I lavori più richiesti nel 2022, anche senza laurea. L’indagine è stata realizzata fa Randstad e si basa sugli annunci di lavoro che sono stati pubblicati in quest’inizio d’anno. Ai primi tre posti troviamo, un po’ a sorpresa (ma non troppo): magazziniere, operaio metalmeccanico e infermiere. (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
I lavori più richiesti nel 2022: anche senza laurea
L’inchiesta arriva in un momento particolare per il mercato del lavoro. L’offerta è in forte crescita, ma le aziende stanno anche affrontando una serie di problemi: la complessa svolta green, il pieno passaggio al digitale. Oltre al notevole aumento dei costi per l’energia.
Un quadro articolato, non di facile lettura. Ed è proprio in questo contesto che la classifica dei lavori più richiesti nel 2022 consente di definire meglio sia le esigenze delle imprese, sia le concrete possibilità di lavoro che sono a disposizione.
Emerge anche un altro dato significativo: non tutti i lavori più ricercati presuppongono la laurea. Molto spesso vale altrettanto un titolo di studio superiore ma con una elevata specializzazione.
Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
I lavori più richiesti nel 2022: magazziniere e call center
Il ruolo più richiesto è dunque quello di magazziniere. Solo su Ranstad ci sono 1.200 posizioni aperte. Vi sembra strano? Mica tanto. Questo ruolo è in grande crescita, il motivo? L’espansione notevole della logistica, provocata dalla crescita produttiva e dall’esplosione del eCommerce.
Una crescita che porta con sé anche l’aumento di quello che è il quarto lavoro più ricercato in questo inizio 2022: il servizio di assistenza clienti tramite call center.
I lavori più richiesti nel 2022: operai metalmeccanici
Strettamente legata alla ripresa economica del settore manifatturiero in Italia dopo le difficoltà causate dalla pandemia è la massiccia richiesta di operai metalmeccanici. Solo su Ranstad le posizioni aperte sono 900.
I lavori più richiesti nel 2022: infermieri
Più scontato il terzo posto degli infermieri (800 posizioni aperte): si tratta di un profilo professionale assai richiesto, ma molto difficile da trovare. Come l’operatore socio sanitario (che è al settimo posto tra i lavori più richiesti nel 2022).
Due figure che confermano la cronica carenza italiana di professioni sanitarie. Carenza che è diventata in qualche caso drammatica dopo lo scoppio della pandemia e la crescente esigenza di cure e assistenza, anche domiciliare.
I lavori più richiesti nel 2022: informatici
Altro posti di lavoro (ma non tutti, come vedremo), sono legati alle tecnologie dell’informazione e della counicazione.
In particolare:
- sviluppatore Java (sesto posto);
- system administrator (dodicesimo posto);
- help desk (quindicesimo posto).
Per queste figure ci sono circa 300 ricerche attive solo su Ranstad. Ma è anche vero che le competenze informatiche sono richiesta anche per molte altre professioni (altrimenti non saremo in piena e completa digitalizzazione).
I lavori più richiesti nel 2022: differenze in Italia
Per le ricerche di lavoro ci sono anche delle differenze in Italia, delle specificità che cambiano da territorio e territorio.
Un esempio:
- le richieste di operatori per macchine utensili sono soprattutto nel Nord Italia;
- gli operatori di macchine per legno sono ricercati nel Nord Est;
- gli elettricisti sono assai richiesti nel Centro e nel Sud del Paese.
I lavori più richiesti nel 2022: elettricista
Tra gli altri profili più richiesti in questo inizio anno troviamo:
- quarto posto: addetto al call center (servizio clienti);
- quinto posto: impiegato amministrativo;
- sesto posto: operatore di macchine utensili;
- settimo posto: operatore socio sanitario;
- ottavo posto: elettricista.

I lavori più richiesti nel 2022: saldatore operatore alimentare
Si segnalano poi questi altri lavori molto ricercati:
- decimo posto: saldatore;
- undicesimo posto: operatore alimentare.
Al quattordicesimo posto c’è una figura non nuova ma in forte crescita:
l’operatore multiservizi, per dirla semplice un cameriere che è capace di fare anche il cuoco e il cassiere.
L’aumento delle offerte di lavoro è un segnale sicuramente incoraggiante e positivo. La classifica delle figure più richieste può essere d’aiuto a chi deve orientarsi per trovare una opportunità d’impiego.
Per gli esperti questo è un momento propizio per cercare il lavoro giusto o per dare una svolta alla carriera.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie