Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Consigli per gli acquisti » Salute / I migliori oli extravergine di oliva: qualità e prezzo

I migliori oli extravergine di oliva: qualità e prezzo

I migliori oli extravergine di oliva: qualità e prezzo, la classifica realizzata dopo una analisi su 30 prodotti dal Altroconsumo, guarda l'elenco.

di The Wam

Novembre 2021

I migliori oli extravergine di oliva: qualità e prezzo. L’olio d’oliva è uno degli alimenti più comuni sulla tavola degli italiani, il componente base della dieta mediterranea. La ricerca dell’olio extravergine migliore (per qualità prezzo) è una prerogativa di molti consumatori italiani.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su Whatsapp, Telegram, Facebook, Instagram e YouTube.

Ad aiutare gli utenti arriva una inchiesta, molto dettagliata, di Altroconsumo, che ha verificato la qualità di 30 prodotti disponibili sul mercato.

L’obiettivo è stato quello di accertare la correttezza delle etichette e il valore reale del prodotto.

I migliori oli extravergine di oliva: l’indagine

L’indagine degli esperti di Altroconsumo è stata condotta in due tempi:

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo whatsapp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook . Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale YouTube

I migliori oli extravergine di oliva: requisiti chimici

Un olio extravergine d’oliva deve rispettare diversi requisiti chimici e non avere difetti di gusto e aroma.

Le analisi chimiche consentono di verificare la presenza di oli estranei, come quelli di semi. I 30 prodotti analizzato sono risultati conformi.

Positivi anche i test di acidità (tra 0,1 e 0,3) e quelli sui pesticidi (nessun residuo in 11 campioni, molto al di sotto del limite di legge gli altri).

La conservazione per tutti è stata ritenuta soddisfacente.

Anche in termini di sicurezza nessun problema.

I migliori oli extravergine di oliva: prova di assaggio

Ma è stata la prova di assaggio che ha dimostrato come alcuni prodotti non avevano le caratteristiche che sono state invece indicate sull’etichetta.

La prova di assaggio è prevista e codificata dalla legge, si tratta di un test “soggettivo”, ma viene determinato in modo molto definito.

I migliori oli extravergine di oliva: gli assaggiatori

Gli assaggiatori possono essere:

Nell’indagine di Altroconsumo hanno partecipato solo assaggiatori ufficiali.

Dopo il primo test 11 oli non hanno superato l’esame per essere classificati come extravergini. Sono stati sottoposti a un altro test, con diversi assaggiatori internazionali: la bocciatura è stata confermata. Per questo motivo sono stati classificati come vergini.

Tre prove per quelli che hanno passato il test da extravergini: tutte superate.

I migliori oli extravergine di oliva: la differenza

La differenza è questa:

Le bottiglie di olio valutate sono state acquistate nei punti vendita. Altroconsumo non può escludere che alcuni risultati siano stati alterati da una scorretta conservazione.

I migliori oli extravergine di oliva: la classifica

La classifica di Altroconsumo ha consigliato un prodotto (in base al rapporto qualità prezzo):

Ma questa è la classifica complessiva:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp