Home / Conti e Carte / Ho smarrito la carta di credito cosa devo fare?

Ho smarrito la carta di credito cosa devo fare?

Ho smarrito la carta di credito cosa devo fare? Non farsi prendere dal panico e agire in due modi: bloccare la carta e denunciare lo smarrimento. La banca rimborsa eventuali prelievi “di terzi” sono dopo il blocco e la segnalazione alle forze dell'ordine. Consigli pratici per evitare il peggio. Da come bloccare la card a cosa evitare per ritrovarsi con il conto svuotato.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

5' di lettura

Ho smarrito la carta di credito cosa devo fare? Può capitare e non così raramente. È uno degli svantaggi più evidenti della moneta digitale. Se da un lato consente di andare in giro senza contante e fare pagamenti veloci e tracciabili (come impongono le nuove normative), dall’altro basta poco per perdere quella tessera di plastica (o anche di legno o metallo, ormai il materiale varia da carta a carta), ed esporsi a rischi.

E tra i rischi la possibilità che capiti nelle mani sbagliate, magari di qualcuno capace di clonarla e mettere mano sul denaro depositato nel nostro conto corrente.

Ma basta anche solo smarrirla per andare comunque in difficoltà.

E allora, in questi casi, vediamo come si può rispondere alla domanda ho smarrito la carta di credito cosa devo fare?

In particolare per evitare che un banale incidente si trasformi in qualcosa di molto peggio, per le nostre tasche.

Ho smarrito la carta di credito cosa devo fare? Bloccarla subito

Se qualcuno vi dice ho smarrito la carta di credito cosa devo fare? La prima risposta è sempre la stessa: agire immediatamente. Proprio per evitare che qualcuno ne approfitti.

E allora, se potete, recatevi nella vostra filiale. Se non è possibile chiamate il numero verde messo a disposizione dalla banca che ha emesso la carta di credito.

Per quale motivo? Chiedete di bloccarla. In questo modo se è finita nella mani di qualche malintenzionato si trasformerà all’istante un inutile pezzo di plastica (o legno o metallo).

La banca può rendere la carta inattiva in pochi minuti. In questo caso il rischio di perdere soldi sarà decisamente ridotto. Ma non solo. Le spese eventuali effettuate da chi ha preso o trovato la carta dopo il blocco vi saranno restituite dalla banca.

Se vi è stata rubata o smarrita la responsabilità è solo vostra.

Dopo l’attivazione del blocco passa invece all’istituto di credito.

Dunque se qualcuno chiede ho smarrito la carta di credito cosa devo fare, il primo passaggio è questo. Passaggio obbligato, azzera la possibilità che un momento di distrazione o un furto abbia conseguenze gravi.

Ok, il primo passo è fatto. Ma non è finita.

Ho smarrito la carta di credito cosa devo fare? La denuncia

È necessario anche un’altra operazione. Avete 48 ore di tempo per presentare la denuncia a carabinieri o polizia. Perché serve la denuncia?

Per un motivo semplice: sarà indispensabile per ottenere dalla banca gli eventuali rimborsi del denaro che qualcuno ha prelevato dal vostro conto corrente.

Se comunicate in ritardo alla banca lo smarrimento o se non presentate denuncia, il rimborso è meglio non chiederlo affatto. Non ci sarà.

Quindi, alla domanda ho smarrito la carta di credito cosa devo fare?, si risponderà agendo tempestivamente e facendo queste due semplici operazioni:

bloccare la carta di credito (andando in banca o telefonando al numero verde)

presentare una denuncia alle forze dell’ordine.

Ho smarrito la carta di credito cosa devo fare? La carta sostitutiva

A questo punto siete rimasti senza carta di credito. È quindi opportuno richiedere, già durante la segnalazione per il blocco della card smarrita, una carta sostitutiva.

Il costo per questa operazione non va oltre qualche decina di euro.

Consigli preventivi

Sarebbe opportuno, comunque, compiere delle azioni preventive, così da rendere molto più semplice affrontare una situazione che è più frequenta di quanto si immagini. E arrivare quindi al fatidico ho smarrito la carta di credito cosa devo fare?, così preparati da prendere la vicenda quasi con calma olimpica.

Attenti al Pin

È una buona pratica, ad esempio, attivare il servizio alert via sms o via email, in questo modo siete sempre aggiornati sulle spese effettuate. Se ci sono dei prelievi strani, o che sicuramente non avete effettuato, meglio agire subito.

Per lo stesso motivo – e per prevenire eventuali clonazioni – verificate con attenzione l’estratto conto della carta. Potete farlo sia cartaceo, sia online.

Tra i consigli formulati dagli stessi istituti di credito, c’è anche quello di avere sempre a disposizione delle fotocopie delle carte. Potrebbero facilitare tutti i passaggi necessari per chiederne il blocco.

Tutto questo ok, poi ci sono le precauzioni di semplice buon senso: non lasciatela in giro incustodita (e ci sembra ovvio), ma anche cercate di ricordare a memoria il Pin, l’errore più grave è infatti tenerlo scritto su un foglietto all’interno del portafogli: se ve lo rubano i ladri fanno bingo. Oltre alla carta si ritrovano anche il Pin. In quel caso mettere le mani sui vostri soldi è davvero un gioco da ragazzi.

Per le news e i video di TheWam segui questi link:

WhatsApp

https://thewam.net/redirect-lavoro.html

Facebook

Pagina > https://www.facebook.com/thewam.net/

Bonus > https://www.facebook.com/groups/bonuslavorothewam/

Lavoro > https://www.facebook.com/groups/offertedilavoroeconcorsi/

Pensioni/Invalidità > https://www.facebook.com/groups/pensioninewsthewam/

Assegno Unico > https://www.facebook.com/groups/assegnounicofigli/

Serie TV e Cinema > https://www.facebook.com/groups/CinemaeSerieTvthewam/

YouTube

https://www.youtube.com/c/RedazioneTheWam

Telegram

https://t.me/bonuselavorothewam

Instagram

https://www.instagram.com/thewam_net

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie