Giovani e lavoro: quali sono le opportunità e le politiche attive con l’Anpal. Approfondiremo nel dettaglio il programma garanzia giovani, in cosa consiste e quali sono gli altri progetti seguiti dall’Anpal (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Giovani e lavoro Anpal: cos’è
L’Anpal è un ente pubblico italiano supervisionato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Il suo obiettivo è incentivare il diritto al lavoro e alla formazione, coordinando la rete nazionale dei servizi per il lavoro.
L’Anpal è inoltre responsabile del sistema informativo del mercato nazionale del lavoro.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Scopri la pagina dedicata alla disoccupazione e al reinserimento lavorativo.
Giovani e lavoro Anpal: garanzia giovani
Tra le politiche attive per i giovani gestite da Anpal c’è il progetto garanzia giovani.
Si tratta di “un’iniziativa europea nata dalla necessità di fronteggiare le difficoltà di inserimento lavorativo e la disoccupazione giovanile”.
In Italia si rivolge ai cittadini dai 15 ai 29 anni. Il tetto anagrafico sale a 34 anni per i residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.
Il programma garanzia giovani prevede la possibilità di accedere a offerte di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio entro 4 mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema di istruzione o formazione.
Per usufruire del progetto garanzia giovani e scegliere le opportunità di lavoro o di formazione, registrati e accedi al sito Anpal ufficiale attraverso Spid, Cns o una semplice mail e password.

Una volta effettuato l’accesso nella tua area personale dovrai selezionare la Provincia dove preferisci sfruttare l’opportunità lavorativa o di formazione. Per saperne di più consulta il manuale Pdf del programma Garanzia Giovani.
Giovani e lavoro Anpal: Yes I Start Up
Il programma Yes I Start Up è “un percorso gratuito di formazione all’autoimpiego che ti fornisce le competenze necessarie a trasformare un’idea imprenditoriale in realtà”.
Questo progetto si rivolge ai giovani tra i 18 e i 29 anni che non studiano e non lavorano. Per aderire a Yes I Start Up devi seguire i seguenti passaggi:
- aderire a Garanzia Giovani;
- iscriverti al progetto dal sito Diventa Imprenditore.
Una volta terminato il percorso formativo e creato il tuo business plan, avrai la possibilità di scegliere se realizzare o meno la tua start up usufruendo del credito agevolato del Fondo SELFIEmployment.
Giovani e lavoro Anpal: SELFIEmployment
Il progetto SELFIEmployment è quello successivo allo “Yes I start up” anche se non è vincolato all’adesione a quest’ultimo programma.
È dedicato ai giovani tra i 18 e i 29 anni che non studiano e non lavoro.
Il SELFIEmployment consente di alleggerire le spese per la creazione di start up e realtà imprenditoriali.
Per beneficiarne:
- aderisci a Garanzia Giovani;
- una volta definito il tuo business plan presenta direttamente l’apposita domanda.

Giovani e lavoro Anpal per il digitale
L’Anpal mette a disposizione diversi progetti per chi vuole creare una realtà imprenditoriale nel settore del digitale:
- competenze Ict giovani Mezzogiorno (per cittadini residenti nel sud Italia);
- giovani programmatori (per chi vuole sviluppare competenze nell’ambito della programmazione e dello sviluppo nel settore Ict);
- crescere in digitale (per potenziare le competenze digitali dei giovani, favorirne l’inserimento nel mondo del lavoro e consolidare il percorso innovativo delle aziende).
I requisiti e le modalità di adesione per i vari progetti le puoi scoprire cliccando le voci sottolineate in azzurro nell’elenco precedente.
Potrebbero interessarti anche:
- Misure di sostegno per anziani e disabili: guida completa
- Pignoramento stipendio 2022: limiti e importi
- Lavoratore con pensione di invalidità: come funziona
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie