Hai bisogno di conoscere giacenza media e saldo Postepay Evolution, ma non sai come ottenerli? (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook)
In questo approfondimento ti spieghiamo come farlo online, se non puoi recarti fisicamente in un ufficio postale.
Se sei interessato all’argomento e vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo.
Come richiedere giacenza media e saldo Postepay Evolution
Prima di procedere illustrandoti come ottenere giacenza media e saldo Postepay Evolution dal sito delle Poste Italiane, facciamo una distinzione tra questi due parametri.
Il saldo indica lo stato attuale dei tuoi risparmi presenti sulla ricaricabile, mentre la giacenza media indica quali somme depositi abitualmente su carta o conto corrente e permette di comprendere a quali cifre ha solitamente accesso una persona.
Si tratta di due indicatori importanti, che spiegano allo Stato la tua situazione finanziaria e sono fondamentali per la richiesta Isee: ecco perché ti può essere molto utile scoprire come ottenerli.
Come detto in apertura, puoi accedere alla certificazione che riguarda estratto conto, saldo e giacenza media della tua Postepay Evolution direttamente online.
Per farlo, ti occorre essere registrato al sito delle Poste Italiane (se non lo sei, ti basterà creare un account inserendo i tuoi dati personali e attendere l’SMS di conferma da parte del sito per attivare il tuo profilo).
Dopo aver effettuato l’accesso ti basterà entrare nell’area riservata MyPoste e selezionare i servizi relativi alla tua Postepay Evolution. In questa pagina troverai tutte le informazioni che cerchi.
Se hai intenzione di usare questi dati per la richiesta Isee, ricordati di stampare il saldo al 31 dicembre dell’anno precedente e la giacenza media indicata nel rendiconto.
Puoi consultare il saldo della tua carta anche tramite l’app di Postepay (su cui dovrai accedere con gli stessi dati del sito delle Poste, oltre a inserire le informazioni relative alla tua ricaricabile).
Tuttavia, l’app non ti dà modo di ottenere alcun documento e serve solo a monitorare l’andamento dei tuoi risparmi.
Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Richiesta giacenza media e saldo Postepay Evolution in ufficio postale
Per ottenere giacenza media e saldo Postepay Evolution puoi anche recarti fisicamente in un ufficio postale.
In questo caso avrai bisogno di portare con te il tuo codice fiscale e la tua carta ricaricabile.
Allo sportello, ti basterà chiedere il modulo per “saldo e giacenza media ISEE”. In particolare per fare richiesta Isee dovrai assicurarti di avere i documenti relativi al saldo al 31 dicembre e la giacenza media per l’anno precedente.
Potrai consegnare al CAF per il calcolo dell’ISEE tutta la documentazione rilasciata dall’ufficio postale.
In caso non fosse ancora disponibile la giacenza media potrete richiedere le «consistenze patrimoniali», che all’interno contengono anche la giacenza media. In questo articolo vi spieghiamo come fare.
Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi su giacenzia media e saldo Postepay Evolution non esitare a scriverci su Instagram.
