Green pass obbligatorio e sanzioni pesanti per chi trasgredisce. Il governo va avanti, la strada scelta è quella del certificato verde per tutti. E non si rallenta, anzi. Presto il green pass obbligatorio verrà esteso al lavoro pubblico e privato.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su Whatsapp, Telegram, Facebook, Instagram e YouTube.
Giovedì la discussione in Consiglio dei ministri. Un punto all’ordine del giorno: l’estensione del green pass obbligatorio per i dipendenti della pubblica amministrazioni.
Green pass obbligatorio nel settore pubblico
Dovranno essere vaccinati per andare al lavoro:
- i lavoratori degli organi costituzionali;
- delle agenzie fiscali;
- degli enti culturali;
- delle federazioni sportive;
- delle fondazioni;
- degli istituti di ricerca;
- degli enti di previdenza;
- delle partecipate.
Si aggiungono ai dipendenti della sanità e della scuola.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo whatsapp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook . Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale YouTube

Green pass obbligatorio: obiettivo 90%
I primi a dover esibire il green pass obbligatorio saranno gli statali. Ma il governo spinge per chiudere in settimana anche con i lavoratori del privato. Compresi autonomi e professionisti.
Un green pass obbligatorio esteso in questo modo equivale di fatto a un obbligo di vaccino. Poco da discutere. Anche se resta in piedi l’ipotesi di un obbligo vaccinale entro Natale, soprattutto se la situazione epidemiologica non dovesse migliorare in modo significativo.
I ministri della Lega sono in sintonia con la strategia di Draghi, così come tutti i governatori del nord. La linea Salvini, che un po’ strizzava l’occhio ai no vax, sembra sia stata accantonata.
L’obiettivo è stato più volte dichiarato: raggiungere la soglia del 90% di vaccinati entro un mese, prima che arrivi il “grande freddo”, con il prevedibile aumento sia della circolazione del virus, sia di sempre possibili nuove varianti.
Se non si centra quell’obiettivo – sostengono gli esperti – la lotta contro il virus sarà molto difficile. Anche quest’inverno.
Green pass obbligatorio anche nel settore privato
Ma estendere il green pass obbligatorio anche al mondo del lavoro, e in particolare a quello del settore privato, è materia delicata. L’esecutivo si sta impegnando a scrivere un provvedimento che non sia attaccabile giuridicamente. Dovrebbe essere in vigore entro la metà di ottobre.
Green pass obbligatorio: maxi sanzioni
Chi non è ancora vaccinato ha tempo per farlo ed evitare così di rinunciare ad andare al lavoro o incorrere in sanzioni che si preannunciano pesanti.
A proposito di sanzioni. Si parla di multe da 400 a 1000 euro e sospensione dallo stipendio.
Green pass obbligatorio: smart working addio
Per i dipendenti pubblici il green pass obbligatorio sarà fondamentale che per eliminare lo smart working (o comunque ridurlo in modo drastico). Si pensa a far rientrare in ufficio almeno l’85% dei dipendenti.
Per quanto riguarda il settore giustizia. Il green pass sarà obbligatorio anche per i magistrati e per tutte le persone che operano all’interno dei tribunali. Non sarà esteso a chi deve partecipare ai processi, nel caso imputati o testimoni (si rischierebbero rinvii su rinvii).

Green pass obbligatorio: Confindustria e sindacati
La questione Pubblica amministrazione, sembra chiusa. Non ci sono dubbi: nel prossimo decreto sarà previsto il green pass obbligatorio. Per quello privato, come detto, si stanno limando i dettagli dopo gli incontri con Confindustria e i sindacati.
Una parte consistente del governo spinge per inserire subito, nello stesso decreto, il green pass obbligatorio per tutti i lavoratori. Tra gli altri il ministro Renato Brunetta, che ritiene si possano creare delle discriminazioni: meglio, questo è il suo ragionamento, estendere subito a tutti l’obbligo di avere il certificato verde per andare al lavoro a pubblico e privato. Sulla stessa linea anche il ministro della Salute, Roberto Speranza.
Green pass obbligatorio: altri lavoratori
Ma il presidente del Consiglio, Mario Draghi, sembra più propenso a procedere per step.
Nello stesso decreto verrà inserito il green pass obbligatorio per tutti i lavoratori che operano in settori dove viene richiesto ai clienti il certificato verde.
Per capirci:
- ristoranti;
- palestre;
- cinema;
- teatri;
- treni;
- aerei;
- navi.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie