Home / Pensioni » Risparmio e Investimenti / Forme pensionistiche complementari: tutte le alternative

Forme pensionistiche complementari: tutte le alternative

Le forme pensionistiche complementari convengono oppure no? L'argomento è ampio e dibattuto. Scopri tutte le notizie utili e le novità in merito.

3' di lettura

Forme pensionistiche complementari. Cos’è la previdenza complementare? (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook)

In questo articolo analizzeremo gli strumenti messi a disposizione e come si possono sfruttare al meglio.

Diamo uno sguardo a ciò che c’è da sapere sull’argomento. Se sei interessato, continua a leggere.

Forme pensionistiche complementari: cosa sono?

Forme pensionistiche complementari. Attraverso la previdenza complementare è possibile dotarsi di un assegno “parallelo” a quello che si riceverà in base alla propria attività lavorativa e agli anni di contributi versati, fino al pensionamento.

Negli ultimi anni, la previdenza complementare è diventata un’opzione quasi fondamentale considerate le carriere lavorative sempre più discontinue e il sistema di calcolo della pensione che a poco a poco si sbilancia sul sistema di calcolo contributivo (in generale più penalizzante per il lavoratore).

La previdenza complementare è argomento ampio e dibattuto. Le potenzialità insite nella sottoscrizione di un fondo pensionistico sono semplici e chiare per tutti.

Si tratta di versare delle somme con cadenza regolare: al momento del pensionamento queste verranno restituite dalla società di gestione, anche sotto forma di rendita.

Stato pagamenti Inps 25-30 settembre: ecco gli ultimi aggiornamenti

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Pensione integrativa: come funziona?

Forme pensionistiche complementari. La sottoscrizione di un fondo di previdenza complementare è un’operazione abbastanza semplice.

È bene scegliere con cura il fondo a cui aderire, considerato che si tratta sempre e comunque di un investimento. Bisogna fare bene i conti su quando si potrà andare effettivamente in pensione e quando si potrà ricevere indietro il capitale.

Le società di gestione si occupano di sviluppare un rendimento in modo tale che, oltre a quanto versato nel corso degli anni, il cliente possa ricevere anche una somma di denaro aggiuntiva.

Niente di troppo rischioso comunque: si può scegliere il profilo di rischio più adatto alle proprie esigenze. Inoltre, bisogna considerare che le somme versate nei fondi di previdenza complementare sono sottoposte a delle particolari agevolazioni fiscali: più si è vicini al pensionamento più diventano convenienti.

ATTENZIONE: Le informazioni nell’articolo sono fornite a titolo informativo e non devono essere intese come una consulenza d’investimento o un consiglio di acquisto. I contenuti hanno scopo esclusivamente divulgativo. Ogni decisione di investimento deve essere ponderata molto bene, avvalendosi del supporto di consulenti esperti. I risultati precedenti di ogni prodotto finanziario non vanno intesi come garanzia delle stesse performance in futuro. Se deciderai di investire, quindi, fallo sempre in modo responsabile.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie