Il green pass obbligatorio esteso sarà in vigore dai primi giorni di ottobre. Riguarderà, per ora, tutti i dipendenti pubblici e chi lavora dove il certificato verde è già indispensabile per i clienti.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su Whatsapp, Telegram, Facebook, Instagram e YouTube.
Green pass obbligatorio esteso: dove e quando
Il governo è ancora diviso sul punto, ma il presidente del Consiglio, Mario Draghi, non vuole sentire ragioni: quella è la strada, nessuna deviazione.
Nei prossimi giorni il premier convocherà la cabina di regia ed entro la settimana si arriverà all’approvazione del decreto.
I tempi – non immediati – sono stati stabiliti per consentire a chi non è ancora vaccinato di sottoporsi alla prima dose e avere il green pass (e continuare a lavorare)
Tra chi dovrà esibire il green pass obbligatorio esteso per andare al lavoro ci saranno dunque i dipendenti di (tra l’altro):
- ristoranti
- palestre
- piscine
- addetti ai trasporti di lunga percorrenza
E naturalmente i tantissimi dipendenti pubblici.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo whatsapp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook . Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale YouTube

Green pass obbligatorio esteso: e poi le terze dosi
In parallelo partiranno le procedure per somministrare le terze dosi alle persone fragili (quelle che hanno un sistema immunitario depresso, i più esposti al contagio).
Green pass obbligatorio esteso: operazione 31 dicembre
L’operazione dovrebbe concludersi entro il 31 dicembre. Quel giorno, se la situazione epidemiologica sarà sotto controllo, il numero dei vaccinati sufficiente per garantire l’immunità di gregge e le attività economiche saranno tutte riprese con regolarità, dovrebbe anche terminare lo stato di emergenza.
Green pass obbligatorio esteso: la road map
Il primo passo di questo percorso dovrebbe compiersi giovedì, quando il presidente del Consiglio incontrerà i capi delegazione dei partiti di governo. Saranno presenti anche gli esperti del Comitato tecnico scientifico. Subito dopo il confronto con i presidenti di Regione.
Il via libera definitivo al decreto per il green pass obbligatorio esteso dovrebbe svolgersi tra venerdì e sabato.
Green pass obbligatorio esteso: vaccino obbligatorio
Per ora non si parla di vaccino obbligatorio. La Lega è contraria. Ma è pur vero che un green pass sempre più esteso (si pensi solo ai tanti dipendenti delle pubbliche amministrazioni), inizia a diventare molto prossimo a un obbligo vaccinale.
Il passo successivo potrebbe essere quello di estendere il green pass obbligatorio a tutti i lavoratori (anche del privato).
Green pass obbligatorio esteso: la scuola
Per la scuola sono ore frenetiche. Le riapertura è ormai dietro l’angolo. Bisogna limare il protocollo per la vita in classe, gli ingressi scaglionati e così via. Domani ne parlerà diffusamente il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. È prevista infatti una doppia audizione, alla Camera e al Senato. Il ministro informerà i parlamentari su quello che si è deciso per far ritornare i ragazzi in classe. E in piena sicurezza.

Green pass obbligatorio esteso: così nel pubblico
La questione delicata di questi ultimi giorni riguarda i dipendenti pubblici. Ne hanno discusso a lungo il ministro della Salute, Roberto Speranza, e quello della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta. L’obiettivo è chiaro (e verrà realizzato): il green pass obbligatorio esteso a tutti i lavoratori pubblici.
Si punta a renderlo operativo già dal 27 settembre. Al massimo la data potrebbe slittare ai primi di ottobre. Non oltre.
Ma qual è la percentuale del personale pubblico già vaccinato?
Più o meno come per la scuola. Manca all’appello dell’immunizzazione un 10% dei lavoratori.
L’intenzione dei due ministri è chiara: imporre il green pass obbligatorio esteso a tutti i dipendenti, nessuno escluso.
Green pass obbligatorio esteso: il nì di Salvini
Le Lega, o meglio il leader del Carroccio, Matteo Salvini, ritiene sia indispensabile solo per i dipendenti del settore pubblico che hanno un costante contatto con gli utenti.
Che potrebbe anche avere un senso, ma rischia di creare notevoli difficoltà all’interno delle stesse amministrazioni pubbliche, almeno a livello organizzativo.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie