Il Bonus bicicletta diventa regionale: vediamo dove

Il Bonus bicicletta diventa regionale: vediamo dove e come accedere all’incentivo. Per ora è stato riproposto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dal Comune di Bologna. Benefici per l’acquisto di bici a pedalata tradizionale o assistita. L’esempio potrebbe essere preso anche da altri enti locali. Vediamo come funziona.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

6' di lettura

Il Bonus bicicletta non è stato rifinanziato dal governo, ci hanno pensato però alcune regioni italiane. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Una scelta, quella delle amministrazioni regionali, adottata in piena autonomia, e che di fatto ripropone il “bonus a pedali”. Non sarà dunque per tutti. Anzi, al momento è riservato a pochi: le persone che sono residenti in Friuli Venezia Giulia e nel Comune di Bologna. Ma non si esclude che presto l’esempio potrebbe essere seguito da altre Regioni ed enti locali. In particolare dove l’uso della bicicletta è più diffuso.

Potrebbe interessarti un post che spiega quali sono i bonus mobilità 2023, dalla bici all’auto green: elenco; c’è anche un articolo che spiega come chi ha la Legge 104 può avere delle agevolazioni per la bici elettrica.

Il Bonus bicicletta diventa regionale: Friuli Venezia Giulia

Dunque la prima regione a riproporre il Bonus bicicletta è stata il Friuli Venezia Giulia. Gli amministratori hanno deciso di insistere nonostante il governo abbia scelto di non rifinanziare l’incentivo.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

L’obiettivo della Regione è chiaro: reintrodurre il bonus per ridurre l’inquinamento atmosferico e migliorare la qualità dell’aria. Che era lo stesso scopo che aveva spinto il governo precedente a promuovere lo sconto.

Come detto non si esclude che l’iniziativa possa essere adottata anche da altre amministrazioni regionali. Vediamo nel frattempo come funziona quello del Friuli Venezia Giulia, potrebbe fare da apripista (anche come impostazione) per analoghe misure in altri territori del Paese.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.                 

Il Bonus bicicletta diventa regionale: come funziona

Il bonus viene erogato a chi ha acquistato una bicicletta (a propulsione normale o con pedalata assistita) a partire dallo scorso 11 novembre del 2022.

Viene concesso per l’acquisto:

di una bici a propulsione muscolare: deve essere nuova di fabbrica e conforme alle prescrizioni che sono imposte dal Codice della Strada. Il contributo massimo equivale al 30 per cento del prezzo di acquisto (comprensivo di Iva). Il massimo erogabile è stato fissato a 200 euro;

di una bici elettrica (e quindi a pedalata assistita): anche in questo caso la bicicletta deve essere nuova di fabbrica. Il contributo è sempre del 30 per cento rispetto al prezzo dell’acquisto comprensivo di Iva. Ma per questa bici il massimo erogabile sale a 300 euro per ogni domanda.

Il Bonus bicicletta diventa regionale: requisiti e domanda

L’unico requisito richiesto per accedere a questo bonus è la residenza, al momento della presentazione della domanda, in Friuli Venezia Giulia.

Le istanze possono essere presentate fino al 20 aprile del 2023 (alle 16). È possibile presentare le domanda dal 23 gennaio.

Le domande devono essere inoltrate solo online alla Camera di Commercio della circoscrizione territoriale dove il richiedente ha la sua residenza anagrafica.

Dopo aver completato l’istruttoria (che è piuttosto semplice) il beneficio economico sarà riconosciuto entro 120 giorni dalla presentazione della richiesta.

Ovviamente la Regione Friuli Venezia Giulia ha messo a disposizione di questo incentivo determinate risorse. Verranno dunque accolte tutte le domande che rientrano in quel limite finanziario. Le domande saranno vagliate seguendo  l‘ordine cronologico di presentazione.

E quindi, prima si inviano le richieste e più è alta la possibilità di ricevere l’incentivo.

I fondi messi a disposizione sono in tutto 950.000 euro. Sono stati suddivisi in modo proporzionale rispetto alla popolazione residente in ogni circoscrizione territoriale delle Camere di Commercio.

Per accedere all’incentivo è necessaria l’autenticazione con Spid, Cie o Cns. Si può ottenere il beneficio anche su delega, che deve essere sottoscritta. Viene redatta utilizzando un modello che si trova nella sezione di modulistica della Regione.

È ovviamente necessario anche un valido documento di vendita, come la fattura o lo scontrino fiscale.

Nella richiesta è necessario inserire l’Iban, anche perché il contributo sarà erogato con un accredito diretto.

Il Bonus bicicletta diventa regionale: Bologna

Il Bonus Bicicletta è stato proposto anche dal Comune di Bologna (sempre fino a esaurimento fondi). L’incentivo è valido per tutte le bici che sono state acquistate a partire dal 29 giugno 2022.

Qui siamo un po’ al limite con i tempi: le domande possono infatti essere presentate da settembre 2022.

Nella foto un uomo in bici -. Il Bonus bicicletta diventa regionale

Il Bonus bicicletta diventa regionale: requisiti

Possono accedere al beneficio:

  • le persone residenti nel Comune di Bologna;
  • le persone residenti nel territorio della Città Metropolitana di Bologna, che sono dipendenti di enti e aziende che hanno sede a Bologna e che hanno sottoscritto un accordo di mobility management con il Comune.

L’incentivo riguarda in particolare biciclette elettriche:

  • fino a 500 euro per chi acquista una bici a pedalata assistita;
  • fino a 100 euro per chi acquista una cargo bike (utilizzabile anche per il trasporto merci) a pedalata assistita.

Il beneficio erogato dal Comune di Bologna non può:

  • essere superiore al 50 per cento della spesa sostenuta per il solo acquisto della bicicletta o del cargo bike a pedalata assistita;
  • essere cumulato con ulteriori agevolazioni statali o con incentivi erogati da altri enti o amministrazioni sul medesimo oggetto.

L’agevolazione bolognese punta a favorire:

  • l’utilizzo di mezzi di trasporto elettrici;
  • nuove tecnologie per il trasporto urbano per un miglioramento della qualità dell’aria;
  • l’utilizzo della bicicletta a pedalata assistita come mezzo individuale alternativo di spostamento;
  • la diffusione delle cargo bike a pedalata assistita anche per la distribuzione delle merci in città.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie