Il fermo amministrativo del veicolo è uno degli strumenti dell’Agenzia delle Entrate per recuperare crediti da un contribuente moroso (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Il cittadino ha degli strumenti a disposizione, ovviamente legali, per evitare il fermo amministrativo dell’automobile o per cancellare il provvedimento dell’Agenzia.
In questo articolo spiegheremo quali sono questi metodi e come funziona il fermo amministrativo.
- Quando scatta il fermo amministrativo
- Come funziona
- I modi per evitarlo
- Come toglierlo
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Fermo amministrativo, quando scatta
Come detto, l’Agenzia delle Entrate, come ente di riscossione, provvede a eseguire il fermo amministrativo del veicolo se incaricata, anche da enti terzi, al recupero crediti.
Dal momento della notifica (arrivo della cartella esattoriale), se l’importo del debito è superiore a 1.000 euro, il debitore ha due mesi di tempo per cercare una conciliazione o pagare.
Se l’importo è inferiore a 1.000 euro il tempo a disposizione è invece di 4 mesi.
Fermo amministrativo, come funziona
Un’auto sottoposta a fermo non può circolare per strada e non può essere demolita. L’auto non può neanche essere portata all’estero o essere demolita, per qualsiasi ragione, dal PRA.
Chiunque compri l’auto compra, in un certo senso, anche il fermo amministrativo, che permane sul veicolo.
Se il debitore, nonostante il fermo, non paga quanto dovuto l’Agenzia dell’Entrate può vendere il veicolo e provare a recuperare la somma spettante.
Quest’ultimo caso è possibile, ma improbabile: il numero dei veicoli sottoposti a fermo è così grande da rendere difficile la vendita, sia per questioni burocratiche che pratiche.
Infine, il fermo non cade mai in prescrizione. A cadere in prescrizione può essere soltanto la cartella esattoriale.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Fermo amministrativo, i modi per evitarlo
Il primo modo per evitare il fermo amministrativo è, ovviamente, rispettare tutti i pagamenti.
Un altro è quello di cointestare il veicolo. Se infatti solo uno dei proprietari è debitore, ma l’altro non lo è, non è possibile bloccare l’automobile. Il danno al cittadino rispettoso non sarebbe giustificabile.
L’altro metodo per evitare il fermo è quello di dimostrare che il mezzo è un bene strumentale, ossia necessario per svolgere l’attività lavorativa.
Altro modo, burocraticamente più complesso, è quello di dimostrare che l’utilizzo del veicolo serve per il trasporto di persone diversamente abili.
Ovviamente, tutte queste possibilità, vanno sfruttate nel tempo di grazia concesso immediatamente dopo l’arrivo della cartella esattoriale.

Fermo amministrativo, come toglierlo
Si può cancellare il fermo amministrativo o estinguendo i debiti oppure cancellando l’iscrizione dal PRA del provvedimento.
Il secondo caso prevede una serie di richieste formali e, spesso, sono redatte e inoltrate da un avvocato.
La cancellazione del provvedimento avviene infatti dimostrando o l’inesigibilità del debito oppure un errore formale dell’Agenzia. Nel secondo caso si può trattare, ad esempio, della mancata notifica al debitore.
Potrebbero interessarti anche:
- Assegno unico e Rdc, pagamenti tripli senza limiti: quando?
- Fondo pensione online: migliori rendimenti agosto 2021
- Presto spesa Esselunga: scopri tutti i vantaggi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie