Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Diritto / Fermo amministrativo senza preavviso: ecco come fare ricorso

Fermo amministrativo senza preavviso: ecco come fare ricorso

Scopri cos'è il fermo amministrativo senza preavviso e come fare ricorso.

di Jonatas Di Sabato

Aprile 2022

Vogliamo parlarti del fermo amministrativo senza preavviso, in particolare come fare ricorso al provvedimento. Scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unicoLeggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Fermo amministrativo senza preavviso: cos’è il fermo?

Il fermo amministrativo è una misura cautelare applicata a chi non ha pagato le tasse automobilistiche.

Questa azione impedisce l’utilizzo del mezzo per preservarlo da eventuali danni che ne impedirebbero il pignoramento e la successiva vendita all’asta.

È, quindi, il primo passo che porta ad una misura esecutiva.

Se il proprietario di un mezzo con fermo amministrativo dovesse usare il veicolo, incorrerebbe in sanzioni abbastanza gravi.

Prima di vedere come opporsi, sappi che le forze dell’ordine possono vedere se un’auto ha il fermo. Scopri anche se va fatta la revisione ad un mezzo con il fermo, se bisogna fare l’assicurazione e come togliere il fermo senza pagare.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Fermo amministrativo senza preavviso: come fare ricorso

La procedura per il fermo amministrativo prevede che almeno 30 giorni prima venga notificato il preavviso di fermo all’intestatario del veicolo.

Questa è l’ultimo tentativo di risoluzione bonaria con il pagamento delle cifre richieste dall’ente, anche attraverso la rateizzazione.

Se il preavviso non viene inviato, il fermo è illegittimo e deve essere cancellato.

Se ci si accorge di avere un fermo amministrativo senza preavviso, bisogna fare ricorso all’Agente della Riscossione chiedendo la sua cancellazione immediata.

Per farlo occorre inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno o una PEC (posta elettronica certificata).

Se l’Agenzia delle Entrate – Riscossioni non risponde o rigetta la richiesta, ci si può rivolgere ad un giudice per far annullare il fermo.

Prima di chiudere, se ti sei accorto di avere un mezzo con fermo ma senza aver ricevuto il preavviso, puoi rivolgerti ad un avvocato se hai delle difficoltà nella scrittura della richiesta di cancellazione del fermo.

Fermo amministrativo senza preavviso: ecco come fare ricorso
Fermo amministrativo senza preavviso: ecco come fare ricorso

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp