La domanda che ci poniamo oggi è la seguente: i carabinieri vedono il fermo amministrativo? (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook)
Cosa potrebbe accadere se una pattuglia dovesse fermarti mentre sei alla guida di un’autovettura sottoposta a fermo amministrativo?
Vediamolo insieme in questo articolo: se sei interessato all’argomento continua a leggere.
Che succede se viaggio su un veicolo sotto fermo amministrativo?
Come abbiamo visto in alcuni approfondimenti, il fermo amministrativo è una misura cautelare che si applica quando non paghi il bollo auto o altre tasse relative alla tua autovettura.
Si definisce “misura cautelare” perché il suo scopo è quello di proteggere il bene da danni eventuali che ne impedirebbero il futuro pignoramento e la messa in vendita. Si tratta quindi di un primo passo verso la misura esecutiva.
Il fermo auto impedisce l’utilizzo del veicolo e il suo smantellamento. Ma che succede nello specifico a chi circola con un fermo auto attivo?
Il proprietario che contravviene al divieto compie un illecito abbastanza grave che viene punito con una sanzione.
Si rischiano infatti dai 776 ai 3.111 euro di multa con conseguente confisca del mezzo.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
I carabinieri vedono il fermo amministrativo?
Dopo aver visto quali sono i rischi che corri se circoli con un gravame iscritto per il tuo mezzo, vediamo ora cosa potrebbe accadere se venissi fermato da una pattuglia di carabinieri.
In poche parole non resta che chiedersi: i carabinieri vedono il fermo amministrativo?
Dal momento che il gravame viene confermato con una registrazione presso il Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e non con un sigillo fisico, l’unico modo per accertarsi di un fermo amministrativo in atto, è una verifica ufficiale, che carabinieri e Polizia possono effettuare in qualsiasi momento.

Le autorità in questione, infatti, possono collegarsi anche da remoto alla banca dati relativa alle iscrizioni negative come sequestri, pignoramenti e anche fermi amministrativi.
Grazie a questo controllo in tempo reale, gli agenti possono applicare le sanzioni relative alla contravvenzione delle ganasce fiscali per chi circola con fermo amministrativo.
Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi e ti chiedi ancora se i carabinieri vedono il fermo amministrativo non esitare a scriverci su Instagram.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie