FAQ

Cos’è thewam.net?

Thewam.net è un quotidiano online edito dall’azienda italiana Aplus srl, che fornisce notizie e approfondimenti su temi come il welfare, l’economia, i diritti del cittadino, la disabilità e la salute.

Qual è la mission di thewam.net?

La mission del sito è quella di fornire informazioni che possano aiutare a migliorare la vita di tutti, a partire dalle fasce di popolazione più vulnerabili, come disoccupati, persone con disabilità e chi si trova in uno stato di indigenza economica.

Quando è nato thewam.net?

Thewam.net è stato fondato nel 2019 dai giornalisti Luciano Trapanese e Andrea Fantucchio e dallo sviluppatore Francesco Fantucchio che attualmente ricopre il ruolo di direttore tecnico.

Quali temi vengono trattati da thewam.net?

Il sito fornisce notizie e approfondimenti su una vasta gamma di temi, tra cui il welfare, l’economia, i diritti del cittadino, la disabilità e la salute.

Quali sono i criteri di selezione dei contenuti pubblicati su thewam.net?

Thewam.net seleziona i contenuti in base alla loro rilevanza per il pubblico di riferimento, che comprende fasce della popolazione vulnerabili: disoccupati, persone con disabilità e chi si trova in uno stato di indigenza economica. In particolare, il sito si concentra su tematiche legate al welfare, all’economia, ai diritti del cittadino, alla disabilità e alla salute.

Chi fa parte del team di TheWam.net?

Il team di TheWam.net è composto da diversi professionisti. Andrea Fantucchio è l’amministratore unico dell’Aplus srl, società che edita thewam.net, il direttore responsabile è Luciano Trapanese e il direttore tecnico (CTO) è Francesco Fantucchio. Inoltre, ci sono anche diversi copywriter professionisti e saggisti che si occupano della scrittura dei contenuti. Nella pagina Chi siamo del sito, trovi tutti i dettagli sulla biografia e il percorso professionale degli autori.

Quali sono i premi e i riconoscimenti ricevuti da thewam.net?

A gennaio 2023 thewam.net è stato inserito nella lista dei cento siti di informazione più visti d’Italia stilata dalla piattaforma SimilarWeb, che utilizza tecnologia di Big data per raccogliere, misurare, analizzare e produrre statistiche sulle interazioni degli utenti con siti web e app. Inoltre, il canale YouTube “Redazione TheWam” ha ricevuto il Silver Creator Award dalla piattaforma YouTube, per aver superato i 100mila iscritti.

Come posso contribuire a thewam.net?

Se sei un esperto in una delle aree tematiche di interesse per thewam.net, puoi proporre articoli, interviste o approfondimenti scrivendo all’indirizzo email [email protected], indicando nell’oggetto come vuoi contribuire al sito. Inoltre, puoi partecipare alle community social di thewam.net e condividere i contenuti che ti interessano. Per scoprire quale gruppo social fa al caso tuo, visita la pagina Community.

Come posso candidarmi per una posizione lavorativa presso TheWam.net?

Per candidarsi per una posizione lavorativa presso thewam.net è necessario visitare la pagina Carriere sul sito web di Aplus srl, azienda italiana che edita thewam.net. Qui è possibile trovare l’elenco delle posizioni aperte e inviare la propria candidatura seguendo le istruzioni indicate.

Come posso ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti da thewam.net?

Per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti puoi seguire il sito sui social media, tra cui Facebook, Instagram, TikTok e YouTube. Troverai le linee guida e tutti i link utili alla pagina community, accessibile dal menù principale del sito.

Come posso contattare il team di thewam.net per segnalare un problema o porre una domanda?

Puoi contattare il team di thewam.net scrivendo un’email all’indirizzo [email protected], indicando il titolo dell’articolo nel corpo dell’email. Nell’oggetto della comunicazione, specifica il motivo della tua richiesta, così sarà più facile rispondere. In alternativa, puoi utilizzare i canali di contatto presenti sui social media, come ad esempio la messaggistica diretta su Facebook e Instagram. Nella pagina Contatti trovi tutti i recapiti utili per contattare i responsabili dei diversi settori del progetto thewam.net.

Come è finanziato thewam.net?

Thewam.net è un progetto editoriale che si finanzia attraverso un sistema misto di inserzioni pubblicitarie e sponsorizzazioni private.

Cosa è invaliditaediritti.it e cosa c’entra con thewam.net?

Invaliditaediritti.it è il secondo portale del gruppo editoriale Aplus, lanciato a maggio 2022 per supportare gli utenti di thewam.net che necessitavano di contenuti più approfonditi e altri spazi di confronto legati a temi delicati come quelli della disabilità, dell’assistenza sanitaria e dei diritti del cittadino.

Quanti utenti visitano annualmente il sito di thewam.net?

Nel corso del 2022, gli utenti hanno visitato oltre 89 milioni di pagine sul sito di thewam.net. Questi sono i dati più recenti rilasciati dall’azienda editoriale Aplus srl.