Home / Lavoro » Offerte di lavoro / Generali lavora con noi: posizioni libere a marzo 2021

Generali lavora con noi: posizioni libere a marzo 2021

Generali lavora con noi: ecco tutte le posizioni aperte a marzo 2021 con le informazioni su come candidarsi e i requisiti richiesti dall'azienda.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

12' di lettura

Nel quotidiano appuntamento con la rubrica del lavoro, oggi andremo ad approfondire tutte le posizioni aperte con Generali lavora con noi.

In questo articolo troverai tutte le informazioni su come candidarsi e su come consultare i requisiti richiesti per i vari profili ricercati.

Generali: la storia

Generali è una società quotata in borsa a Milano che si occupa di assicurazioni e finanza. La sede principale nel nostro Paese è a Trieste, luogo di fondazione dell’azienda nel 1831.

Generali è la più grande compagnia di assicurazioni d’Italia e la terza in Europa per fatturato. Nel 2019 ha registrato un fatturato di circa 92 miliardi di euro anche grazie agli oltre 71mila dipendenti.

(Entra nei gruppi facebook: tutti i bonusofferte di lavoropensioni).

Banca Generali lavora con noi: le sedi

  • Milano

  • Trieste

  • Mogliano Veneto

  • Roma

  • Torino

  • Firenze

  • Napoli

  • Rovigo

  • Verona

Generali lavora con noi: il logo
Generali lavora con noi: il logo

(Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).

Generali posizioni aperte

  • Analista aziendale di investimenti. I candidati verranno introdotti a una carriera incentrata sui complessi compiti della gestione dei dati degli investimenti e dell’analisi dei dati di uno dei più grandi portafogli di investimento d’Europa.

  • Gestore del portfolio. I candidati dovranno essere proattivi nella generazione di idee di investimento.

  • Responsabile del progetto Cyber ​​Security. Dovrà anche consigliare il responsabile della sicurezza IT sull’adozione di nuove procedure e tecnologie.

  • Specialista in Digital Wealth Management. La struttura del Digital Wealth Management ha l’obiettivo di innovare, progettare e gestire strumenti digitali per la rete dei consulenti privati.

  • Revisore finanziario senior. All’interno di Group Audit, l’unità Group Head Office & Thematic Audit ha il compito di svolgere le attività di audit nella Group Head Office, di gestire gli audit cross-country e di supportare il Responsabile di Group Audit nella preparazione dei principali documenti di Group Audit (es: Reporting CdA, piani di audit…). È responsabile del coordinamento e dell’esecuzione dell’audit tematico assicurativo nel Gruppo. All’interno dell’unità Group Head Office & Thematic Audit, il Financial audit è responsabile della pianificazione, esecuzione e rendicontazione degli audit (Tematici sull’intero Gruppo e / o GHO) su questioni finanziarie.

  • Cloud Engineer. Aiuterà i proprietari delle applicazioni a sviluppare e implementare progetti di soluzioni cloud native ottimizzate in termini di costi. Supporterà le iniziative di migrazione al cloud. Fornirà stime dei costi per la nuova soluzione nel cloud e per le migrazioni nel cloud. Supporterà l’adozione di un approccio completo Infra-as-Code.

  • Esperto di gestione del posto di lavoro. Dovrà anche valutare e testare i dispositivi standard sul posto di lavoro (desktop, laptop, monitor, docking station…).

  • Addetto/a Anti Financial Crime. Il profilo selezionato supporterà il responsabile dell’unità organizzativa nell’esecuzione delle attività di identificazione ed analisi della normativa applicabile, di definizione dei processi aziendali in materia AML e CTF, di misurazione e monitoraggio del rischio AML e CTF, di verifica di adeguatezza ed efficacia dei presidi di controllo attivati nonché del corretto adempimento degli obblighi in materia FATCA e CRS.

  • Addetto Contabilità Tecnica. Il candidato supporterà il responsabile della struttura nella gestione dei flussi contabili di riassicurazione ricevuti dalle compagnie estere del Gruppo Generali, interfacciandosi con le controparti riassicurative, i rami tecnici italiani ed esteri, il controllo di gestione, la tesoreria e i revisori interni ed esterni.

  • Addetto Credit Control Riass. Si occuperà anche di riconciliazione contabile tra i movimenti finanziari e le assunzioni tecniche.

  • Consulente Assicurativo Previdenziale. È un professionista specializzato nella consulenza assicurativa con la responsabilità di sviluppare e gestire un portafoglio clienti proponendo le soluzioni di Investimento, Previdenziali e Assicurative di Generali Italia.

  • Controller dei costi di gruppo. Seguirà anche attività di supporto nella definizione dell’allocazione delle spese tra le Business Unit durante il processo di pianificazione (a partire dalla definizione degli obiettivi top down, seguita dall’aggregazione e discussione dei piani bottom up).

  • GIS Developer. Seguirà anche lo sviluppo e manutenzione di applicazioni, tool, database e servizi personalizzati in ambiente GIS (Geographic Information System), ESRI e Open Source.

  • Esperto di sicurezza perimetrale. Il candidato collaborerà con altri membri del team sia sulle operazioni quotidiane che sulle attività del progetto.

  • Capo unità dei controlli di sicurezza e delle relazioni. L’Unità è responsabile della pianificazione, preparazione e svolgimento delle attività volte a garantire che i processi e le attività che interessano il sistema di gestione della sicurezza delle informazioni siano eseguiti secondo le normative internazionali / locali e le politiche interne, le linee guida e le misure tecniche. È inoltre incaricato di monitorare le attività di sicurezza in termini di metriche, statistiche, KPI e di verificare la posizione dell’azienda rispetto alle relative certificazioni di sicurezza.

  • Service Level Manager. Dovrà anche gestire direttamente il rapporto con un ampio numero di controparti tecniche all’interno di tutte le diverse aree tecniche, in tutte le filiali e divisioni GOSP, per supportarle a sviluppare attività di gestione del livello di servizio, inclusa la definizione di KPI, le impostazioni degli obiettivi, la misurazione degli SLA e il reporting.

  • Operatore Contact Center Area Salute. La persona che presta servizio presso il Contact Center Health deve provvedere alla corretta esecuzione delle operazioni richieste dalla clientela, direttamente o tramite le altre unità organizzative competenti, nel rispetto delle procedure aziendali e operando attraverso i canali telefonici e/o telematici.

  • Analista aziendale della piattaforma di trading. Dovrà anche fornire supporto all’analisi aziendale e alla progettazione di soluzioni ai clienti GIH nell’area delle attività di gestione degli ordini e gestione dell’esecuzione e relative applicazioni IT: SimCorp Dimension Order Manager, piattaforme di trading, ecc.

  • Specialista AML (primi controlli). Dovrà anche analizzare il punteggio di rischio risultante attraverso Gianos.

  • Senior Risk Manager nel controllo degli investimenti. Assicura il monitoraggio continuo dei rischi più significativi ed è dedicato a garantire un efficace controllo dei rischi.

  • Responsabile senior della qualità dei dati. Dovrà coordinare lo sviluppo dei sistemi applicativi di Gruppo, attraverso la definizione dei requisiti di business in linea con il Modello, insieme al dipartimento IT e ai fornitori, il monitoraggio dello sviluppo del progetto (relativo budget, stato di avanzamento lavori, ecc.), E lo svolgimento di test di accettazione degli utenti.

  • Specialista Segreteria Societaria. Gestisce le attività connesse al funzionamento degli Organi Sociali di Generali Italia e delle sue controllate rientranti nel perimetro della Country Italia e svolge un’attività di coordinamento per garantire l’omogeneità per la trattazione dei temi comuni delle Compagnie fuori perimetro. Gestisce inoltre le relazioni con i membri dei suddetti Organi (Assemblea dei Soci, Consiglio di Amministrazione, Collegi Sindacali) e, ove presenti, con i membri dei Comitati Consiliari di Generali Italia e delle Società della Country Italia.

  • Addetto Nucleo Sostituzioni Filiali Bancarie. La posizione prevede trasferte su tutto il territorio nazionale, presso le città in cui sono operative le succursali di Banca Generali.

  • Business Control P&C. Sarà responsabile della gestione dei processi previsionali (pianificazione, budget e forecast) di raccolta dati e consolidamento e la condivisione con il business.

  • Impiegato di Agenzia. La mansione prevede di adempiere ad attività amministrativo/contabili.

  • Business Service Divisione BG VITA. Nell’ambito della Divisione BG Vita, la risorsa partecipa alla gestione delle attività amministrative relative agli eventi inerenti il contratto tra il Cliente e la Compagnia e fornisce assistenza/consulenza di tipo tecnico/commerciale ai contatti esterni (tipicamente alla clientela ed al partner commerciale).

  • Analista di valutazione e fattori di rischio. Dovrà contribuire alla definizione di regole e criteri per valutare differenti tipologie di strumenti finanziari detenuti dai portafogli in gestione.

  • Junior Digital Communication. Il candidato ideale supporterà il team di Comunicazione Esterna di Generali Investments nella gestione dei contenuti per i principali canali di comunicazione esterna.

  • Scrum Master. Dovrà garantire comunicazione efficace e trasparente tra i membri della Squad (Product Owner e Development Team).

  • Addetto Time Management. L’ufficio Time Management si occupa della elaborazione dei prospetti presenze, della gestione dei buoni pasto, della produzione dei badge ed in generale della gestione degli orari di lavoro.

  • Ingegnere quantitativo – Specialista in soluzioni IT. Le attività principali consistono nel supportare il team di Asset Allocation e Quantitative Solutions con la progettazione full-stack e l’implementazione di applicazioni finalizzate a supportare il processo di investimento (sia per clienti asset-only che LDI oriented). Queste app implementeranno modelli pensati per gestire l’asset allocation, la gestione delle attività e delle passività, la valutazione del rischio e la gestione del portafoglio.

  • Consulente legale interno.  Il candidato riporterà direttamente al Responsabile degli Affari di Vigilanza e Regolamentazione del Gruppo e sarà incaricato di fornire assistenza nelle attività necessarie per svolgere le missioni della funzione. 

  • Specialista in affari societari. Dovrà anche fornire supporto nella redazione della Relazione annuale sul governo societario nonché del Progetto di Corporate Governance, ed in generale nella predisposizione di tutti i documenti da mettere a disposizione degli azionisti in vista dell’Assemblea annuale, secondo le disposizioni di legge e regolamentari applicabili.

  • Senior Pega System Architect. Dovrà contribuire alla realizzazione del competence center Pega per la gestione della piattaforma e il suo utilizzo all’interno dei progetti del gruppo che richieda l’utilizzo.

  • Data Scientist. Il Data Scientist lavorerà in forte allineamento con gli Analisti aziendali, le diverse funzioni del Gruppo e le Business Unit al fine di risolvere compiti specifici.  

  • Data Engineer. Tra le attività che dovrà svolgere c’è la collaborazione con i Data Scientists per comprendere i requisiti architetturali per il ciclo di vita dei modelli Advanced Analytics.

  • Sitecore Solution Architect. L’obiettivo è quello di realizzare, mantenere ed evolvere applicazioni, siti istituzionali ed eCommerce con milioni di visite mensili.

  • Professionista degli investimenti. Asset-Liability Management & Strategic Asset Allocation (ALM & SAA) è un’unità all’interno dell’Area CIO responsabile per Country Italy – Insurance Asset Liability Management e per la definizione e la presentazione ai CdA della Strategic Asset Allocation per quanto riguarda i portafogli di investimento.

  • Addetto Investment Planning, Reporting & Controlling. Tra le principali attività c’è il monitoraggio ed analisi degli Impairment

  • Specialista Sviluppo Prodotti Finanziari. Dovrà anche identificare il target di clientela e supportare la struttura nell’individuazione di eventuali specifiche esigenze nel processo o prodotto/servizio e valutarne la fattibilità

  • Operazioni di audit di gruppo, metodologia e supporto tecnico. Il nostro candidato ideale supporterà il Responsabile Metodologia e Supporto Tecnico nella gestione delle esigenze degli stakeholder.

  • Addetto IFRS17 Danni. Dovrà anche calcolare delle diverse componenti attuariali (CSM, liability for remaining coverage, liability for incurred claims, risk adjustment, ecc).

  • Java Developer. Dovrà anche disegnare e sviluppare applicativi insieme al team Agile di riferimento (linguaggi Java).

  • Senior Developer. Dovrà supportare il team Architetture & Innovazione nella prototipazione di soluzioni di smart automation in logica di continuo miglioramento dei processi lavorando in Agile (framework Scrum).

  • IoT Front-end Developer. Si occuperà dell’estensione del perimetro di funzionalità assettizzate dai vari team delle country e gestire l’implementazione di nuove interfacce rispettando le brand guidelines, supervisionando i fornitori esterni, nonché progettare e implementare i processi di DevOps (facendo leva sugli asset, modelli e metodologie in corso di definizione in ambito del Dipartimento IT).

  • Cloud Architect. Ti occuperai della gestione dell’infrastruttura cloud selezionata dalla country e valutarne nuove possibili roadmap di sviluppo, progettando e implementando architettura a container e micorservizi. È preferibile che tu abbia expertise anche sugli skill e competenze del ruolo di Cloud Service Expert.

  • DevOps Engineer. All’interno delle nostre squad agile, dovrà contribuire alla definizione di architetture e all’automazione delle operations di tutte le fasi del ciclo di vita del software.

  • Machine Learning Engineer (MLE). Il Machine Learning Engineer lavora in stretta collaborazione con il Data Engineer e il Data Scientist al fine di implementare modelli di Machine Learning ottimizzati e pronti per essere parte di sistemi di produzione. Lavorando in un team cross-funzionale, apprende nuove skills e svolge tutti i task necessari per implementare soluzioni end-to-end.

  • Analytics Business Lead. In particolare, la figura sarà responsabile di stimolare e raccogliere i bisogni di business, di guidare il team di progetto nella raccolta e nella definizione del modello dati (interni, esterni alle realtà aziendale), nello sviluppo della soluzione di Analytics e nella sua messa in produzione – in coerenza con il soddisfacimento dei requisiti della linea e dei processi aziendali. Sarà inoltre responsabile di comunicare in forma opportuna le indicazioni emerse dalle analisi e dai modelli, di misurare e monitorare l’impatto della soluzione adottata in termini di business.

  • Test Engineer. Dovrà collaborare con i team di sviluppo per l’esecuzione dei test, trasferendo competenze laddove necessario per migliorare la capacità del gruppo di identificare difetti e soppesarne l’impatto.

  • Senior Front-End / App Developer. Sperimentando nuove tecnologie e strumenti, dovrà contribuire alla progettazione e allo sviluppo di tecniche ed architetture finalizzate a standardizzare il metodo di sviluppo.

Generali lavora con noi

(Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).

Generali lavora con noi. Come candidarsi

Se sei arrivato fin qui è perchè hai trovato utile il nostro articolo. Entra nel gruppo Telegram con contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus e nel gruppo Whatsapp con offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati.

Per approfondire le posizioni aperte e inviare la tua candidatura, devi visitare la sezione ufficiale di Generali lavora con noi.

Clicca sull’offerta di lavoro che più fa per te e segui il pulsante «Apply for job». Compila i campi richiesti per iscriverti alla piattaforma e clicca la voce «Start your application». Dovrai poi allegare la docuemtnazione necessaria e inserire i dati anagrafici.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie