Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Giacenza media Poste italiane e in banca: anche online

Giacenza media Poste italiane e in banca: anche online

Giacenza media poste italiane, come ottenerla e perché è importante avere un documento ufficiale da Poste o dalla banca. Quell'indice è essenziale per ricevere il nuovo Isee aggiornato e poi accedere a tutti gli incentivi e le agevolazioni di Inps e degli altri enti.

di Francesco Fantucchio

Gennaio 2021

Giacenza media poste italiane, come si fa e perché ne stanno parlando tutti? La risposta è semplice: gennaio è forse il mese più importante per l’ISEE. Bisogna infatti rinnovarlo per poter accedere a incentivi e agevolazioni dell’INPS e di altri enti (scopri qui per quali bonus è necessario rinnovare l’ISEE).

Uno dei documenti che bisogna presentare per ricevere l’ISEE 2021 è la giacenza media poste italiane e quella di ogni conto corrente o carta prepagata con IBAN che si possiede. Ottenerla è semplice, solo se sai come fare. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).

Indice:

Giacenza media poste italiane, come si calcola

La giacenza media poste italiane, relativa quindi alla PostePay Evolution e al conto corrente BancoPosta, si calcola come una normale giacenza media, quindi sommando i saldi di tutti i giorni dell’anno per poi dividerli per 365. (Clicca qui per leggere tutti i bonus in arrivo nel 2021)

Ad esempio, se abbiamo avuto 10€ di saldo sul conto corrente ogni giorno per tutto l’anno, il numero che otterremo dalla somma dei saldi sarà 3650. Questo numero va poi diviso per 365, si avrà quindi 10. Proprio 10€ è la giacenza media poste italiane per l’anno che stiamo considerando. (Clicca qui per leggere tutti i bonus per chi ha Isee basso)

Molto importante ricordare che l’anno da prendere in considerazione per l’ISEE 2021 è il 2019, dai che l’ISEE va a fotografare la situazione economica della famiglia di due anni prima. Se invece devi fare una richiesta urgente, dato che c’è stato un cambiamento significativo nella tua vita lavorativa (come ad esempio un licenziamento), puoi fare l’ISEE corrente, che andrà a descrivere la situazione dell’ultimo anno. (Clicca qui per leggere tutti i documenti necessari per richiedere l’Isee)

Giacenza media, come ottenerla

A inizio gennaio si era innescata una polemica molto forte, dato che Poste non era riuscita a elaborare le giacenze medie nella prima metà del mese. Il ritardo aveva spaventato i clienti, che temevano di non riuscire a fare l’ISEE in tempo utile per non perdere i sussidi. È arrivata poi la comunicazione di poste le elaborazioni erano terminate e che era possibile cominciare a richiedere la giacenza media poste italiane.

Ci sono due modi per ottenerla. Il primo è quello classico, ossia: andare fisicamente all’ufficio postale. Una volta lì basta richiedere e compilare un modulo apposito (Richiesta attestazione a fini ISEE) che sarà fornito su richiesta dagli operatori di Poste.

Compilando il modulo, come dichiarando dall’azienda, si può ottenere:

«Saldo e giacenza media poste dei conti attivi o estinti nel corso d’anno 2019, dei libretti di risparmio, dei buoni fruttiferi postali, delle Postepay nominative, delle carte enti previdenziali, il valore nominale dei Fondi di Investimento, la posizione dei deposito titoli nonché l’attestazione dei premi versati per polizze assicurative».

Importante ricordare che solo l’intestatario del conto o della carta può richiedere l’attestazione in cui c’è anche la giacenza media poste italiane. Non è possibile delegare nessuno, neanche un parente. Ricordate anche di portare con voi la Carta d’Identità e il Codice Fiscale.

giacenza media poste italiane banca calcolo
Giacenza media poste italiane e banca. Come si calcola e come si ottengono i documenti per la richiesta Isee 2021.

La giacenza media poste italiane si può anche ottenere online. Se però non avete attivato il servizio «Estratto Conto Online» dall’area utente di BancoPosta, ci vorrà un po’ di tempo. Se infatti l’attivazione avviene entro il 25, la richiesta di estratto conto sarà valida a partire dal mese successivo, se invece viene fatta dopo il 25, sarà valida solo due mesi dopo. (Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa anche il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato a quello).

Per attivare il servizio di estratto conto online accedere all’area riservata di BancoPosta, poi andare su «Conto BancoPosta e Carte», poi «Estratto Conto Online». L’attivazione del servizio andrà a sostituire l’invio cartaceo trimestrale dei movimenti e del saldo.

La giacenza media poste italiane la troverete nel PDF che potrete generare una volta che il servizio sarà attivato. Ribadiamo che saldo e movimenti devono essere quelli dell’anno 2019. In questo articolo spieghiamo anche cosa devi fare se hai un conto o una carta PostePay Evolution cointestata. Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui la pagina riservata ai concorsi.

Giacenza media banca

Per ottenere la giacenza media banca il procedimento non cambia molto. Il processo più semplice è, come sopra, recarsi nella propria banca di persona e richiedere l’estratto conto.

In realtà però le banche sono tenute a inviare a casa dei clienti l’ultimo estratto conto disponibile. Se non vi è arrivato nulla probabilmente sarà attivo il servizio di consegna online. Dovrete quindi accedere all’home banking sul sito della vostra banca, andare nella sezione «Documenti» e scaricare l’estratto conto del 2019.

Altri articoli che potrebbero interessarti


Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp