Oggi vediamo insieme come guadagnare con il fotovoltaico, quali sono i costi ed eventuali consigli utili. Scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.
Guadagnare con il fotovoltaico: cos’è il fotovoltaico?
Gli impianti fotovoltaici sono dei sistemi che consentono di produrre energia grazie alla radiazione solare senza l’utilizzo di combustibili.
Grazie al fotovoltaico si può produrre energia elettrica in modo pulito, senza inquinare l’ambiente.
Esistono vari tipi di impianti solari:
- Stand Alone: cioè quelli che sono isolati dalla rete elettrica che accumulano l’energia all’interno di batterie;
- Grid Connected: i pannelli solari collegati alla rete elettrica nazionale che immettono l’energia in eccesso al suo interno in cambio di un pagamento;
- Storage: un impianto ibrido che coniuga tutti e due i tipi. L’energia serve a caricare delle batterie e quella in eccesso viene data alla rete elettrica nazionale.
Ora andiamo a vedere come si può guadagnare con il fotovoltaico.
Nel frattempo scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Guadagnare con il fotovoltaico: è davvero possibile?
La risposta è sì e dipende da vari fattori.
Prima di tutto bisogna pensare che il primo guadagna deriva dal risparmio che si avrà sulle bollette e dalle agevolazioni fiscali. Installare il fotovoltaico, infatti, permette anche di avere degli sgravi fiscali sull’Irpef.
Già tutto questo consente di avere maggiore disponibilità di denaro altrimenti destinato a tasse e bollette.
Se vogliamo fare anche un calcolo monetario, il guadagno con il fotovoltaico dipende dal tipo di rendimento dell’impianto.
Immaginando un fotovoltaico ad alta efficienza con una resa al 20% possiamo ipotizzare che:
- la produzione si aggirerà tra i 1.200 kW e i 1.400 kWh l’anno;
- il guadagno arriverà a 50-60 € per kW. Se si vive al Sud Italia si può arrivare anche a 100 euro. Questo dipenderà dalle ore di sole a disposizione;
- se l’impianto è da 3kW, il risparmio può arrivare anche a 300 euro.

Una particolare agevolazione è quella prevista con lo scambio sul posto.
In sostanza si tratta di cedere energia prodotta dal proprio impianto verso la rete elettrica nazionale. Questo consentirà di ottenere dei guadagni che dipenderanno da quanta energia produrrà l’impianto.
Per ottenere questo beneficio occorre inviare un’apposita richiesta al GSE, il Gestore dei Servizi Energetici, tramite il suo portale. Questo deve avvenire entro 60 giorni.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale: