Giovanisi: chi può richiedere il contributo affitto?

Il progetto Giovanisi della Regione Toscana offre un contributo per pagare l'affitto a studentesse e studenti fuori sede iscritti alle università toscane. Come funziona.

2' di lettura

Il progetto Giovanisi della Regione Toscana offre un contributo per pagare l’affitto a studentesse e studenti fuori sede, iscritti alle università toscane.

Giovanisi è un progetto attivo dal 2018, ideato per favorire l’autonomia dei giovani.

INDICE:

Come funziona il contributo affitto e chi può richiederlo? Scoprilo in questo articolo (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Giovanisi: come funziona?

In seguito all’inizio della pandemia da Covid-19, la giunta regionale della Toscana ha deciso di far rientrare nell’alveo del pacchetto, un contributo destinato a studentesse e studenti universitari provenienti da altre regioni, per pagare l’affitto di casa.

La proposta è stata promossa dall’assessore all’istruzione e ricerca, Alessandra Nardini, la quale ha affermato che “il diritto allo studio è un pilastro delle politiche promosse alla regione“.

Giovanisi è nato da un’idea dell’assessore Alessandra Nardini

Il bando di partecipazione per richiedere il contribuito è redatto dall’Azienda del Diritto allo studio (DSU). La misura dovrebbe rientrare in un più ampio piano di promozione del diritto allo studio, intaccato fortemente dalla pandemia da Covid-19.

Giovanisi: chi può richiedere il contributo

Come si legge sulla pagina ufficiale del progetto, possono inoltrare la domanda di partecipazione “studentesse e studenti fuori sede iscritti alle Università, agli Istituti universitari e di alta formazione artistica e musicale, con sede in Toscana, che abbiano regolarmente locato un immobile per seguire gli studi universitari nel periodo di emergenza covid nell’anno 2020, dal 1 febbraio al 31 dicembre 2020″.

Inoltre, cosa importante, potranno fare richiesta soltanto i candidati e le candidate con un ISEE inferiore ai 15.000 euro. Infine, il contributo potrà coprire le spese del canone di affitto fino a un massimo di 400 euro al mese.

Potrebbe interssarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie