Come accedere al fascicolo previdenziale sul nuovo sito dell’INPS? Ecco tutta la procedura (fotografica) (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Come accedere al fascicolo previdenziale sul nuovo sito dell’INPS?
- Come accedere al fascicolo previdenziale? Controllo cedolino pensione
- Come accedere al fascicolo previdenziale: a cosa serve?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Come accedere al fascicolo previdenziale sul nuovo sito dell’INPS?
Da qualche giorno l’INPS ha lanciato online il suo nuovo sito, creando un po’ di confusione nei fruitori, abituati ad accedere al vecchio portale.
Come accedere al fascicolo previdenziale sul nuovo sito dell’INPS? Prima di iniziare questa foto-guida vi ricordiamo che per accedere al sito dell’INPS è necessario possedere una di queste credenziali: SPID, CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Nella home – la pagina iniziale – del sito sono visibili varie sezioni: Pensioni e Previdenza, Lavoro, Sostegni, Sussidi e Indennità e Imprese e Liberi Professionisti.
In alto è presente uno spazio bianco (barra di ricerca) dove ricercare i servizi INPS. Nello spazio bianco bisogna scrivere: fascicolo previdenziale del cittadino.

Scorrendo verso il basso potrete vedere un elenco di voci. La prima è il “Fascicolo previdenziale del cittadino”. Cliccando sul tasto “approfondisci” si aprirà una nuova pagina.

Cliccate su “utilizza lo strumento” e vi ritroverete una schermata dove inserire una delle credenziali in vostro possesso.

Se volessimo conoscere l’importo della Naspi, potremmo cliccare sulla categoria “Sostegni, Sussidi e Indennità” nella home principale e quindi, nella sezione “Strumenti” cliccare su “Fascicolo previdenziale”, in alto, sulla destra.

Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali. Per qualsiasi dubbio o domanda sulle pensioni scrivici nel nostro gruppo Telegram.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come accedere al fascicolo previdenziale? Controllo cedolino pensione
Per controllare il cedolino della pensione, una volta avuto accesso al sito dell’INPS con una delle credenziali, cliccate sulla categoria “Pensione e Previdenza”.

Quindi sulla destra cliccate sul tasto “Approfondisci“:

A questo punto cliccate sul tasto “Utilizza lo strumento”.

Come accedere al fascicolo previdenziale: a cosa serve?
Una volta vista la procedura per entrare nel vostro fascicolo previdenziale e per leggere il cedolino della vostra pensione, chiariamo a cosa serve il fascicolo previdenziale.
Questo strumento visibile sul sito dell’INPS è fondamentale per controllare:
- il dettaglio pensionistico della pensione del mese successivo;
- lo stato dei pagamenti della Naspi;
- i bonus messi a disposizione ed erogati dallo Stato;
- la disoccupazione agricola;
- l’Assegno Unico mensile.
Vi ricordiamo che il cedolino della pensione di marzo, con gli aumenti e gli arretrati previsti per chi percepisce un assegno di importo superiore a 2.101,52 euro lordi al mese, sarà visibile tra il 20 e il 21 febbraio.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:
- Quanto si prende di pensione con 26 anni di contributi
- Pensione oltre i 1000 euro, nuovo minimo pignorabile: esempi
- Quanto si prende di pensione con 19 anni di contributi
- Quanto prendo di pensione con 35 anni di contributi
- Quanto si prende di pensione con 23 anni di contributi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie