Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Fisco e tasse / Fermo amministrativo auto: posso circolare?

Fermo amministrativo auto: posso circolare?

Fermo amministrativo auto: scopri qui cosa comporta e se puoi circolare con il tuo mezzo quando l’atto è in corso di validità.

di The Wam

Ottobre 2021

Fermo amministrativo auto. Quando si verifica e quali sono le conseguenze della misura amministrativa? (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook)

Si può circolare quando il fermo amministrativo auto è in corso di validità? E quali sono gli obblighi da rispettare?

Se sei interessato all’argomento e vuoi saperne di più, continua a leggere questo articolo.

Fermo amministrativo auto: cosa comporta

Quando si verifica il mancato pagamento di bollo auto, ICI, Irpef, altri tipi di tasse o di multe relative a sinistri stradali, può capitare di ricevere una notifica di fermo amministrativo auto.

Come abbiamo approfondito anche in questo articolo, il fermo è un provvedimento attraverso il quale il Comune, l’INPS, gli enti regionali o statali mettono in blocco un bene del debitore iscritto a pubblici registri.

Dopo l’iscrizione del provvedimento nel Pubblico Registro Automobilistico (PRA), il debitore sarà costretto a rispettare i limiti previsti dal fermo amministrativo fin quando non avrà saldato i pagamenti dovuti.

Solo a quel punto si potrà procedere con la cancellazione del blocco, che avverrà d’ufficio come abbiamo visto in questo articolo.

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Si può circolare con fermo amministrativo auto?

Se hai ricevuto notifica di un fermo amministrativo auto, ti starai chiedendo quali sono gli obblighi da rispettare in questo caso.

Fin quando il provvedimento è in corso di validità (e cioè fino a quando non verserai le somme dovute ai creditori), il veicolo non potrà essere demolito o esportato.

Inoltre, è importante ricordare, che un fermo amministrativo auto comporta un blocco della circolazione per il veicolo.

In sostanza non potrai utilizzare l’auto. In più, nel caso in cui tu decida di vendere il mezzo, anche sul successivo proprietario verrà applicato il blocco di circolazione.

È fondamentale tenere a mente che, per chiunque non rispetti il fermo di circolazione, sono previste pesanti sanzioni.

Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, l’unico modo per cancellare il fermo amministrativo auto e riprendere a circolare con la propria vettura, è saldare il debito che ha causato l’iscrizione del provvedimento.

Secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 98/2017, a partire dall’1 gennaio 2020, la revoca del blocco al PRA avviene d’ufficio subito dopo il saldo dei debiti.

Per i provvedimenti che risalgono al periodo precedente è invece necessario inviare richiesta di cancellazione del fermo al PRA con PEC o email.

Per conoscere nel dettaglio le modalità di inoltro della domanda, che ti ricordiamo è necessaria solo nel caso in cui il fermo risalga a prima dell’1 gennaio 2020, ti consigliamo di visitare la pagina dedicata ai Servizi Digitali del PRA.

Se hai ancora dubbi sul fermo amministrativo auto non esitare a scriverci su Instagram.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp