Giacenza media online ora disponibile anche per Postepay e Libretto postale. Una “piccola” rivoluzione in casa Poste Italiane per chi ha necessità di rinnovare l’Isee: un passaggio fondamentale per continuare ad accedere a diversi tipi di agevolazioni e prestazioni sociali.
Uno sguardo alla procedura (Consulta la nostra pagina speciale sull’Isee 2021 e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).
Indice:(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Giacenza media online Postepay
Giacenza media online: adesso si potrà richiedere dal sito di Poste Italiane anche per prodotti come Postepay e Libretto postale. Una “piccola” ma importante rivoluzione da parte dell’azienda dettata anche dalle problematiche sorte nell’ultimo mese: finora la giacenza media per chi aveva Postepay e libretto postale si poteva richiedere soltanto allo sportello, una procedura che soprattutto in tempi di Covid ha reso molto problematico ottenere l’importante documento.
Da considerare che la giacenza media di carte, conti, libretti, titoli e così via è fondamentale per il rilascio della certificazione Isee: entro gennaio sono stati molti gli italiani che hanno avuto bisogno di rinnovarla per continuare ad accedere a diversi tipi di agevolazioni e percepire diverse prestazioni sociali come il Bonus Bebè ma soprattutto il Reddito di cittadinanza.
- Elenco documenti per il rinnovo Isee 2021
- Simula Isee 2021: calcolo gratis online
- Isee 2021: bonus e sussidi da indicare
- Rdc tagli importo: quanto si può perdere?
Isee online sul sito di Poste Italiane
Dunque, con la possibilità di richiedere online la giacenza media per Postepay, libretto postale, buoni fruttiferi oltre che per i prodotti “bancari” di Poste (per cui la richiesta poteva già essere effettuata tramite il sito dell’azienda) dovrebbe essere stato scongiurato il pericolo perdita di tempo in coda all’ufficio postale. Detto ciò, come si richiede la giacenza media e tutti gli altri dati necessari per la compilazione della certificazione Isee? La procedura è composta da pochi semplici passi:
- Accedere con le proprie credenziali – nome utente e password – alla propria area riservata sul sito di Poste
- Quindi accedere al servizio “Rilascio certificazione per dichiarazione Isee”
- A questo punto servirà collegarsi al proprio rapporto finanziario con Poste (Postepay, libretto, buono, conto) tramite Poste Id. Dopo questa operazione la certificazione sarà pronta e si potrà scaricare direttamente sul proprio device o farsela inviare via mail.
Potrebbero interessarti:
- Bonus 1000 euro pagamento gennaio 2021: nuove date
- Reddito di cittadinanza pagamento gennaio 2021 continua oggi
- Reddito di emergenza e dimissioni Conte: proroga Rem addio?