Le firme

Le firme

Questa pagina è dedicata ad autori, autrici e copywriter che hanno scritto per thewam.net e/o per gli altri siti legati al progetto editoriale di Aplus (invaliditaediritti.it e lavoroepensioni.it). Ecco qualche informazione su di loro per conoscerli meglio.

Iacopo Melio

Leggi tutti gli articoli di Iacopo

Jacopo Melio Avatar
Iacopo Melio

Giornalista, autore, consigliere regionale della Regione Toscana. Classe ‘92, laureato in Scienze Politiche a Firenze, comunicatore e attivista per i diritti umani e civili. Racconto storie per attivare cambiamenti e divulgo parole per ribaltare prospettive. Ogni tanto pubblico libri, mi innamoro dieci volte al giorno e divoro maionese.

Visita il sito di Iacopo.

Romina Cardia

Leggi tutti gli articoli di Romina

romina-cardia

Romina Cardia è autrice di saggi e romanzi, blogger, articolista, ghostwriter e SEO Expert.

Ha lavorato in numerose redazioni giornalistiche cartacee e televisive.

Il suo romanzo dal titolo “In viaggio”, pubblicato da Città del Sole edizioni, ha ricevuto il Premio Seminara Opera Prima nel 2011.

Nel suo Blog, Amore di mamma tesoro di donna, tratta argomenti inerenti alla genitorialità ad alto contatto e alla disciplina dolce, sui quali si concentra il suo ultimo saggio: “Ascoltami. Genitorialità ad alto contatto e disciplina dolce”, pubblicato da Il leone verde edizioni.

Da circa un decennio scrive prevalentemente per il web, avendone da subito colto le potenzialità a favore del lettore, sempre più alla ricerca della completezza nelle informazioni e della velocità nel reperimento delle stesse.

Della sua passione per la scrittura ne ha fatto anche il suo lavoro, vivendolo con senso di rispetto nei confronti del lettore (le sue parole d’ordine: chiarezza, correttezza e rispetto).

Altre sue passioni: suo figlio, cantare come se non ci fosse un domani e cucinare come se non esistessero ricettari (nel senso che ama sperimentare in cucina, anche se non sempre le riesce bene).

Chiara Anna Del Monaco

Leggi tutti gli articoli di Chiara

anna-chiara-del-monaco-foto-profilo

Copywriter specializzata in tematiche legate al welfare, linguista laureata in Lingue per la comunicazione e cooperazione internazionale a Bologna, con specializzazione in lingua inglese e russa. Ha una discreta conoscenza dello spagnolo e una competenza base del francese. Se ne avesse la possibilità, passerebbe la vita a studiare nuove lingue per comunicare con tutti ed entrare nella visione del mondo di popolazioni differenti tra loro.

Dopo un Erasmus per studio in Ucraina, ha svolto un tirocinio in Irlanda, lavorando come traduttrice e project manager presso un’agenzia di traduzione.

La formazione è una costante della sua vita: dopo la laurea, ha svolto un corso in traduzione editoriale, un master in traduzione settoriale e diversi corsi basati principalmente sulle lingue e sulla comunicazione.

In seguito a un periodo come insegnante per stranieri, ha iniziato a svolgere con interesse il ruolo di copywriter, collaborando con diverse realtà e imparando ogni giorno nuove sfaccettature di questa professione.

Ha una passione sfrenata per i libri (ne acquista sempre nuovi pur sapendo che non c’è più spazio in casa), per le serie TV e per i podcast di ogni genere.

Antonio Dello Iaco

Leggi tutti gli articoli di Antonio

antonio-dello-iaco-foto-profilo

Antonio Dello Iaco è un giornalista pubblicista avellinese nato nel 2003. Studia all’Università degli Studi di Salerno come Giurista di Impresa e delle nuove tecnologie e si è diplomato al Liceo Classico Europeo del Convitto Nazionale di Avellino ottenendo il massimo dei voti e il certificato italo-francese baccalauréat.

Con la casa editrice “Il Papavero” ha pubblicato un racconto per bambini titolato «Il mistero della Torre dell’Orologio» (2020), ambientato nel centro storico di Avellino.

Da sempre attento all’ambiente, nel 2014 ha creato una petizione online per riqualificare lo storico Viale Platani di Avellino ed è fondatore del circolo Legambiente Avellino Alveare.

Nel 2018 ha vinto il 44esimo premio della Bontà di Sant’Antonio di Padova dedicato agli studenti scrivendo un tema sulla sua petizione.

Dall’Osservatorio regionale dei rifiuti della Campania gli è stata assegnata una borsa di studio a seguito di un elaborato sul tema della raccolta differenziata (2022).

È stato premiato dal CONAI tra i primi tre giornalisti “ambientali giovani” in occasione del concorso “Fenice CONAI”, patrocinato dall’Ordine nazionale dei Giornalisti e dal MITE, indetto per i 25 anni del consorzio (2022).

Ama la sua città. È appassionato di politica e di tutto ciò che ha a che fare con la burocrazia. Desidera un Paese diverso: più green, solidale e innovativo.

Imma Duni

Leggi tutti gli articoli di Imma

imma-duni-foto-profilo

Imma Duni, classe 1978. Laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Bari, ha conseguito un Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane, conclusosi con uno stage formativo in Adecco.

È stata per sei anni Editor in Chief per una mobile App di news, occupandosi della supervisione e della redazione di notizie di cronaca, tecnologia, politica, salute e benessere ed economia.

Redattrice Senior per alcune testate online di economia, finanza, salute e benessere, bellezza, ghost writer, SEO copywriter per articoli native advertising e newsletters, correttrice di bozze e social media manager per alcuni liberi professionisti.

Ha una passione sfrenata per il cinema (film preferito Bastardi senza gloria), per la lettura di romanzi gialli e thriller che divora appena ha del tempo libero.

Ama il punk rock (gruppo preferito The Cure) e il suo sport “per la vita” è il pilates.

Alda Moleti

Leggi tutti gli articoli di Alda

Alda Moleti, classe 1984, è una copywriter freelance (molto “free” è poco “lance”). Ha svolto l’intero percorso universitario presso l’Università Federico II Napoli, nell’ambito del quale ha conseguito una Laurea triennale in Lettere classiche, una Laurea magistrale in Filologia classica e un Dottorato di ricerca in Storia antica.

È autrice di alcune pubblicazioni scientifiche su personaggi e tematiche del IV secolo a.C., di cui è lecito ignorare l’esistenza. Dopo anni intensi all’ombra del Vesuvio si è trasferita in Inghilterra dove ha lavorato come croupier al casinò, esercitando la nobile professione di rubare ai ricchi per dare a quelli ancora più ricchi.

A bordo di The Wam dal 2023, adesso vive tra il centro Napoli e Brighton, lavorando come copywriter/ghostwriter. Ha una passione sfrenata per tutto ciò che non è salutare, in quanto aderente al gruppo di intellettuali che pensa che nella vita si campi una volta sola. Il suo sogno nel cassetto è aprire un coffeeshop ad Amsterdam e mandare tutti a farsi benedire.

Carmine Roca

Leggi tutti gli articoli di Carmine

carmine-roca-foto-profilo

Nato ad Avellino nel 1986, laureato in Scienze delle Comunicazioni, giornalista pubblicista dall’aprile del 2016.

Entra a far parte del fantastico mondo del giornalismo nel 2013, grazie a Ottopagine, quotidiano cartaceo e online. Per OttoChannel cura e conduce la trasmissione “Countdown” in onda nel 2015.

Dal 2016 collabora con TuttoAvellino.it e con le agenzie di stampa LPS e LABComunicazione occupandosi della stesura di articoli per diversi quotidiani nazionali, tra cui Corriere dello Sport e TuttoSport. Impegnato anche per il piccolo schermo, dal marzo 2016 al gennaio 2019 ha condotto le trasmissioni “B-Inside” e “Avellino in rete” per AvellinoTV.

Dal settembre 2020 è nella squadra di The Wam.net e Invalidità e diritti.it, con il ruolo di copywriter e correttore di bozze, si occupa della stesura di articoli sulle pensioni, sui Bonus e sull’invalidità civile.

Giornalista sportivo prestato al mondo “reale”, con l’obiettivo di “aiutare le persone a migliorare la loro vita”, come recita il messaggio in home sul sito di The Wam.

Appassionato di scrittura, di cinema, dei libri di Donato Carrisi e di musica anni ’80, crede sia giusto ampliare le proprie conoscenze e mettersi sempre in gioco con nuove esperienze.

Cassandra Testa

Leggi tutti gli articoli di Cassandra

cassandra-testa

Cassandra, laureata in Sicurezza Informatica nel 2020 presso l’Università degli Studi di Milano e appassionata di viaggi fin da piccola. Nel 2016 apre un suo blog personale dedicato ai viaggi, Viaggiando A Testa Alta, con cui scopre la passione per la scrittura per il Web.

Si forma in autonomia seguendo vari corsi professionali e diventando copywriter e SEO Specialist. Lavora da oltre 9 anni nell’ambito informatico e del digitale. Entra in redazione da Luglio 2022 con l’obiettivo di informare un ampio pubblico su diverse tematiche sociali.

Valerio Pisaniello

Leggi tutti gli articoli di Valerio

valerio-pisaniello-foto-autore-thewam

Valerio Pisaniello è un giornalista professionista.

Dopo la laurea triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso la Federico II di Napoli ha conseguito la laurea magistrale in Politiche Sociali nella città di Bologna – dove vive tutt’oggi -, con una tesi finale sul Reddito minimo di cittadinanza. Inoltre ha conseguito un’altra laurea magistrale in Filosofia alla Federico II di Napoli.

La sue ultime opere:

Il Reddito Minimo di Cittadinanza, per il Lavoro e per la Società” (2016),

Reddito Base, per un Welfare di Cittadinanza” (2017),

“Movimenti a sinistra, dall’Operaismo all’Europeismo” (2019).

Ottiene il premio “Penna d’oro Campania 2019” all’interno della rassegna “Avellino Book Fair”, organizzata dalla casa editrice Arturo Bascetta Editore.

Un passato in radio, dj e amante della musica elettronica, si definisce un minimalista.
Suona anche in vinile oltre a produrre con sintetizzatori, campionatori e drum machine. Cinefilo fino al midollo, stravede per Quentin Tarantino.