Home / Bandi e Concorsi / Ferrovie dello Stato lavora con noi: le posizioni aperte e come funziona

Ferrovie dello Stato lavora con noi: le posizioni aperte e come funziona

Ecco come lavorare con il colosso dei Trasporti.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Ferrovie dello Stato ha aperto le nuove selezioni per le assunzioni in tutta Italia. Ecco le posizioni che vengono cercate dal colosso dei trasporti e informazioni utili su selezioni e candidature. (Qui la sezione del sito di Ferrovie dello Stato dedicata alle assunzioni)

L’azienda ha in programma un piano di sviluppo per creare 15mila posti di lavoro diretto e 120mila opportunità di occupazione collaterali, cifre relative al periodo dal 2019 al 2023.

Per candidarsi si può utilizzare la sezione dedicata sul portale. Dove sono indicate le posizioni aperte e si può accedere creando un profilo personalizzabile. La registrazione al sito è gratuita. Durante l’anno si può inviare una candidatura spontanea per le prossime selezioni di personale

POSIZIONI APERTE

Al momento, ad esempio, il Gruppo FS ha aperto nuove selezioni per assunzioni presso varie sedi sul territorio nazionale. Si ricercano le seguenti figure:

PROGETTISTA SENIOR GEOTECNICO/STRUTTURALE – Firenze
I candidati ideali sono laureati in Ingegneria Civile, indirizzo Geotecnica/Mineraria o Strutture o Difesa del Suolo. Hanno minimo 10 anni di esperienza pregressa, preferibilmente anche in in scavi meccanizzati (TBM). Hanno familiarità con software di calcolo FEM e conoscono bene la lingua inglese.

E’ possibile candidarsi fino al 30 giugno.

RESPONSABILE SICUREZZA DI ESERCIZIO E SGI – Bari
La risorsa cercata ha conseguito una laurea in Ingegneria, preferibilmente ad indirizzo Gestionale. Ha almeno 4 anni di esperienza nella gestione di Sistemi (ISO 9000, ISO 14000, OHSAS 18000). Inoltre conosce bene Office e Autocad.

ESPERTI STRATEGIE E BUSINESS DEVELOPMENT – Roma
Si cercano laureati in Ingegneria, Economia o Statistica, con esperienza di almeno 5 anni. Devono avere un’ottima conoscenza del pacchetto Office, soprattutto di Excel e Power Point, e una conoscenza fluente dell’Inglese. E’ gradita la conoscenza di altre lingue straniere, in particolare Spagnolo e/o Francese.

Per candidarsi per queste posizioni c’è tempo fino al 5 luglio.

ESPERTI SOTTOSISTEMI DI SEGNALAMENTO FERROVIARIO – Roma, Firenze
La selezione è rivolta a diplomati o laureati triennali o laureati magistrali e/o vecchio ordinamento, rispettivamente con almeno 3 anni, 2 anni o 6 mesi di esperienza nel settore del segnalamento ferroviario e/o in ambito dei sistemi metropolitani. Oppure a laureati magistrali e/o vecchio ordinamento in Ingegneria, con minimo 10 anni di esperienza in settori industriali affini al settore ferroviario, preferibilmente in ambito internazionale. Devono avere una buona conoscenza della lingua inglese e un’ottima padronanza di Office. L’esperienza tecnica nell’ambito del settore della certificazione ferroviaria è considerata un plus.

Per questa posizione occorre candidarsi entro il 6 luglio.

MEDICI COMPETENTI – varie sedi sul territorio nazionale
Ferrovie dello Stato seleziona laureati in Medicina e Chirurgia da inserire presso le strutture sanitarie aperte al pubblico di RFI. Si richiedono una specializzazione in Medicina del Lavoro, conseguita con votazione minima di 50/50 o equivalente, e l’iscrizione nell’elenco nazionale dei Medici Competenti. Sono accettate anche le candidature di persone che conseguiranno questi titoli entro il 2020. Richiesta anche la conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio superiore.

MEDICO LEGALE – Roma
L’offerta di lavoro Ferrovie dello Stato è rivolta a laureati in Medicina e Chirurgia, con specializzazione in Medicina Legale, conseguita con voto minimo di 50/50 o da acquisire entro il 2020. Per candidarsi occorre conoscere anche la lingua inglese almeno al livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).

Candidature entro il 10 Luglio 2020.

TECNICI DI PROTEZIONE AMBIENTALE – Trento
La ricerca è rivolta a diplomati, residenti nelle province di Trento e Bolzano. Devono conoscere i principali sistemi informatici ed essere disposti ad effettuare frequenti trasferte. Preferibilmente devono avere un’eccellente conoscenza della lingua inglese e una buona padronanza del Tedesco. E’ gradito l’eventuale possesso di esperienza nelle Forze dell’Ordine, nell’Esercito e nei Vigili del Fuoco o in attività di sicurezza, security, guardia giurata e vigilanza, e di front line nei rapporti con i clienti, e di attestati di corsi di difesa personale/arti marziali e similari.

La candidatura va inviata entro il 19 luglio.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie