto notarile (e la pratica, anche per la sua complessità, deve essere seguita da una società di consulenza o da un commercialista esperto in materia).

Evitare il pignoramento col conferimento a società estera. In Ue

Se l’immobile viene conferito a una società che ha sede legale in un Paese dell’Unione Europea è necessario versare queste imposte:

  • imposta di registro: 200 euro
  • imposta ipotecaria e catastale: 3% del valore immobiliare

Evitare il pignoramento col conferimento a società estera. Fuori dall’Ue

Se invece il conferimento viene effettuato con una società che ha sede fuori dai confini dell’Ue:

  • imposta di registro: 200 euro
  • imposta ipotecaria e catastale: 9% del valore immobiliare

Si tratta di operazioni che hanno dunque un certo costo. Più alto di operazioni che prevedono lo spossessamento del bene e che arginano eventuali aggressioni dei creditori.

Evitare il pignoramento col conferimento a società estera. Vantaggi fiscali

Questa operazione è totalmente assimilabile a una cessione. E comporta anche una serie di vantaggi fiscali. Sono infatti tassabili solo le plusvalenze per gli immobili che si detenevano da meno di 5 anni. In caso contrario la cessione non dà luogo a plusvalenze imponibili.

Il punto è questo (e ci scusiamo per il linguaggio tecnico): l’immobile che una società estera detiene in Italia, anche se è stato dato in locazione, non costituisce una stabile organizzazione (in pratica la presenza fisica dell’impresa in Italia), e quindi non è possibile individuare una sua funzione per la produzione del reddito.

In questo caso la tassazione è quella già prevista per le diverse categorie di reddito (e comunque le tasse si pagano in Italia).

Evitare il pignoramento col conferimento a società estera. Protezione, ma…

Lo strumento ha una sua efficacia nel segregare il patrimonio. Forse anche in modo più consistente rispetto ad altre strategie dello stesso tipo (come il trust, la donazione o il fondo patrimoniale).

In questo caso, rispetto ad altre iniziative simili, il bene da proteggere viene ceduto a un estraneo (e non a un familiare). Per il creditore ci sono davvero poche chance di agire o chiedere una revoca.

Ma come detto in precedenza, per evitare il pignoramento col conferimento a società estera, questo strumento, proprio come gli altri, deve essere attivato senza che ci sia già una situazione debitoria compromessa. Altrimenti l’azione revocatoria potrebbe essere ammissibile.

Bisogna dunque sempre agire con lungimiranza.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie