In arrivo i fondi per la scuola previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che ammontano in totale a 5,2 miliardi di euro (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
In questo approfondimento vedremo come verranno utilizzati e a quali interventi saranno destinati.
Se sei interessato all’argomento e vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo.
Cosa sono i fondi per la scuola
Sono 5,2 i miliardi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per effettuare importanti interventi nel settore dell’istruzione. Questi fanno parte dei 31 miliardi di euro riservati all’istruzione.
Ben 11,44 miliardi saranno destinati al rafforzamento della ricerca e 19,44 miliardi al potenziamento dei servizi per l’istruzione.
I fondi per la scuola verranno impiegati principalmente a supporto delle circostanze critiche che si sono venute a creare a causa della pandemia e della crisi che è seguita.
Buona parte delle misure previste sono destinate alla costruzione e messa in sicurezza di asili e alle scuole dell’infanzia.
Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Gli interventi previsti dal PNRR
I fondi per la scuola verranno distribuiti tra diversi interventi per il settore dell’istruzione tra cui:
- 3 miliardi per asili nido e scuole dell’infanzia;
- 800 milioni per le nuove cosiddette “scuole innovative”;
- 500 milioni per la messa in sicurezza delle scuole sul territorio nazionale;
- 400 milioni per la costruzione e la riqualificazione delle mense, per poter estendere il tempo pieno scolastico e l’offerta formativa che ne potrebbe conseguire;
- 300 milioni per il potenziamento delle palestre scolastiche.
Per l’introduzione nel territorio nazionale delle Scuole Innovative sono riservati 800 milioni, al fine di rendere digitali gli spazi scolastici con i seguenti spazi dedicati:
- laboratori tecnologici,
- implementazione di processi di apprendimento orientati al lavoro,
- digitalizzazione delle amministrazioni scolastiche,
- trasformazione di circa 100mila classi in aule di apprendimento interconnesse,
- cablaggio di circa 40 mila edifici scolastici.
Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi sui fondi per la scuola previsti dal PNRR non esitare a scriverci su Instagram.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie