L’azienda italiana Fincantieri, leader nel settore della cantieristica navale, è alla ricerca di nuovi lavoratori da assumere nei suoi stabilimenti. La società conta, secondo i report del 2020, quasi 20mila dipendenti in tutto il mondo.
In questa pagina, ogni giorno, potrai trovare tutte le informazioni su bonus, incentivi e guide per famiglie, imprese e liberi professionisti.
Indice:- Le sedi libere
- Gli stage
- I posti di lavoro disponibili
- Come presentare la propria candidatura
- Gruppo Whatsapp offerte di lavoro, bandi, news e concorsi
Le sedi che cercano lavoratori
- Riva Trigoso
- Genova
- Trieste
- La Spezia
- Milano
- Monfalcone
- Castellamare di Stabia
- Ancona
Gli stage disponibili
- Stage addetto servizio prevenzione e protezione stabilimento. Per i requisiti clicca qui
- Stage ufficio commerciale post vendita – direzione sistemi e componenti meccanici. Per i requisiti clicca qui.
- Stage – area controllo di gestione e capital management. Per i requisiti clicca qui.
- Stage planner – project management team. Per i requisiti clicca qui.
- Stage laureandi/neolaureati in ingegneria meccanica. Per i requisiti clicca qui.
- Stage laureandi/neolaureati area economico/gestionale. Per i requisiti clicca qui.
- Stage – area communication designer. Per i requisiti clicca qui.
- Stage area progettazione impianti entertainment, comunicazioni, luce. Per i requisiti clicca qui.
- Stage – area quality transformation. Per i requisiti clicca qui.
I posti disponibili
- Lead project engineer – pm team – divisione navi militari: ha il compito di gestire, attraverso figure professionali specifiche, lo sviluppo della commessa dalla fase di offerta fino alla consegna al Cliente. Per i requisiti clicca qui.
- Designer di interni ed esterni – navi di lusso: sviluppare la progettazione di interni e di esterni. Per i requisiti clicca qui.
- Hvac design engineer – vard: progetta e dà forma agli impianti HVAC, definendo i requisiti funzionali dei principali sistemi e componenti. Per i requisiti clicca qui.
- Responsabile project management office – divisione navi militari: sarà responsabile di gestire lo staff del Project Management Office. Per i requisiti clicca qui.
- Supervisore di produzione – prefabbricazione Italia: si occuperà tra l’altro di supportare il responsabile di officina nella definizione dei programmi di dettaglio, controllare la disponibilità dei materiali e documenti di lavoro, nonché delle attrezzature e degli impianti e il loro corretto funzionamento. Per i requisiti clicca qui.
- Energy specialist: ha il compito di definire gli indirizzi afferenti alla gestione ed approvvigionamento delle risorse energetiche dell’Azienda, nonchè alla promozine, coordinamento ed applicazione di inziative atte al contenimento dei cosumi energetici e costi connessi. Per i requisiti clicca qui.
- Supervisore di produzione – area condizionamento, ventilazione e safety: ha l’obiettivo di assicurare che la realizzazione delle fasi di lavorazione avvengano nel rispetto delle regole e delle procedure di sicurezza, dei programmi di produzione, degli standard qualitativi e delle previsioni di budget. Per i requisiti clicca qui.
- Buyer ict e sistemi elettronici: si occuperà delle negoziazioni di prodotti/servizi in ambito Information and Communication Technology (ICT) e, soprattutto, di Sistemi Elettronici Complessi. Per i requisiti clicca qui.
- Maritime cyber security specialist: valutare e sviluppare servizi e soluzioni cyber per i dipartimenti di Ingegneria interna e per clienti terzi, applicando il principio della “cyber security by design”. Per i requisiti clicca qui.
- Progettazione impianti entertainment, comunicazioni e luce: si occuperà della gestione dell’intero processo di progettazione, approvvigionamento e realizzazione degli apparati di Comunicazione e Reti, assicurando la qualità degli elaborati e il rispetto dei requisiti contrattuali, il rispetto dei tempi e costi stabiliti, nonché il presidio e lo sviluppo del know how tecnico e professionale dell’area di competenza. Per i requisiti clicca qui.
- Operaio elettricista – allestimento elettrico: svolgerà attività di installazione, manutenzione e controllo su macchine elettriche ed impianti di illuminazione, segnalazione e forza motrice di bordo, nel rispetto dei tempi e degli standard qualitativi e di sicurezza stabiliti. Per i requisiti clicca qui.
- Operaio tubista – allestimento fuori apparato motore: svolgerà attività di montaggio, composizione e conduzione degli impianti di fuori apparato, nel rispetto dei tempi e degli standard qualitativi e di sicurezza stabiliti. Per i requisiti clicca qui.
- Integrated logistic support engineer: nell’ambito di progetti collegati alle attività di Integrated Product Support. Per i requisiti clicca qui.
- Supervisore elettrico di produzione: ha il compito assicurare la realizzazione delle fasi di lavorazione, direttamente o tramite appalto, nel rispetto degli standard qualitativi. Per i requisiti clicca qui.
- Project engineer (responsabile per commessa): ha il compito di sviluppare la progettazione degli impianti meccanici per le navi da crociera garantendo l’efficacia dell’intero processo di progettazione, approvvigionamento e realizzazione degli stessi impianti, assicurando inoltre la qualità degli elaborati e il rispetto dei requisiti contrattuali, il rispetto dei tempi e dei costi stabiliti, il presidio del know how tecnico e professionale dell’area di competenza. Per i requisiti clicca qui.
- Progettista meccanico: si occuperà della progettazione e dello sviluppo degli impianti meccanici per le navi da crociera. Più nello specifico il progettista avrà il compito di presidiare il processo di progettazione, approvvigionamento e realizzazione degli impianti di propria competenza, garantendone la conformità con i requisiti contrattuali. Per i requisiti clicca qui.
- Supervisore di produzione – allestimento impianti hvac: ha il compito di assicurare che la realizzazione delle fasi di lavorazione avvengano nel rispetto delle norme e delle procedure di sicurezza, dei programmi di produzione, degli standard qualitativi e delle previsioni di budget. Per i requisiti clicca qui.
- Tecnico meccanico degli impianti hvac: sarà inserito all’interno dell’ufficio “Condizionamento In-House” della Divisione Navi Mercantili, dedicata alla progettazione e costruzione delle navi da crociera. Per i requisiti clicca qui.
- Program manager – customer logistic support – divisione navi militari: si occupa della gestione del ciclo di vita delle unità navali militari. Per i requisiti clicca qui.
- Supervisore di produzione – allestimento elettrico: seguirà le attività di allestimento degli impianti di elettrici di bordo nel rispetto delle specifiche tecniche, degli standard qualitativi nonché dei tempi e dei costi definiti, all’interno del Cantiere Integrato Navale Militare. Per i requisiti clicca qui.
- Supervisore di produzione – officina sistemi di combattimento: seguirà le attività di realizzazione del prodotto di competenza nel rispetto delle specifiche tecniche, degli standard qualitativi nonché dei tempi e dei costi definiti, all’interno del Cantiere Integrato Navale Militare. Per i requisiti clicca qui.
- Supervisore di produzione – officina task force allestimento: seguirà la realizzazione del prodotto / servizio di competenza in conformità alle specifiche tecniche fornite, agli standard qualitativi e ai tempi e costi definiti, all’interno del Cantiere Integrato Navale Militare. Per i requisiti clicca qui.
- Addetto pianificazione e controllo della produzione: avrà il compito di elaborare i programmi di dettaglio delle attività del reparto di competenza, controllandone costantemente gli avanzamenti, e promuovendo opportuni interventi correttivi in caso di scostamenti dal programma. Per i requisiti clicca qui.
- Supervisore di produzione – allestimento apparato motore: seguirà le attività di allestimento degli impianti di apparato motore nel rispetto delle specifiche tecniche, degli standard qualitativi nonché dei tempi e dei costi definiti, all’interno del Cantiere Integrato Navale Militare. Per i requisiti clicca qui.
- Tecnico programmazione macchine a controllo numerico: la risorsa verrà inserita nell’ambito della Direzione Sistemi e Componenti Meccanici. Per i requisiti clicca qui.
- Operaio motorista – allestimento apparato motore: svolgerà attività di allestimento, avviamento e conduzione degli impianti di apparato motore e delle parti meccaniche ad esso correlate, nel rispetto dei tempi e degli standard qualitativi e di sicurezza stabiliti.. Per i requisiti clicca qui.
Come presentare la propria candidatura
Per candidarsi è sufficiente scegliere l’offerta di lavoro che più fa per voi seguendo questo link per gli stage e questo per le posizioni aperte. Poi dovrete selezionare la voce «invia CV», accettare le condizioni e registrarsi alla piattaforma.
A questo punto dovrete inviare il curriculum vitae allegandolo telematicamente alla piattaforma.
Link utili:
- Trova lavoro: ecco tutte le informazioni sui posti disponibili nelle principali regioni italiane.
- Lavora con noi: clicca qui per le aziende che cercano lavoratori nel paese.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie