Fermo amministrativo auto senza preavviso: è possibile? (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook)
Il fermo amministrativo è un atto previsto dalla legge, con il quale l’Agenzia delle Entrate, o un altro ente creditore, dispone il blocco di circolazione temporaneo a un veicolo di proprietà del debitore.
Ma questo può avvenire senza che il debitore venga informato in anticipo? Ne parleremo in questo articolo.
Fermo amministrativo: cosa comporta?
Come detto in apertura, si può subire un fermo amministrativo nel caso in cui si è debitori nei confronti dell’Erario o di altri enti. È un modo, questo, per recuperare i crediti.
È assolutamente vietato circolare con un’autovettura sottoposta a fermo amministrativo. Inoltre, la legge vieta che il veicolo sottoposto a fermo possa essere venduto, senza informare l’acquirente della situazione, rottamato, cancellato dal PRA o esportato e neppure parcheggiato sul suolo pubblico.
Chi viene fermato alla guida di un’autovettura sottoposta a fermo amministrativo rischia una sanzione che va dai 1988 ai 7953 euro. Inoltre, se si provoca un incidente stradale con un veicolo sottoposto a fermo, l’assicurazione non è tenuta al pagamento dei danni.
In caso di multe non pagate, l’autovettura sottoposta a fermo dovrà essere custodita in un luogo privato e la carta di circolazione viene trattenuta dalle Forze dell’Ordine. Per i motoveicoli o ciclomotori, questi verranno custoditi presso i locali delle Forze dell’Ordine.
Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Fermo amministrativo auto senza preavviso: è possibile?
Una volta aver spiegato in cosa consiste un fermo amministrativo, arriviamo alla domanda più importante: è possibile subire un fermo amministrativo auto senza preavviso?
La legge è chiara e non lascia spazio ad altre interpretazioni: il debitore deve essere avvisato, altrimenti il fermo amministrativo è nullo.
È permesso, infatti, al soggetto moroso di estinguere il proprio debito nei confronti dell’Erario o di altri enti.

Di conseguenza non è possibile sottoporre a fermo amministrativo un’auto senza avvisare preventivamente il proprietario che, altrimenti, può impugnare il fermo e richiedere l’annullamento del provvedimento.