Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Invalidità Civile / Gli invalidi hanno diritto al bonus 200 euro bis?

Gli invalidi hanno diritto al bonus 200 euro bis?

Gli invalidi hanno diritto al bonus 200 euro bis? Vediamo insieme se anche a loro spetta il sussidio e a chi verrà erogato.

di Carmine Roca

Agosto 2022

Gli invalidi hanno diritto al bonus 200 euro bis? Vediamo insieme cosa trapela dalle ultime notizie (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Il sito Invalidità e diritti ha condiviso diversi approfondimenti sul tema dell’invalidità civile, a partire dagli esclusi dal bonus 1000 euro per i lavoratori fragili. Scopri di più sul prepensionamento con l’invalidità civile Per conoscere l’importo della pensione di invalidità o come funziona la nuova visita di revisione, cliccate sui rispettivi link.

Ricordatevi anche di scoprire a chi spettano i prossimi pagamenti del bonus 200 euro e dare un’occhiata alle ricariche del contributo economico sull’Rdc.

INDICE:

Bonus 200 euro bis: cos’è?

Il bonus 200 euro bis potrebbe sembrare una proroga del bonus 200 euro erogato a inizio estate, ma si rivolge a una platea di beneficiari decisamente più ristretta.

Infatti, la misura contenuta nel Decreto Aiuti di maggio non è stata prorogata, come si ipotizzava in un primo momento, anche ad agosto e settembre.

Il bonus 200 euro è stato, invece, accantonato per fare posto ad altre misure, quali la rivalutazione anticipata delle pensioni e l’aumento degli stipendi.

Nel Decreto Aiuti bis, però, c’è traccia del bonus 200 euro bis, previsto per altri 125mila lavoratori esclusi dal primo bonus, pur rientrando nei limiti di reddito previsti (35.000 euro).

Scopri la pagina dedicata all’invalidità civile e ai diritti e le agevolazioni collegati.

Parliamo, dunque, di un sussidio una tantum, copia conforme dell’originale, di cui beneficerà soltanto una piccola fetta della popolazione.

Ma gli invalidi hanno diritto al bonus 200 euro bis? Fanno pure loro parte della cerchia ristretta di cittadini a cui verrà erogato il sussidio? Ne parleremo nei prossimi paragrafi.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Gli invalidi hanno diritto al bonus 200 euro bis?

Abbiamo visto in precedenza che il bonus 200 euro è stato già erogato a una grossa fetta di contribuenti: dai pensionati, che l’hanno ricevuto automaticamente in busta paga a luglio, ai lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato, tramite presentazione di un’autocertificazione all’azienda o al proprio datore di lavoro.

Il bonus 200 euro è arrivato anche agli invalidi civili: una manna dal cielo considerati i miseri importi dell’assegno e della pensione. Ma gli invalidi hanno diritto al bonus 200 euro bis?

Purtroppo la risposta è negativa: agli invalidi civili non spetterà nuovamente il bonus 200 euro, poiché ne hanno già beneficiato in precedenza.

Infatti, il sussidio verrà erogato soltanto a chi è stato escluso dal primo bonus 200 euro, ovvero:

Gli invalidi hanno diritto al bonus 200 euro
Gli invalidi hanno diritto al bonus 200 euro bis?

Gli invalidi hanno diritto al bonus 200 euro bis? Doppia notizia negativa

Nulla da fare, dunque, per gli invalidi, che oltre a non ricevere nuovamente il bonus 200 euro bis, sono stati pure esclusi dalla rivalutazione anticipata delle pensioni, previste a ottobre 2022.

Come vi abbiamo spiegato in questo articolo, non tutti i pensionati godranno dell’aumento delle pensioni negli ultimi tre mesi del 2022 (ottobre, novembre e dicembre).

Ad esempio, l’aumento del cedolino non spetta ai titolari di assegno sociale e pensioni di invalidità civile, costretti ad attendere il 1° gennaio 2023 per vedere gli importi delle loro pensioni aumentare di qualche decina di euro per effetto della perequazione rispetto ai dati Istat dell’anno in corso.

Oltre a loro sono esclusi dalla rivalutazione anticipata delle pensioni anche i titolari di assegni superiori a 5 volte il trattamento minimo (2.619,15 euro al mese).

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp