Ferrovie dello Stato assunzioni: i posti e come candidarsi

Ferrovie dello Stato assunzioni - Lavora con noi. Ecco tutte le posizioni aperte, i requisiti richiesti e come fare per presentare la propria candidatura.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

4' di lettura

Ferrovie dello Stato assunzioni in Italia. La società italiana che opera sia nel settore del trasporto ferroviario, pubblico locale e merci, ha bisogno di ampliare il proprio organico nel nostro Paese.

In questa pagina, ogni giorno, potrai trovare tutte le informazioni su bonus, incentivi e agevolazioni fiscali per famiglie, imprese e liberi professionisti.

Ferrovie-dello-Stato-assunzioni-logo
Il logo di Ferrovie dello Stato
Indice:

Le sedi

  • Roma

  • Catanzaro

  • Pescara

  • Bari

  • Milano

  • Torino

  • Palermo

  • Firenze

  • Ancona

  • Bologna

  • Cagliari

  • Genova

  • Napoli

  • Reggio di Calabria

  • Trieste

  • Venezia

  • Verona

Le posizioni aperte

  • Capotreno. Sarà responsabile del trasporto delle persone garantendo loro un servizio sicuro, puntuale e confortevole nel pieno rispetto delle regole, delle procedure e delle norme di sicurezza, anche in situazioni stressanti.

  • Customer Advisor. Sarà il punto di riferimento in stazione: accoglierà, orienterà e informerà i clienti in modo chiaro e trasparente anche in caso di criticità.

  • Operatore Specializzato Manutenzione Rotabili. Effettuerà le lavorazioni assegnate nel rispetto delle tempistiche e degli standard qualitativi, mantenendo alta l’attenzione sia di fronte a lavorazioni ripetitive che in caso di imprevisti o di tempistiche ristrette.​

  • Macchinista. Sarà responsabile del controllo del treno. Verificherà, prima della partenza e durante il viaggio, le condizioni del treno segnalando prontamente eventuali criticità e intervenendo per la loro risoluzione secondo le procedure di sicurezza previste.

  • Esperto Ufficio Acquisti. La risorsa, tra le varie mansioni, si occuperà anche di monitorare l’evoluzione legislativa e giurisprudenziale in materia di appalti, curando i conseguenti aggiornamenti degli schemi tipo di contratto e controlli di legge di cui al D.lgs 50/2016 e normativa di riferimento.

  • Assistente Direzione Lavori Ambito Tecnologico.

  • Assistente Direzione Lavori Ambito Civile.

  • Process Analyst & Engineer. Tra i vari compiti c’è l’elaborazione di proposte di iniziative di trasformazione digitale da integrare nel piano di trasformazione digitale.

  • Program Manager. Tra le varie mansioni c’è la collaborazione con differenti gruppi di lavoro per la raccolta e la condivisione di informazioni relative alle iniziative trasformazione digitale.

  • Operatori Specializzati Manutenzione Infrastruttura. Il ruolo prevede attività pratico-operative relative alla installazione, riparazione, manutenzione e verifica di impianti, componenti e sottosistemi dei mezzi d’opera di RFI.

  • Specialista Ricerca e Selezione Internazionale. La risorsa tra l’altro dovrà partecipare a riunioni di coordinamento con la Direzione Sviluppo Mercato Estero (DSME) finalizzate alla definizione delle esigenze di staffing e successiva condivisione delle selezioni con i vari provider esterni internazionali in lingua inglese. 

  • Progettista Telecomunicazioni. Si interfaccia anche con i progettisti civili, strutturali e con gli architetti per la verifica delle interferenze.

  • Credit Controller. Tra le attività che dovrà svolgere c’è il monitoraggio, la verifica e il riscontro sui crediti oggetto di cessione.

  • Esperto Trazione Elettrica Progetti Internazionali. La rosorsa dovrà anche svolgere attività di progettazione nell’ambito della Trazione Elettrica, Linea di Contatto e Luce Forza Motrice in Ambito Railway e Metro (TPS; MEP, SCADA LV, Rigid Catenary, Third Rail, Tunnel Ventilation LV System, Sistemi Politensione).

  • Esperto Armamento Progetti Internazionali. Tra le attività da svolgere c’è la preparazione di rapporti sui binari, criteri di progettazione, requisiti, specifiche tecniche e di sistema.

  • Esperto Interface Manager Progetti Internazionali. La risorsa dovrà anche seguire la gestione Tecnica e Funzionale dei requisiti di interfaccia per le diverse componenti del progetto ferroviario (civile, sistema, trazione elettrica e impianti meccanici).

  • Esperto Progettista Sistemi Tecnologici/Integrazione Sistemi Progetti Internazionali. La risorsa sarà responsabile anche della redazione e della verifica di elaborati inerenti la progettazione di sistemi tecnologici per il Segnalamento Ferroriario (logiche e architettura di Intelocking) e dei relativi sottosistemi (CTC, SCC, SCADA, Auixiliary Detectors, Alimentazione UPS, Trackside) in ambito tradizionale o ERTMS LEV1 – LEV2, nonché integrazione degli stessi (la progettazione  potrà essere eseguita secondo norme italiane e internazionali).

  • Esperto Mep (Mechanical, Electrical And Plumbing) Progetti Internazionali. La risorsa dovrà svolgere anche la progettazione impianti meccanici, safety, elettrici e idrici, sviluppando anche l’interfaccia tra questi e le opere civili.

  • Esperto Tracciati Ferroviari E Stradali Progetti Internazionali. La risorsa dovrà redigere e verificare progetti di Tracciati di Linee Ferroviarie, Metropolitane, Impianti Ferroviari e Strade, a qualsiasi livello di dettaglio, secondo norme italiane e internazionali, composti da: requisiti, specifiche tecniche e criteri progettuali, relazioni tecniche e di calcolo, elaborati grafici, metrici e metrici estimativi, analisi cinematiche.

  • Operatore Polivalente Di Condotta e Manovra. I candidati si occuperanno anche di effettuare l’unione e il distacco dei veicoli ferroviari.

Come candidarsi

Per approfondire le varie posizioni aperte e inviare la propria candidatura, bisogna visitare la sezione Ferrovie dello Stato assunzioni sul sito ufficiale.

Una volta scelta l’offerta di lavoro che più fa per voi, dovrete seguire la voce «Candidati». Una volta che vi sarete registrati sulla piattaforma di Ferrovie dello Stato, potrete compilare i campi richiesti e allegare la documentazione necessaria.

Link utili:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie