Ferrero: quanto guadagna un operaio? Scopri come candidarti

Nel quotidiano appuntamento con il mondo del lavoro vediamo insieme quanto guadagna un operaio Ferrero e come fare per candidarsi con l'azienda in Italia.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

2' di lettura

Ferrero insieme a Esselunga sono due tra le tante aziende alla continua ricerca di nuovi dipendenti nel nostro Paese. Oggi vediamo insieme quanto guadagna un operaio Ferrero.

In questo articolo scoprirai tutti i dettagli delle mansioni più ricercate dall’azienda e come fare per candidarsi.

(Entra nei gruppi facebook: tutti i bonusofferte di lavoropensioni).

La storia di Ferrero

L’azienda Ferrero è stata fondata nel 1946 ad Alba, in Piemonte.

Produttrice di molti tra i prodotti presenti sulle tavole degli italiani e non sono, ha la sua sede principale in Lussemburgo.

È celebre per la creazione e la produzione della Nutella alla quale anche la Zecca dello Stato italiana ha deciso di dedicarle una moneta.

Oggi può vantare oltre 35mila diendenti e un fatturato che supera i 12 miliardi di euro.

Quanto guadagna un operaio Ferrero. Il logo dell'azienda
Quanto guadagna un operaio Ferrero. Il logo dell’azienda

(Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).

Quanto guadagna un operaio Ferrero

A seconda del ruolo che svolge e del contratto di lavoro, lo stipendio di un operario Ferrero può variare.

Un operaio generico, secondo il sito it.Indeed.com, guadagna oltre i 1500 euro netti al mese. È una retribuzione superiore al 58 per cento della media nazionale degli stipendi ogni trenta giorni.

Un addetto al confezionamento presso Ferrero Italia invece, guadagna in media giusto 1500 euro al mese.

(Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).

Stipendi presso Ferrero

In uno stabilimento Ferrero sono anche tanti altri i ruoli richiesti per far funzionare al meglio la produzione. Di seguito troverai un elenco con alcune tra le figure più ricercate oltre all’operaio e all’addetto confezionamento secondo il sito glassdoor.it.

  • Product manager 39.926 euro all’anno
  • Brand manager 40.272 euro all’anno
  • Marketing Analyst 32-37mila euro all’anno
  • IT Specialist 44-47mila euro all’anno
  • Intern circa mille euro al mese
  • Magazziniere Carrelista 24-26mila euro all’anno

(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).

Come candidarsi con Ferrero

Ferrero come tante altre aziende italiane è alla ricerca di nuovi dipendenti da assumere nei suoi stabilimenti e sedi operative nel nostro Paese.

Noi abbiamo trattato pochi giorni fa quelle che sono le posizioni aperte con Ferrero con anche tutta la procedura nel dettaglio su come inviare la tua candidatura e il Curriculum Vitae per provare a essere assunto.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie