Graduatoria Ata terza fascia 2021. Pubblicato il bando ufficiale del concorso per l’aggiornamento delle graduatore Ata terza fascia. Come si calcola il punteggio e quali i requisiti necessari per fare domanda.
- Graduatoria Ata terza fascia: oggi il bando ufficiale
- Graduatoria Ata terza fascia: calcolo del punteggio
- Assistente Amministrativo:
- Diploma di maturità.
- Assistente Tecnico:
- Diploma di maturità corrispondente alla specifica area professionale.
- Cuoco:
- Diploma di qualifica professionale di Operatore dei servizi di ristorazione, settore cucina.
- Infermiere:
- Laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l’esercizio della professione di infermiere.
- Guardarobiere:
- Diploma di qualifica professionale di Operatore della moda.
- Addetto alle aziende agrarie:
- Diploma di qualifica professionale di:
- operatore agrituristico;
- operatore agro industriale;
- operatore agro ambientale.
- Diploma di qualifica professionale di:
- Collaboratore Scolastico:
- Diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale, diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/ o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni (Decreto)
- Cliccando qui potrai raggiungere la pagina “Informazioni Utili“.
- Informazioni Utili: scendi con il cursore fino alla sezione “Normativa”.
- In “Normativa” potrai trovare la tabella di valutazione completa dei titoli divisa per professionalità (corrispondente all’Allegato A del Decreto)
Graduatoria Ata terza fascia: oggi il bando ufficiale
Oggi, 19 marzo 2021, è stato pubblicato il Decreto in Gazzetta Ufficiale per l’aggiornamento della graduatorie ATA III fascia per il triennio 2021-2024.
Una buona notizia per gli aspiranti, in attesa della pubblicazione del bando da settimane.
I candidati e le candidate potranno presentare la domanda per l’inserimento nelle graduatorie di terza fascia in via telematica dal 22 marzo al 22 aprile 2021.
Questo concorso è aperto a persone che non hanno mai lavorano nella scuola e offre la possibilità di essere convocati per supplenze a tempo determinato, in sostituzione del personale di ruolo a tempo indeterminato.
Per seguire la procedura di iscrizione passo passo, leggi le “Informazioni Utili” del Ministero dell’Istruzione.
Va ricordato che personale ATA sta per personale Ausiliario Tecnico e Amministrativo: si tratta di una rosa di professionalità che si occupano di vari settori del mondo della scuola, dall’infermeria alla assistenza tecnica.
Di seguito, i titoli di accesso peri rispettivi profili professionali. Gli aspiranti potranno anche iscriversi in più graduatorie.

Graduatoria Ata terza fascia: calcolo del punteggio
L’aggiornamento delle graduatorie ATA terza fascia è un concorso per titoli.
Gli aspiranti potranno presentare i titoli di accesso “culturali” richiesti nel bando, insieme ai titoli di servizio.
Ovviamente, il calcolo dei punteggi varia in base al profilo professionale desiderato.
Per reperire queste informazioni, il MIUR ha predisposto un’apposita sezione.